Final day perfetto per Schemion
Il torneo high roller non è stato certo dei più affollati. Appena 13 i giocatori ai nastri di partenza, ma la qualità eccelsa del field ha sicuramente sopperito al numero esiguo di players. In otto hanno superato il day 1, con Frank Williams al comando del count, Ole Schemion in attesa del colpa di coda per rimontare e Bryn Kenney fanalino di coda.

Per quest'ultimo non c'è alcuna rimonta nel final day e così risulta il primo eliminato nella discesa verso il titolo. Subito dopo entra in scena il tedesco, che oltre ad essere un fenomeno con le carte in mano, dimostra di avere gli Dei del poker dalla propria parte. Finisce ai resti con A-K a cuori vs A-K di Helppi. Un colore runner runner lo premia e mentre il player scandinavo finisce a parlare con i muri, Schemion decolla nel count.
Sotto i colpi del tedesco ci finiscono anche Govert Metal, a cui non sorride il tiro di moneta con A-K vs 8-8, Bean Heat e Steve O’Dwyer. A quattro left e con appena tre premi in gioco, la fase bolla si fa lunga e ricca di colpi di scena. Alla fine paga per tutti Jean-Noel Thorel il quale floppa scala con 10-9 sul flop K-Q-J e si trova ai resti vs A-Q di Frank Williams. Turn e river portano in dote ben due Kings, per il più clamoroso dei full.
Carrel vs Schemion, alla fine cede il britannico
A tre left il gioco si ancora di nuovo, ma non regna certo la noia. Infatti Carrel e Schemion si scontrano in diverse mani, fino a quando il player britannico decide di pushare con Q-10 e trova il call del futuro campione con K-9. Un 10 al flop sembra rimettere in gara Carrel, ma un King al turn e un 9 al river, consegnano la doppia a Schemion. Per Carrell arrivano 64.350 euro di ricompensa.
Il duello finale quindi, vede da una parte Ole Schemion e dall'altra il leader di inizio giornata Frank Williams. Quest'ultimo è chiamato alla grande rimonta partendo da uno svantaggio di 3:1 . Un immediato double up lo illude, ma nel giro di poche mani si arriva all'epilogo. Muove allin con A-J nel momento sbagliato, visto che Schemion spilla K-K per il più facile dei call. Il board senza aiuti, costringe alla resa Williams al secondo posto per 96 mila euro, mentre Ole mette le man sul titolo ed intasca 160.875 euro.
Questo il payout:
1 Ole Schemion 160.875 €
2 Frank Williams 96.525 €
3 Charlie Carrel 64.350 €