Max Steinberg non sarà più considerato l’eterno secondo, dopo aver vinto - poche ore fa - il primo braccialetto in carriera nel $1.000 No Limit Hold’em con 2.795 players al via.
L'avventura italiana alle WSOP prosegue tra luci ed ombre. Per uno sfortunatissimo Dario Sammartino che si traveste - suo malgrado - da uomo bolla nell'event#35, c'è un Giovanni Rizzo che chiude il day 1 dell'event#37 da sesto in chips!
L'evento 3.000$ Shootout No Limit Hold'em ha visto Alex Longobardi in grande evidenza nel day 1 che ha visto al via 587 players divisi in 60 tavoli full ring.
Aveva lasciato le WSOP con un ottimo risultato e insieme una grande delusione, ovvero il 135° posto al Main Event 2011. Le WSOP 2012 di Alessandro Pastura sono iniziate con il piede giusto, ed un 36° posto (su 2811 partecipanti) al suo evento di esordio, il n.31.
Dopo 4 ore di heads-up, in un incredibile alternarsi di colpi di scena, Carter Phillips (nella foto) impone la sua stella sul campione ritrovato Joe Cada, e vince il secondo braccialetto della sua breve ma folgorante carriera.
Se c'è un evento WSOP da cui non si attendevano particolari record, quello è il Seniors Championship. Invece, dall'event#29 sono arrivati primati in quantità. Vince Allyn Jaffrey Shulman, avvocato penalista di Los Angeles ma soprattutto moglie di Barry e matrigna di Jeff.
Autorevole vittoria di David "Bakes" Baker nel torneo di HORSE da 10.000 dollari: lo statunitense (photo courtesy of WSOP.com) ha messo in riga un tavolo finale da apnea, superando per ultimo un John Monnette che avrebbe potuto essere il primo giocatore a conquistare due braccialetti WSOP in questa edizione.
Il Final Table della Snai Poker Cup presso il Casinò Municipale di Venezia consacra Danilo Mercuri. Il romano trionfa in questa prima tappa prevalendo su Massimiliano Reggiani e Nicola Cappellesso.
L'Italia esce a testa alta da questo torneo di No Limit Hold'em delle WSOP, con Mustapha Kanit a premio ed Alessandro Pastura che termina infine 36esimo, dopo aver addirittura toccato la chipleading nella notte. In testa a tutti, quando non rimangono che 19 giocatori, c'è lo statunitense Joe Cada.
Il torneo di H.O.R.S.E. da 10.000 dollari di buy-in ha visto poco fa concludersi il day 2, con John Monnette al comando inseguito da David Bach e David “Bakes” Baker, e Phil Hellmuth subito dietro.
Tra due litiganti il terzo gode, si dice da sempre. Ma se i litiganti sono almeno 4, allora il quinto si godrà ancora di più la sua vittoria. In questo caso è Larry Wright a gioire, per un insperato successo nell'event 30 - 2-7 Draw Lowball (No Limit) da 1.500$ delle WSOP 2012.
Il Day 3 della Snai Poker Cup presso il Casinò Municipale di Venezia regala azioni spumeggianti al tavolo che conducono in vetta Nicola Cappellesso. Oggi alle ore 15 il Final Table lo vedrà di sicuro protagonista, assieme a Danilo Mercuri e Massimiliano Reggiani che lo inseguono.