Vai al contenuto

WSOP 2023: Italia da Panico. Si gioca la bolla al Super High Roller con Kabrhel chipleader

Un sabato notte infuocato si sta chiudendo in queste ore in quel di Las Vegas, dove nell'ormai battuta da due anni location del Horseshoe and Paris Las Vegas, si è sono finora assegnato un solo braccialetto e gli italiani cominciano a mettere le mani su qualche run importante.

Cominciamo dall'evento numero 37, con il Buy In da $2.000.

Event #37: $2,000 No-Limit Hold'em

Poteva diventare un heads up di lunga durata, quello che il canadese Jonathan Camara e il cinese Yuan Li stavano disputando nel cuore della notte per intascare una prima moneta da $524.777, superiore al premio riservato al secondo classificato, che ha portato a casa la non disprezzabile cifra di $324.129.

E invece l'ha spuntata il cinese Yuan Li, che ha terminato vittorioso il No Limit Hold'Em da $2.000 di iscrizione, ed è emerso su un field di 1.962 iscritti per un prize pool complessivo di $3,492,360.

Yuan Li courtesy Pokernews & Rachel Kay Miller

Nella mano finale il canadese si presentava allo showdown in All In autmoatico, avendo solo un pezzo da 25.000 e perdeva pur partendo avanti, 10 9 vs 7 6 , board j j 4 6 q .

I due avevano però giocato il colpo decisivo una mano prima, quando la coppia di Jack di Li, j j , aveva la meglio su quella di 8 del suo rivale, 8 8 .

Di contro vi abbiamo già parlato nel primo report di ieri del piazzamento di Mustapha Kanit e Vito Branciforte, per cui, tra i 28 giocatori che avevano cominciato il Final Day di oggi, non figurano altri italiani.

1Yuan LiChina$524,777
2Jonathan CamaraCanada$324,355
3Pavels SpirinsLatvia$238,129
4Jeremy JosephUnited States$176,529
5Patrick TruongUnited States$132,153
6Mark SeifUnited States$99,916
7James KraetzUnited States$76,302
8Yuriy BoykoIreland$58,860
9Frank WeigelUnited States$45,871
10Darryl RonconiUnited States$36,118

Event #38: $10,000 Limit 2-7 Triple Draw Championship

L'unico Championship in gioco quest'oggi, è quello che fa capo ad una specialità così tecnica come il 2-7 Triple Draw, la cui fine del Day 3 si sta giocando tra i 4 players left che proveranno da qui alle prossime ore di mettere al polso il braccialetto e in tasca un primo premio da $311.428.

Tra i 20 giocatori a premio anche Daniel Negreanu, 13° per $20.425 e un redivivo Mike Matusow, 12° per la stessa moneta di DNegs.

Questa la situazione a 4 left:

OSCAR JOHANSSON2.905.000
SAMPO RYYANEN2.500.000
BENNY GLASER2.025.000
MICHAEL RODRIGUES570.000

Event #39: $1,500 Monster Stack

Il Monster Stack da $1.500 che si è aperto ieri, vi abbiamo dato i risultati nel secondo report di giornata, presenta ancora dentro tre nostri connazionali che lottano nelle parti alte del chipcount, ma per i risultati ufficiali aspettiamo il pezzo di fine mattinata per saperne di più.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Intanto sono Luigi Panico, Fausto Tantillo e Mustapha Kanit a farci ben sperare per la fine della giornata visto che veleggiano placidi cin un buon numero di bui quando si gioca il livello numero 10, a T.2.000.

Eccoli:

Luigi Panico270.000
Fausto Tantillo242.000
Mustapha Kanit86.000

Event #40: $250,000 Super High Roller

Si sta per giocare la bolla all'evento numero 40, quello con il Buy In più impegnativo, il Super High Roller da $250.000, nel quale sono rimasti in piedi 14 giocatori su 11 a premio.

Chi andrà ITM avrà una moneta garantita di $411.490, ma tutti mirano al bersaglio grosso, $5.293.556.

A comandare questo scorcio finale di Day 2 c'è quella "testa matta" di Martin Kabrhel, che guida il chipcount insieme a Chance Kornuth il quale gioca con lo stesso stack del campione ceco.

Ma il parterre è proprio quello dei re, visto che ci sono dentro anche Dan Smith, Chris Brewer, Koray Aldemir e David Peters, solo per citarne alcuni.

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata alla kermesse.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI