Al SHRPO, Seminole Hard Rock Poker Open, si attendevano gli esiti dei tavoli finali del Championship e dell'High Roller, ricchi tornei che si sono conclusi entrambi senza giocare l'heads up. Buon per Paul Snead e Bryn Kenney, mentre il grande sconfitto è Alex Foxen.
SHRPO Championship: Snead campione, Deng rinuncia di nuovo all'heads up
Si era detto ieri di un 5.300$ SHRPO Championship, ovvero il Main Event del Seminole Hard Rock Poker Open - che arrivava al tavolo finale senza grandissimi nomi. L'epilogo del torneo è comunque di quelli da raccontare, anche se pokeristicamente è qualcosa di vicino a una bestemmia.
Il torneo, infatti, non ha avuto un heads up conclusivo, nonostante i due giocatori rimasti avessero stack iper-giocabili. Dopo l'eliminazione di Brandon Kessous al 3° posto, Paul Snead aveva 23.350.000, equivalenti a 117 big blinds, mentre Clemen Deng si presentava con 19.900.000, pari a circa 100 bb.
Nonostante ciò, i due si accordano velocemente per un deal per ICM, che mette fine al torneo dichiarando Snead vincitore per 529.428$, mentre Deng si accomoda in seconda posizione per 512.522$.
La cosa curiosa è che Clemen Deng aveva fatto altrettanto qualche giorno prima con Erik Seidel, lasciando di fatto la vittoria al campione newyorkese senza nemmeno giocare un heads up anche in quel caso teoricamente deep.
Non siamo in grado di dire se si tratti di stanchezza o di una qualche policy del festival, ma certo tutto questo stona un po' con lo spirito del gioco.
Questo il payout definitivo:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | PREMIO |
---|---|---|
1 | PAUL SNEAD | 529.428$ * |
2 | CLEMEN DENG | 512.522$ * |
3 | BRANDON KESSOUS | 310.000$ |
4 | NEING "JACK" THU | 230.000$ |
5 | BILLY PILOSSOPH | 175.000$ |
6 | TYLER MONTOYA | 133.000$ |
7 | LONI HUI | 103.000$ |
8 | STERLING SAVILL | 80.000$ |
SHRPO High Roller: Foxen terzo, vince Bryn Kenney
E se pensavate che solo il Main Event si sia concluso senza heads up, la medesima cosa è accaduta nel 25.500$ High Roller, concluso a sua volta nella notte appena trascorsa in Florida. Ieri parlavamo di un Alex Foxen super chipleader e primo candidato al successo finale, nonostante gli avversari fossero in questo caso molto più agguerriti.
E infatti, si è distinto proprio il più titolato fra questi: Bryn Kenney, il primo giocatore nella All Time Money List. Kenney si è prima costruito uno stack importante anche grazie alle eliminazioni messe a segno, prima di Jonathan Jaffe e poi di Darren Elias, quindi è stato in condizione di far sentire il peso del proprio stack a tutti gli altri avversari.
Infatti, si è arrivati a 3 left con Kenney in testa a 3,9 milioni, davanti ad Alex Foxen a 1,5 milioni e Dan Sepiol (campione in carica del WPT Championship) a 1,43 milioni. Qui accade la mano che spariglia tutto e che, anche qui, sarà l'ultimo colpo giocato nel torneo.
Kenney butta fuori Foxen e il torneo finisce!
Sul livello 16, 15.000/30.000 BB ante 30.000, Alex Foxen rilancia da bottone a 65.000, Sepiol folda ma Kenney 3-betta da big blind fino a 300.000. La parola torna a Foxen che riflette un po' prima di metterne 535mila in 4-bet, mossa alla quale Bryn risponde chiedendo a Foxen quanto abbia dietro. Alex risponde di avere poco meno di un milione dietro, e sulla 5-bet allin di Kenney chiama alla velocità della luce. Allo showdown:
- Bryn Kenney a k
- Alex Foxen a q
Il board 7 7 6 10 5 non cambia nulla e Alex Foxen è - abbastanza clamorosamente - out in terza posizione per 220.100$.
Ma le sorprese non sono finite, perché anche in questo caso l'heads up non si gioca. Bryn Kenney vi si affacciava con 5,4 milioni, pari a circa 180 big blinds, nettamente davanti a Dan Sepiol che si presentava con 1,3 milioni (43 bigs). Ma i due si accordano per deal ICM e il torneo finisce qui.
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | PREMIO |
---|---|---|
1 | BRYN KENNEY | 487.990$ * |
2 | DAN SEPIOL | 390.810$ * |
3 | ALEX FOXEN | 220.100$ |
4 | BRANDON WILSON | 152.300$ |
5 | BRANDON WITTMEYER | 102.600$ |
6 | DARREN ELIAS | 77.800$ |
7 | JONATHAN JAFFE | 62.900$ |
8 | DANIEL REZAEI | 54.600$ |
9 | BROCK WILSON | 52.900$ |
Così, relativamente senza sforzo, Bryn Kenney allunga leggermente su Justin Bonomo in vetta all'All Time Money List. Con questo successo, Kenney supera i 67 milioni di dollari in vincite lorde da tornei live.
Immagine di copertina: Bryn Kenney (courtesy SHRPO)