Vai al contenuto
Bicycle Casino

Lo splendido check raise in bluff al Bycicle [ Video ]

Il doppio bluff al Bicycle

Dopo qualche tempo torniamo a fare visita al Bicycle Casino, dove questa volta sono due le mani che vi proponiamo. Entrambe piuttosto spettacolari con un paio di tentativi di bluff con opposti risultati. Ma a pagare è sempre Garrett Adelstein.

Bicycle cash game con le protezioni

Era da un po’ che non entravamo al Bicycle Casino per sbirciare ai tavoli delle partite di cash game riprese dallo streaming del prestigioso casinò statunitense. 

Come noterete dal video, la prima cosa che vi salterà all’occhio saranno certamente le lastre separative di plexiglas atte a distanziare i giocatori per non tenerli a contatto l’uno con l’altro.

Un accorgimento necessario in tempi come questi, sperando che anche in Italia, al più presto, venga offerta la possibilità di giocare ai tavoli nelle case da gioco nostrane.

Il bluff mal riuscito di Adelstein

Innanzitutto il contesto.

Si gioca una partita di cash game molto spinta, una $25/$25/$50 + $50 Big Blind Ante No Limit Hold'em, giocatasi il 30 aprile scorso con i soliti protagonisti del Bicycle. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tra di loro Garrett Adelstein impegnato in questo caso in un doppio colpo, il primo dei quali prova a bluffare con Asso alta contro Saya che lo uccella al river con una chiamata sull’over bet al river del talentuoso regular della room, che deve abdicare a causa del trips di 4 dalle sua rivale. 

Il secondo colpo è un po’ più intricato anche a casua della presenza di un terzo giocatore. 

Non conosciamo le carte di Garrett, ma sappiamo con ogni probabilità che, con una eventuale chiamata, avrebbe pescato con le mani nella marmellata l’ottimo e coraggioso check raise al river di Jon che in bianco rovinato ne fa una valigia con j 8 su board k k q 2 9 . 

Sono due piatti importanti soprattutto alla luce della quantità di chips che hanno gonfiato i due pot, il primo in particolare. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI