Vai al contenuto

Poker vs Poker al turn: cooler imparabile oppure esiste hero fold?

Un board pazzerello

Cooler. Una parola forse fin troppo abusata nel gioco del poker. Ma non è certo questo il caso e le immagini che vedremo parlano chiaro. Ci troviamo ad un tavolo televisivo di Pokerstars e il video della mano inizia dal post flop. Tre i giocatori coinvolti, fra cui la giocatrice posizionata da small blind che si trova già in allin per circa 6.500 chips. Gli altri due players sono invece John da under the gun + 1 e Andrew da High-Jack. La quota rosa si affida ad a q . Le prime tre carte comuni lasciano presagire i fuochi artificiali con 9 9 5 .

E' già poker contro full, visto che Andrew ha in mano 9 9 e John invece 5 5 . Attenzione la grafica riportata nel video è sbagliata, quindi seguite sempre il board reale girato dal dealer. Sul flop entrambi optano per il check e si passa al turn. In quarta strada scende un pesantissimo 5 che completa il capolavoro: poker vs poker, quads vs quads, per il top della gamma cooler. Il buon John betta felice 5 mila, senza sapere quello che lo attende e Andrew si limita al call.

Esiste una via di scampo?

Certi cooler lasciano il segno, sopratutto se ci troviamo dalla parte errata della mano. Una mano che in questo caso si completa con 10 . John sicuro del suo poker di cinque muove allin diretto e altrettanto velocemente arriva il call del suo avversario. Lo showdown scatena i commenti più disparati e soprattutto lascia a bocca aperta i presenti al tavolo, oltre che gli speaker al microfono. Il povero John esclama "Oh Mio Dio" e scatta in piedi quasi a cercare consolazione. Potremmo definirla una reazione fin troppo "educata" la sua, in una situazione del genere.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Immaginate se questo spot invece che live, fosse accaduto in un tavolo online: a parte le chat infuocate, tutti avrebbero gridato allo scandalo. Proteste a parte, come vedete ci troviamo veramente in un cooler di quelli pesanti. Probabilmente al limite, per quanto paradossale. Secondo voi, è una mano imparabile che deve finire inevitabilmente ai resti, oppure c'è una via di uscita per inventarsi il più bel fold della propria carriera? Fateci sapere il vostro pensiero e un pensiero già che ci siete dedicatelo al povero John, il quale probabilmente starà ancora parlando con i muri.

Il video della mano

 

Visualizza questo post su Instagram

 

And life's not fair (via @runituptv)

Un post condiviso da PokerNews (@pokernewsdotcom) in data:

Sport e Poker Editor
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei". Borgo San Lorenzo è dove vivo e sono nato il 12 marzo 1983: qui nel cuore del Mugello, ad un tiro di schioppo dal circuito e da Firenze, gravita tutta la mia vita. Debutto a 16 anni nel mondo del giornalismo; radiocronache del calcio dilettantistico e dal quel momento ho capito che la mia strada era questa. Malato di calcio a tal punto da dormire con il pallone da bambino ho scritto una vagonata di articoli per calcio e sport: ma la vera svolta arriva nel 2010, quando Assopoker mi concede la possibilità di scrivere di poker, scommesse, casinò e tutto quello che gira attorno al mondo del gioco. Ebbene sì, faccio il lavoro che volevo a tutti i costi e quando sono stanco, con mia moglie ci imbarchiamo per qualche viaggio esotico, oppure per un weekend rilassante alle terme. Mangiatore da competizione spendereste meno a regalarmi un vestito firmato che una cena.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI