Vai al contenuto

WSOP 2024: Kanit si ferma 29°, è Barbero lo sceriffo del 2,5k NLH

Nella notte di venerdì 29 giugno si è completata, o meglio si sta completando nel momento in cui usciamo con questo articolo, la giornata numero 33 della 55esima edizione delle World Series Of Poker, che, dopo due giorni incredibili che ci hanno fatto esultare grazie ai braccialetti vinti da Dario Sammartino e Paolo Boi, ha finalmente regalato un po' di mare calmo agli appassionati italiani.

Ma è comunque tanta la carne al fuoco e iniziamo subito con l'evento numero 62.

Event #62: $600 PokerNews Deepstack Championship

Cominciamo dall'evento giocato con il patrocinio di Pokernews, il Deepstack Championship, che ha visto la partecipazione di 5.110 giocatori, che hanno creato un prize pool pari a $2.606.100, suddiviso al termine della late reg in 767 quote crescenti, dalla più bassa, $1.201, fino alla più desiderata, $282.876.

Ad aggiudicarsela è stato il giocatore inglese Hector Berry, che ha messo alle strette tutti i suoi avversari al final table, prima di condurre l'heads up finale giocato contro il canadese Luke Varrasso, runner up per $188.644.

Nella mano conclusiva Varrasso shova per 30 milioni a T.1.600.000, con 10 9 , chiamato da Berry da BB che lo domina con a 9 , il flop è già piuttosto chiaro e lascia poco spazio ad un eventuale recupero del suo rivale, a 8 4 7 2 .

Questo il payout finale:

Pokerstars open Campione - tutte le info
PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Hector BerryUnited Kingdom$282,876
2Luke VarrassoCanada$188,644
3Harrison AshdownUnited States$140,264
4Branden ShimamotoUnited States$105,122
5Darryll FishUnited States$79,418
6Sihao ZhangLuxembourg$60,485
7Jolan ManciniCanada$46,442
8Thomas MurphyIreland$35,953
9Kenny HuynhUnited States$28,064

Event #65: $5,000 Seniors High Roller No-Limit Hold'em

680 Over 50 con il portafoglio un po' più capiente dei pari età che avevano preso parte al Senior standard, non sono voluti mancare al Event #65: $5,000 Seniors High Roller No-Limit Hold'em, che ha così generato un montepremi di $3,128,000.

La vittoria è andata all'americano Mark Checkwicz, che ha messo così in tasca la ricevuta di un bonifico pari a $573.876, battendo in heads up l'israeliano Arie Kliper, secondo per $382.581.

Mark Checkwicz courtesy Pokernews - Spenser Sembrat

In questo caso i due giocatori le hanno messe in mezzo tutte al turn 6 9 7 2 , con l'ormai prossimo vincitore che si presentava allo showdown con 10 8 , contro 5 6 del suo rivale, prima che un 8 scendesse sul river e chiudesse i giochi.

Il payout di fine torneo:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
PosizioneGiocatorePaesePremio
1Mark CheckwiczUnited States$573,876
2Arie KliperIsrael$382,581
3Michael VelaUnited States$266,257
4Kevin NathanUnited States$188,385
5Samuel WagnerUnited States$135,543
6Bruno LopesFrance$99,203
7John ThorntonUnited States$73,877
8Richard LoweUnited States$55,998
9Angela JordisonUnited States$43,216

Event #66: $10,000 Pot-Limit Omaha Championship (8-Handed)

Terminato, ma senza l'assegnazione del titolo e del braccialetto, l'evento numero 66, il $10,000 Pot-Limit Omaha Championship (8-Handed), che ha catapultato al Final Day di oggi un totale di 5 players left, che si ripresenteranno al  Horseshoe and Paris Las Vegas, con la speranza di mettere a segno uno dei colpi più importanti della loro carriera, visto che il vincitore porterà a casa un premio di $1,320,945, la moneta più cospicua di un payout da 122 players in the money.

Non ci sono italiani a premio e questo è il count dei giocatori ancora in sella:

PostoGiocatoriProvenienzaCountBigs
1Joshua AdkinsUnited States27,085,000169
2Elie NakacheFrance9,505,00059
3Manh NguyenUnited States4,660,00029
4Jonathan BowersUnited Kingdom5,930,00037
5Oshri LahmaniIsrael1,425,0009

Event #68: $2,500 No-Limit Hold'em Kanit fuori presto

Un field piuttosto interessante popola invece l'Event #68: $2,500 No-Limit Hold'em, giunto alla fine del suo Day 3, con 23 players left che torneranno nel poeriggio statunitense di oggi con il mirino puntato sul primo premio da $667.963, la prima moneta di un payout formato da 335 artisti che sono riusciti ad approdare a premio nella giornata appena trascorsa.

Nacho Barbero courtesy Pokernews & Spenser Sembrat

Tra di loro un ottimo Mustapha Kanit, foto in homepage courtesy Pokernews & Omar Sader, che non è però riuscito ad andare oltre un 59° posto che gli ha permesso di intascare una moneta da $12.388 e il passista Alessio Astone, che non trova l'acuto, ma si ferma comunque a premio per $10.665, 71°.

Questi tutti gli italiani a premio:

PosizioneGiocatorePremio
59Mustapha Kanit$12.388
71Alessio Astone$10.665
122Michele Tocci$6.607
153Franco Cantarella$5.600

Al termine della giornata sono 23 i giocatori che chiudono chips nella propria busta, capitanati da Nacho Barbero, che tornerà oggi con la bellezza di 10 milioni scarsi.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI