Il poker live ci fa sognare al King's Casinò, con il €1.700 main event WSOPC e sono tre gli italiani che proveranno a mettersi alle dita il ring, al final table. Claudio Di Giacomo ha vissuto un day 3 in pieno rush, con Simone Andrian che ha tenuto botta lungo la discesa, mentre Michael Uguccioni in qualche modo aggancia l'ultimo atto. Intanto, dall'altra parte dell'oceano, sono rimasti in 16 a giocarsi la vittoria nel WPT LHPO, con Anton Wigg e Jake Daniels in corsa per il titolo.
In questo Articolo:
Poker Live: un tridente all'attacco
Il poker live si appresta a vivere l'ultimo giorno di gara delle WSOPC 2022 al King's Casinò. Il €1.700 main event affronta la discesa finale con 9 giocatori in lizza per il ring più pesante della Kermesse e 204 mila euro ad attendere il campione. Tre gli azzurri che ci proveranno e Claudio Di Giacomo appare il più in forma di tutti, dopo un day 3 esaltante. Partito con oltre 600 mila pezzi, il player italiano imbusta 4.875.000 che valgono la quarta casella nel count.

Assieme a lui ci sarà anche Simone Andrian. Scatenato nel day 2 e più dedito a conservare lo stack nel corso della terza giornata, il braccialettato WSOPE 2021 resta in attesa di sferra la zampata decisiva: lo farà con 2.305.000 unità. Infine, serve la scossa vera e propria a Michael Uguccioni che chiude sul fondo del count con 1.706.000. Ma la sensazione è che tutti e tre gli azzurri possano ancora dire la loro nell'assalto a quel ring che potrebbe restare in Italia in caso di successo, dopo il trionfo di Andrea Ricci lo scorso settembre.
Per arrivare sul gradino più alto del podio però, c'è da deporre il leader del tavolo finale: Ronnie Lemmens con 7.9 milioni di pezzi prova la fuga e sulle tracce dell'olandese c'è in prima battuta Feyzullah Karaarslan. Il turco mette assieme 7 milioni di gettoni, con Aleksandar Tomovic a completare il podio virtuale del count con 6.500.000 unità.
Poker Live: un day 3 scoppiettante
In 59 hanno ripreso posto ai tavoli del King's, per il day 3 del main event WSOPC. Tutti a premio e rilanciare le speranze azzurre nel poker live ci pensano 11 giocatori del Bel Paese. Finisce ben presto la corsa di Claudio Daffinà, in 55° piazza, seguito due posizioni dopo da Alessandro Pichierri. Non va molto meglio a Matteo Baroni (47°), Mattia Verzelletti (32°) e Matteo Calzoni (25°).
Intanto crollano le certezze di un sontuoso Matteo Cirillo che a 23 left perde monster pot sul board 8 7 3 4 2 . L'Azzurro muove allin con a k e dall'altra parte snappa Do Tran con k J per il colore. Matteo resta con pochissime chips e si illude con l'immediato double up sempre contro lo stesso rivale: A-K per il tedesco e con Q-J l'azzurro hitta la doppia coppia. La sua eliminazione è rimandata di pochi minuti, quanto basta per trovarsi in allin con Q-10 vs A-K di Aleksandar Tomovic. Una 10 face card illude, ma un asso al turn lo costringe alla resa in 21° piazza.
Non va molto meglio a Antonio Crocetta che paga dazio in un derby tutto italiano vs Michael Uguccioni. Antonio finisce in allin con a a sul flop 6 5 4 e dall'altra parte Michael ha in mano 10 4 . Il turn consegna il trips a quest'ultimo con 4 e il river completa il board con K . Crocetta è out al 18° posto per 8.312 euro. L'ultimo azzurro a mollare la presa prima del tavolo finale è Simone Miracoli che muove allin con Q-J e trova a sua volta il call di Uguccioni con A-3. Asso al flop e per Simone il sipario cala in sedicesima piazza per 9.377 euro.
Il count del tavolo finale
1 Ronnie Lemmens 7,950,000
2 Feyzullah Karaarslan 7,070,000
3 Aleksandar Tomovic 6,500,000
4 Claudio Di Giacomo 4,875,000
5 Roman Chochola 4,675,000
6 Do Tran 3,205,000
7 Simone Andrian 2,305,000
8 Sharon Sade 2,090,000
9 Michael Ugucctoni 1,765,000
Poker Live: 16 left in Florida
Il poker live non smette di regalare emozioni e anche in terra americana lo spettacolo si fa esaltante. Il day 3 del $3.500 WPT Lucky Hearts Poker Open lascia in corsa appena 16 giocatori, sulla strada che conduce al day 4: si tratta del penultimo giorno di battaglia, prima del tavolo finale a sei players.
In 87 sono tornati e con le tasche rassicurate dalla presenza dei premi. Alla fine della giornata, il migliore risulta Joshua Kay che vola con 11 milioni di pezzi, tallonato da Alexander Yen. Diversi i volti noti che prenotano un posto al tavolo finale. Il WPT POY 2021 Jacob Ferro si tiene in quota con 5.150.000, alle spalle di uno scatenato Jeremy Ausmus (6.6 milioni). In mezzo alla mischia si muove sornione Anton Wigg che mette dentro la busta 3.650.000 fiches e attende l'attimo ideale per piazzare la rimonta.
Quella rimonta che cercherà a tutti i costi Jake Daniels: il player americano chiude il count con 1.2 milioni e dunque deve cambiare passo se vuole ambire all'ultimo tavolo verso la gloria. In corsa poi, anche due campioni del WPT Deepstack come Jose Montes e Omar Lakhdari: il primo ha dalla sua 2.2 milioni e l'altro si affida a 4.3 milioni.
Niente da fare per le ultime due quote rosa in gioco nel day 3. Loni Hui e Cherish Andrews combattono a lungo per un pass verso il day 4, ma le rispettive corse si interrompono a 26 e 25 left, con 27.810 dollari a rendere meno amare le loro eliminazioni. I 16 left hanno in tasca almeno 49 mila dollari, ma l'obiettivo resta la prima moneta da 975.240$.
La top 10
- Joshua Kay 11,825,000
- Alexander Yen 11,050,000
- Nicholas Verderamo 9,650,000
- Daniel Lazrus 9,600,000
- Jeremy Ausmus 6,600,000
- Jacob Ferro 5,150,000
- Matt Bond 4,325,000
- Omar Lakhdari 4,300,000
- Anton Wigg 3,650,000
- Saber Salum Penayo 2,550,000