Vai al contenuto

ISOP 2015: Bravin comanda il final table, Mattia al top tra i pro

Siamo giunti alle battute conclusive del Main Event ISOP 2015 con la definizione del tavolo finale: si partiva da 27 left ed alla fine abbiamo gli otto finalisti di questa edizione dell'Italian Series of Poker al Perla di Nova Gorica. Al comando troviamo David Bravin.

isop-final-table
I finalisti del Main Event

Francesca Pacini (ancora in corsa nella competizione per i pro) è uscita in bolla, perdendo il flip decisivo contro Torri. Questa la situazione di partenza del Main Event:

Seat 1 Domenico Postiglione 584.000
Seat 2 Laszlo Bezsenyi 277.000
Seat 3 Caludo Di Giacomo 473.000
Seat 4 Cario Cannistrà 694.000
Seat 5 David Bravin 1.212.000
Seat 6 David Urban 1.144.000
Seat 7 Giovanni Tomasi 850.000
Seat 8 Stefano Marinzulich 277.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Al Perla ha tenuto banco anche il Campionato italiano Pro con buy-in da 500€: 41 players al via. Il protagonista delle fasi finali è stato Gianluca Mattia che ha eliminato Riccardo Suriano ed è passato in testa. Questo il chipcount dei giocatori rimasti:

Gianluca Mattia 197.700
Michele Rinaldi 179.400
Damir Magazin 172.000
Emil Lukac 142.200
Pierpaolo Signorellli 134.200
Emanuele Postiglione 130.300
Giacomo Spataro 127.100
Mauro Spurio 112.200
Daniele Guidetti 96.800
Vincenzo Bianco 90.000
Roberto Musu 69.000
Marco Magrini 57.500
Andrea Rocci 54.100
Francesca Pacini 43.600
Michele Gaudioso 21.200

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI