Vai al contenuto

Che duro, "The Grinder": Michael Mizrachi vince il 5° braccialetto WSOP. E ora caccia al quarto "50k"!

Nella notte in cui i Gasol diventano la prima coppia di fratelli a vincere un titolo NBA, Michael Mizrachi decide di entrare ancora una volta nella storia del poker... e della sua famiglia.

The Grinder, leader in famiglia e non solo

Trionfando nell'event #27 delle WSOP 2019, un 1.500$ Stud Hi/Lo 8 or better, "The Grinder" ha vinto il suo quinto braccialetto in carriera. Solo 15 persone ne hanno vinto di più, sulla faccia della terra. Ma la cosa più rilevante è che con questa vittoria Michael ha superato il fratello Robert, che come lui era fermo a 4 titolo WSOP. Un traguardo nel traguardo da non sottovalutare, poiché quella dei Mizrachi è una autentica dinastia.

Come alcuni di voi sapranno, infatti, Michael mosse i suoi primi passi nel poker proprio per imitare proprio il fratello maggiore Robert, che aveva già qualche risultato importante. Michael e Robert sono poi rimasti i due più talentuosi e vincenti di questa famiglia di origini asiatiche (il padre era un ebreo iracheno), ma non certo i soli. Anche Eric, gemello di Michael, si cimenta da anni con successo pur senza braccialetti al polso. E persino il più piccolo, Daniel, nonostante sia un DJ di professione, ha una buona serie di risultati su Hendon Mob.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Michael Mizrachi: in attesa del 50k, ecco il 5° braccialetto

Da stanotte però Michael torna ad essere il più vincente della sua famiglia e uno dei più incredibili giocatori di sempre. Non dimentichiamo infatti che ben tre dei suoi 5 braccialetti sono stati vinti nello stesso torneo, non proprio un torneo qualunque: il 50.000$ Poker Players Championship. Quello che per molti è il torneo che laurea il vero e proprio campione mondiale di poker perché giocato su più specialità (sono ben 8) lui lo ha vinto tre volte: 2010, 2012 e 2018. In attesa di dare la caccia al quarto, che partirà tra una decina di giorni, Michael Mizrachi ha "ammazzato il tempo" vincendo questo evento di 7  Card Stud Hi/Lo. Visti i precedenti sembra facile, ma a detta di molti il Seven Card Stud Hi/Lo è la specialità forse più tecnica del poker moderno, e lasciarsi 459 concorrenti alle spalle non è nemmeno cosa così semplice...

Il final table:

  1. Michael Mizrachi United States $142,801
  2. Robert Gray United States $88,254
  3. Michael Sopko United States $60,330
  4. Elias Hourani United States $42,014
  5. Jan Stein United States $29,818
  6. Jose Paz-Gutierrez Bolivia $21,575
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI