Vai al contenuto

Nicola Angelini, dominio e trionfo da 154k al Poker EM Main Event

Ha vinto il più forte, e su questo non c'è alcunché da obiettare. Nicola Angelini porta a termine la missione nel Poker EM Main Event al Casinò Velden, in Austria, incassando il singolo premio più alto vinto finora in carriera. Ma il gioco mostrato dal romagnolo può permettergli di puntare ancora più in alto.

Poker EM Main Event: trionfo "inevitabile" di Nicola Angelini

Chi era al Casinò Velden un po' lo aveva capito, che Nicola Angelini "chiedeva strada", come si dice di un pilota che viaggia palesemente a un altro ritmo rispetto agli altri. Le carte però nascondono sempre insidie, dunque l'epilogo del Poker EM Main Event non poteva essere così scontato. Alla fine gli dei del poker hanno dato ragione all'italiano, che ha concluso vittoriosamente la sua missione.

Langer e la promessa di Angelini

Angelini partiva da terzo su 8, in un final table che vedeva il tedesco Simon Langer chipleader, ma che poi è uscito abbastanza clamorosamente al sesto posto. Secondo Angelini la cosa è un po' meno clamorosa, come ci ha confessato in esclusiva. "Ieri a 12 left gli avevo promesso che l'avrei bustato, poiché era salito da 800k a 4 milioni per mano mia, era uno che non foldava mai e io mi ero incaponito a bluffare non riuscendo a hittare niente. Così gli avevo fatto questa promessa e in genere io le mantengo, infatti dopo 35 minuti era out. Prima gli tolgo il 60% dello stack, poi gli 3-betto AK, lui mette tutto con gli 8 e prendo asso al flop".

Prima di Langer erano usciti gli short "El Vapo" e Stefano Zarriello, mentre Angelini è nettamente in testa grazie alle mani giocate contro Langer. Però le insidie di un gioco molto aggressivo ci sono sempre, ed ecco che Nicola fa raddoppiare Harald Heigl con a 9 su board 9 6 4 q 2 . NicoAnge aveva…. 8 5 .

Al ritorno dalla pausa, Nicola Angelini innesta nuovamente marce alte e il risultato è l'eliminazione di Jan Bendik. L'esperto slovacco ci prova con AK ma non trova aiuti sul board a battere gli 88 del nostro. Anche Heigl si dà da fare ed elimina Fritz in quarta piazza, con K2 vs TT e resti sul board 5-7-Q-2-2.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Heigl e Angelini se le danno spesso e volentieri, e su un board 5 4 2 10 8 punta 5 milioni. Nicola mostra k e folda, mentre Harald gira solo un 6 . Secondo il romagnolo, il tedesco aveva scala colore.

Heigl continua comunque a centrare board importanti ed elimina anche Adrian Strobel, che manda resti con A5 chiamato da QJ di Harald, che trova una scala sul board 8-T-8-5-9.

Heads up superdeep!

Harald Heigl e Nicola Angelini sono pertanto in heads up, partendo da questa situazioneù:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • Nicola Angelini 14.700.000
  • Harald Heigl 16.225.000

La velocità delle eliminazioni, uniti a una struttura eccellente del torneo, hanno prodotto un testa a testa in cui praticamente entrambi i giocatori partono con circa 100 big blinds.

Nicola prende il largo ma poi Harald raddoppia con AA vs 55, l'italiano continua a macinare e infine vince.

Su blinds 100k/200k Heigl rilancia a 500k, Angelini 3-betta a 2 milioni e Heigl chiama. Flop k 7 k e si finisce ai resti, con l'italiano che mostra 10 10, davanti agli a 6 del tedesco. Il turn 10 lascia il tedesco drawing dead e il torneo finisce qui.

POSIZIONENOME E COGNOMEPREMIO
1NICOLA ANGELINI154.500€
2HARALD HEIGL103.360€
3ADRIAN STROBEL73.950€
4MANUEL FRITZ53.220€
5JAN BENDIK39.710€
6SIMON LANGER30.510€
7SANDRO ZARRIELLO24.100€
8EL VAPO19.390€

Il commento di Nicola Angelini

"Alla fine è stato un tavolo finale relativamente semplice. Ce ne sono di molto più semplici e di molto più complicati, qui c'erano due o tre reg bravi, come i ragazzi che sono arrivati quarto e terzo che sono della cricca austriaca. Io sono stato fortunato ad avere sempre stack da poter fare il mio gioco, che è un gioco molto aggressivo e mette parecchio in sofferenza gli altri. In questo caso i due reg che dicevo sono stati svantaggiati dal fatto di essere stati sempre short, e dunque sono stati costretti a un gioco un po' difensivo anche perché la pressione ICM si faceva sentire tanto."

Immagine di copertina: Nicola Angelini

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI