Ci sono volute sei ore per porre fine al primo atto del final table più importante, quello del Main Event WSOP. I November Nine sono diventati i November Five, visto che Fernando Pons, Jerry Wong, Griffin Benger e Kenny Hallaert hanno trovato l'eliminazione. Qui Nguyen dominatore assoluto, seguono Cliff Josephy, Vojtech Ruzicka, Gordon Vayo e Michael Ruane.
L'ordine dei player out al tavolo finale del Main Event WSOP ha rispettato quasi totalmente il chipcount iniziale dei November Nine 2016. Pons e Wong erano i più corti e per loro non c'è stato niente da fare. Stessa sorte anche per Benger, considerato uno dei più preparati per questo appuntamento. Il canadese è uscito in 7° posizione dopo essersi presentato al tavolo finale con il 7° stack. L'unico che è riuscito a sovvertire questa tendenza è stato il ceco Ruzicka, che ieri avevamo segnalato come una delle possibili sorprese. Il player europeo è sopravvissuto all'eliminazione in 6° posizione, che è invece toccata al belga Hallaert.
Ma partiamo dall'inizio. Nella primissima mano del tavolo finale il gambler Qui Nguyen ha subito sottratto la chiplead a Cliff Josephy: rilancio del player di origini vietnamite a 1.250.000, 3-bet di "JohnnyBaxter" a 3.200.000 e 4-bet di Nguyen. Josephy folda e dopo una sola mano il chipcount segnala Nguyen a 72 milioni e il poker pro 50enne a 71 milioni. Nguyen è apparso subito come il November Nine più spensierato: evidentemente per un "giocatore professionista di Baccarat" (come si definisce), i soldi in palio non hanno tutta questa influenza.
Nelle mani successive Josephy ha riconquistato la chiplead, per poi perderla nuovamente dopo uno scontro con un Michael Ruane in buona forma (da segnalare un call vincente con K-high al river per un piccolo piatto). Dopo 9 mani giocate tra big stack, il cortissimo Fernando Pons è andato ai resti per la prima volta. Nessuno ha chiamato il suo push da 12 big blind. Poco dopo è stato Ruzicka ad andare ai resti dopo aver chiamato il rilancio preflop e la c-bet sul flop 7 6 4 di Hallaert. Sul turn j il belga ha puntato 5.3 milioni e il ceco è andato all-in (senza ricevere call) per 28 milioni.
Alla quindicesima mano giocata c'è stata la prima eliminazione. Fernando Pons è andato all-in dal bottone per 4.6 milioni e ha trovato il call di Josephy. a 6 per lo spagnolo, k j per l'americano. Il dealer ha subito girato un Re sul flop; al river ne è apparso un altro e Pons è stato costretto ad alzarsi in 9° posizione. Per lui nessun premio aggiuntivo rispetto al milione di dollari incassato a luglio.
A questo punto il più short era Jerry Wong, che è andato ai resti per circa 10 big blind e ha trovato il double-up con un a 3 che ha mantenuto il vantaggio sul k 10 di Kenny Hallaert. Tuttavia, la gioia del giocatore di New York è durata poco: alla 60° mano del tavolo finale ha messo tutto con una coppia di Jack ma si è visto girare Q-Q da Ruzicka. Nessuna sorpresa sul board, Jerry Wong si è classificato 8° per $1.100.076.
A 7 left il field rimanente era spaccato: da un lato 6 stack superiori ai 25 big blind, dall'altro Griffin Benger, l'unico player short. Il canadese non ha potuto fare altro che giocarsi tutto con a 9 sul rilancio di Gordon Vayo, che ha chiamato e ha girato 10 10. Sarebbe servito uno scoppio, ma il board è stato 9 8 8 2 6 . Benger ha raggiunto i suoi sostenitori (tra cui Liv Boeree) e si è poi allontanato per andare a riscuotere il premio di $1.250.190.

Alla mano #97 Kenny Hallaert si è trovato cona q e ha aperto il gioco a 2.3 milioni di gettoni con uno stack di circa 38 milioni di chips. Nguyen - che fino a quel momento era stato il più attivo tra i November Nine - ha 3-bettato a 5.7 milioni. Hanno foldato tutti e l'action è tornata al belga, che ci ha pensato a lungo prima di andare ai resti per 35 milioni. Lo snap call di Nguyen non faceva presagire nulla di buono per lui e infatti lo statunitense ha girato subito a a . Sul flop è cascata una Donna, ma è stata solo l'illusione di uno scoppio clamoroso. Il tournament director ed ex Supernova Elite non ne ha trovata un'altra ed è uscito a causa di questo cooler: la sua 6° posizione vale 1.4 milioni di dollari.
Il programma prevedeva che il gioco venisse fermato a 4 left, ma dopo l'uscita di Hallaert in 6° posizione e il conseguente monster pot vinto da Qui Nguyen, Jack Effel ha deciso di porre fine alla prima giornata del final table. Dopo circa sei ore di gioco, i 5 players left hanno imbustato gli stack. Qui Nguyen è il chipleader con netto distacco grazie allo stack di 128.6 milioni di gettoni. Se anche dovesse perdere un all-in con il suo più diretto inseguitore, sarebbe comunque chipleader. Vojtech Ruzicka è l'ultimo giocatore europeo presente.
Questo il chipcount completo:
Questo il payout del tavolo finale:
- $8,000,000
- $4,658,452
- $3,451,175
- $2,574,808
- $1,934,579
- Kenny Hallaert $1,463,906
- Griffin Benger $1,250,000
- Jerry Wong $1,100,000
- Fernando Pons $1,000,000
Per chi se lo fosse perso, ecco il replay del tavolo finale:
[youtube] https://www.youtube.com/watch?v=pNUvgf5PkWU&spfreload=10 [/youtube]