Vai al contenuto

Il bluff al tavolo di Tom Dwan: ma questa volta "Durrrr" ci rimane malissimo [Video]

Quando si tratta di super bluff, siamo sempre stati abituati a vedere Tom Dwan darle di santa ragione piuttosto che prenderle.

A prescindere dal risultato finale della mano, sempre in bilico tra i call dei suoi avversari e quelli andati a buon fine, "Durrrr" è quasi sempre dalla parte di chi prova a far passare la mano migliore al suo avversario.

Difficilmente da quella di chi deve prendere l'ultima decisione

Tom Dwan e i suoi bluff più pazzi

Se andate a cercare su Assopoker, troverete materiale praticamente infinito se conoscete poco il personaggio, o se non lo conoscete affatto.

Sono ormai più di 15 anni che il nativo di Edison distribuisce occasioni per far parlare di sé, sia per via di vittorie strabilianti, che per periodi di pausa più o meno lunghi, oppure perché, cosa molto più frequente, si esibisce in bluff più o meno riusciti.

Per provare a farvene un'idea, vi avevamo proposto una serie di mani di Tom Dwan, che furono fagocitate in un solo video andato su Youtube, che riscosse un successo clamoroso.

Inoltre, "Durrrr" è stato protagonista di colpi vinti praticamente indimenticabili, e di altri che di indimenticabile hanno ben poco, se non per quella sorta di selezione cognitiva e mnemonica che ci porta a ricordare solo i colpi brutti.

Il ritorno all'Hustler

Tornando ai giorni nostri, invece, nonostante il palcoscenico mondiale sia comunque denso di tornei che si disputano in ogni parte del mondo, Tom Dwan ha partecipato ad una delle sue solite sessioni live di cash game.

Dopo un periodo di grande appannamento sul quale si è mormorato spesso e qualche volta a sproposito, Tom Dwan sembra essersi ripreso da qualche anno e i momenti di Macao e delle sue colossali sconfitte alle partite più alte del pianeta, sembrano essere finalmente un lontano ricordo.

Conferma ne è il fatto che è tornato ad essere un frequentatore del Hustler Casino, dove si giocano le partite di cash game che lui predilige e che vengono trasmesse in diretta streaming grazie al canale Hustler Casino Live.

La mano di Tom Dwan

La partita non è ovviamente di quelle morbide e si gioca a bui $200/$400 No Limit Hold'Em.

Dwan apre le danze facendo azione passiva da HiJack, limpando con q 8 , azione alla quale è seguita quella di Sashimi la quale, giocando da bottone, apre il colpo a 3.000, con 9 3 .

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Da Small Blind ha partecipato alla festa Ryan Feldman che mette con 8 5 , una two gap connector suited, cosa che ha messo in condizione Dwan di mettere a sua volta.

Nessuna azione sul flop 7 10 q e si va direttamente al turn, che si palesa in un 6 , una carta che chiuderebbe un progetto di scala e ne apre uno a fiori.

Su questa semi scared, Dwan ha preso l'iniziativa, puntando 4.800, originando così il call di Sashimi e il rilancio di Feldman a 14.000.

I suoi due rivali hanno optato per il call.

Sul river Feldman anticipa tutti

Al river è sceso un 5 che non ha completato il draw di Sashimi, ma che proprio Feldman ha voluto rappresentare, andando in All In per 23.000.

A quel punto, dopo qualche ragionamento, Dwan ha pensato di essere sotto e ha deciso di foldare, cosa che ha fatto anche la giocatrice nipponica.

Questa è la reazione di Dwan:

https://twitter.com/HCLPokerShow/status/1816300096730063279

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI