Vai al contenuto

Rick Salomon e un cooler indimenticabile al Big One Drop

Il Big One For One Drop è finalmente stato trasmesso dall'ESPN sulla tv nazionale americana e in men che non si dica le puntate sono finite anche su Youtube. È proprio per questo motivo che la mano tra Drinan e Katz è diventata immediatamente virale con oltre 6 milioni di views ma a parte l'incredibile scoppio AA vs AA sono stati tanti gli altri spot interessanti, a partire dal pazzesco fold di Tobias Reikenmaier contro Scott Seiver.

Un'altra mano notevole è stata giocata a 7 left, quando tutti i players rimanenti erano già a premio. In quel momento il chipleader era Daniel Negreanu seguito da un Rick Salomon in splendida forma. Va detto che la struttura era decisamente collassata visto che lo stesso Salomon si trovava sì in 2° posizione, ma con appena 30 big blinds. Non il massimo quando stai giocando per 15 milioni di dollari di primo premio.

L'azione è aperta da Tobias Reinkemeier con un limp da UTG, a cui fa seguito il call di Salomon dallo small blind con8 7 e il check dell'altro tedesco, Christoph Vogelsang, dal grande buio. Con questa action sembra che nessuno degli avversari possa contare su una mano forte e il flop a 7 7 porta un trips apparentemente molto forte per l'americano. I blinds scelgono il check e Reinkemeier punta il minimo: 800.000. Salomon non ci sta e rilancia a 2.1 milioni, vedendosi chiamare da Vogelsang. L'altro tedesco folda.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sul turn 9 l'ex marito di Pamela Anderson mette dentro 2.6 milioni di chips, forte del suo trips di 7. Vogelsang chiama ancora e a quel punto probabilmente Salomon deve aver pensato di trovarsi contro un Asso. Il river porta un 5 e l'americano decide di puntare 5 milioni di chips. Vogelsang va all-in per poco più di 11 milioni e non c'è neanche bisogno di chiedere il conteggio perchè Salomon chiama girando 8 7 per un trips floppato che non può nulla contro il full del tedesco chiuso grazie a un inatteso a 7 .

Analizzando la mano è ancora più chiaro quanto questo sia stato un cooler per Salomon. Difficilmente, infatti, poteva fare al suo avversario un 7 (visto che ne aveva già uno lui) ma anche un Asso era poco probabile vista l'action preflop: con soli 21 big blinds, ci si sarebbe aspettato da Vogelsang un rilancio con Assi accompagnati da un buon kicker e un check solo dai cosiddetti "rag aces". Pensare che l'avversario potesse avere proprio A-7 o un trips superiore era molto difficile e infatti Salomon fin dal flop cerca di ingrandire il piatto per andare ai resti sul river, inconsapevole che la sua mano era dietro a quella del tedesco fin dall'inizio.

In questo spot, dunque, Vogelsang sembra proprio avere un Asso e la linea tenuta da Salomon è accettabile per quanto riguarda il post-flop. L'unico dubbio riguarda il preflop: con gli stack così sottili forse non era meglio foldare? In quel caso Rick avrebbe conservato la seconda posizione, mentre invece dopo questa mano si ritrova in ultima posizione con appena 6 milioni, ovvero 7.5 big blinds. Riuscirà poi a chiudere in 4° posizione per 2.8 milioni di dollari ma il rammarico per questo cooler sarà sicuramente rimasto a lungo.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI