Vai al contenuto

WSOP 2023: finalmente Italia! Sammartino e Speranza tra i 19 left al 3K. Per Locatelli e Paparo premi super

La notte numero 30 della 54esima edizione delle World Series Of Poker, si sta per consumare proprio quando usciamo con il nostro report in attesa dei responsi finali e ufficiali che ci fornirà Domenico Gioffrè a fine mattinata.

Intanto noi cominciamo con il Millionaire Maker, che non presenterà italiani al Final Day di questa sera.

Event #53: $1,500 Millionaire Maker

Con un totale di 44 Big Blind, il moldavo Pavel Plesuv è emerso al termine del Day 4 di uno dei tornei più lunghi e sfiancanti dell'intera kermesse statunitense, per una giornata che ha prodotto i sette left che si giohceranno una prima moneta da 1,201 milioni di dollari.

Tra di essi non figura l'ultimo dei nostri italiani in gioco, quel Domenico Paparo che si è fermato a pochi passi dal Final Table, chiudendo 13° per un premio di $85.612.

Domenico Paparo Courtesy Pokernews & Matthew Berglund

La mano della dipartita del nostro connazionale arriva al livello numero 37 a T.800.000 e vede Paparo pushare i suoi ultimi bui da early position con a 5 , snappato da small blind da Andras Matai per uno showdown che vede l'azzurro dominato:

  • Domenico Paparo a 5
  • Andras Matai j a
  • Board: 7 5 q j a


La situazione di partenza del tavolo finale di stasera:

POSTOGIOCATOREPROVENIENZASTACKBIGS
2Pavel PlesuvMoldova70,300,00044
3Anton SmirnovRussia19,800,00012
4Paul GunnessUnited States24,100,00015
6Florian RibouchonFrance46,000,00029
7Myles MullalyUnited States43,600,00027
8Andreas KniepGermany34,800,00022
9Vitor De Souza CoutinhoBrazil20,800,00013

Event #57: $25,000 Pot-Limit Omaha High Roller

Pronti anche i 5 protagonisti che daranno vita al final day del PLO High Roller da $25.000 che, come vi avevamo dato conto nel secondo report di ieri, ha perso l'unico italiano in gioco, Dario Sammartino e aveva messo a referto un totale di 31 players left.

Alla fine della penultima giornata, invece, sono questi i giocatori che si giovheranno una sontuosa prima moneta da oltre 2,2 milioni di dollari.

SeatPlayerCountryChip CountBIGS
1Mads AmotNorway12,850,00064
2Sergio Martinez GonzalezSpain17,475,00087
3Ka Kwan LauHong Kong28,200,000141
4Andjelko AndrejevicUnited States3,425,00017
5Roger TeskaUnited States6,400,00032
KA KWAN LAU Courtesy Pokernews & Omar Sader

Per questo payout:

POSPLAYERPROVPREMIO
1  $2,294,756
2  $1,418,270
3  $989,464
4  $701,522
5  $505,588
6Quan ZhouChina$370,498
7Firas KashatUnited States$276,141
8Jeremy AusmusUnited States$209,392

Event #58: $3,000 Limit Hold'em (6-Handed)

Evento da duri il 6-Max di No Limit Hold'Em, che invece si è concluso alle prime ore dell'alba italiana, cuore della notte a Las Vegas, firmato dallo statunitense Jason Daly, che ha messo così le mani su un assegno da $165.250 e cinto al polso il tanto agognato braccialetto.

All'evento hanno preso parte un totale di 263 giocatori che hanno così generato un PPdi poco superiore ai $700.000.

POSGIOCATOREPROVENIENZAPREMIO
1stJason DalyUnited States$165,250
2ndBrent MutterUnited States$102,132
3rdNick PupilloUnited States$72,681
4thFreddy SageerUnited States$52,056
5thDaniel YoungUnited States$37,526
6thMavrick YooUnited States$27,228

Event #59: $3,000 No-Limit Hold'em Freezeout

Altro torneo dal field durissimo, invece, quello che si è chiuso proprio mentre andiamo online e che ci regala un binomio azzurro di luculliana qualità.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sempre al vertice del poker internazionale ormai da tanti anni, Dario Sammartino e Gianluca Speranza, hanno messo a segno una giornata positiva imbustando a fine Day 2 chips utili per provare a centrare un braccialetto da $675.275.

Sono 19 i giocatori che proveranno a conquistare la vittoria finale Dario e Gianluca fanno paura, visto che, insieme a tutta la loro classe, porteranno rispettivamente al Day 3 di domani un totale di 4,6 e 2,7 milioni in chips.

Tutti i giocatori hanno già in tasca un premio da $23,423.

Dario Sammartino Courtesy Pokernews E Omar Sader

Event #56: $500 Salute to Warriors

Chiudiamo con il popolarissimo Salute to Warriors, per il quale vi avevamo dato conto ieri della maiuscola prova di Raffaello Locatelli, che ha raggiunto il tavolo finale per poi uscire al settimo posto per un premio di $32.969. braccialetto a Steven Genovese.

POSGIOCATOREPROVPREMIO
1Steven GenoveseUnited States$217,921
2Kelly GallCanada$134,643
3William ButcherUnited States$99,961
4Ali AlawadhiUnited States$74,819
5Ryan StephensUnited States$56,464
6David ElisofonUnited States$42,966
7Raffaello LocatelliItaly$32,969
8Youssef HichamMorocco$25,512
9Dejuante AlexanderUnited States$19,910
Raffaello Locatelli Courtesy Pokernews & Matthew Berglund

Foto Homepage: Gianluca Speranza Courtesy Pokernews & Omar Sader

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra sezione dedicata alle WSOP 2023

Su Assopoker trovi un’informazione completa e comparativa sui migliori bonus poker di benvenuto riservati dalle poker room ai nuovi utenti registrati.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI