Il day 2 ha generato i numeri definitivi, per il Triton Series Montenegro Main Event da 100.000$. Sono stati 180 i paganti, mentre i posti a premio sono 31 e 12 i player qualificati al final day di oggi. Al comando c'è Stephen Chidwick, ma le distanze con gli altri top sono davvero ridotte. Lo spettacolo non è mancato, ai tavoli del Maestral Resort & Casinò di Budva, soprattutto in bolla e pre-bolla...
Triton Series Montenegro Main Event: ma che combina Ladev?
Molti tra i più forti giocatori di poker al mondo si sono ritrovati ai tavoli di questo 100k Main Event, che viveva ieri una sorta di giorno della verità. Con le iscrizioni fermatesi a quota 180 e il conseguente payout da 31 posizioni premiate venutosi a creare, i giocatori hanno avuto l'atteso target: lo scoppio della bolla.
Le cose si sono fatte interessanti già in pre-bolla, poiché c'erano diversi giocatori in trouble stack e dunque era interessante vedere quali sarebbero state le reazioni e le strategie. A complicare il tutto ha però pensato Markkos Ladev, professionista estone che l'ha combinata davvero grossa a 39 left.
Con il livello a 10.000/25.000/25.000, ha aperto Fedor Holz da UTG fino a 50.000, con uno stack da 1,6 milioni. Un aspetto importante è che sul big blind siede Nacho Barbero, che dietro ha appena 225.000 fiches ed è lo short del tavolo. Ad ogni modo, è Markkos Ladev a chiamare da small blind, con circa 1,2 milioni dietro, mentre Barbero decide di fare da spettatore.
Sul flop q 6 8 Ladev fa check-raise a 200.000 sulla continuation bet 80.000 di Holz, che a sua volta chiama. Si va così al turn che è un 9 e Ladev continua con la sua strategia, uscendo in puntata per 250.000 e lasciandosene dietro 675.000. Holz chiama ancora e il dealer si prepara a servire l'ultima carta.
Il river è un 2 e Markkos Ladev punta 675.000, lasciandosi dietro appena un gettone da 5.000. Holz allora va allin per fargli mettere tutto, ma Ladev folda!
Triton Series Main Event: Lim si salva, Nacho Barbero è l'uomo bolla
L'estone riesce incredibilmente a sciacallare un paio di posizioni ma poi uscirà a 36 left per mano di Patrik Antonius. Tecnicamente, la bolla verrà invece scoppiata da Nacho Barbero, che comunque può dirsi già estremamente soddisfatto da questa tappa delle Triton Series. L'argentino, che ha resistito a lungo da estremo short stack, rilancia di 155.000 lasciandosene dietro 20.000, quando ormai il livello è diventato 20.000/40.000/40.000. Sul big blind siede Santhosh Suvarna che lo mette ai resti e Nacho non si esime, mostrando 4 4 allo showdown, in un inusuale coinflip con i 5 6 dell'indiano. Il board 6 q 2 3 7 premia Suvarna, eliminando Barbero e mandando a premio tutti i 31 rimasti!
Webster Lim, invece, si era salvato così appena qualche minuto prima:
Per la cronaca, Lim uscirà poi 16° per 239.000$.
Chidwick chipleader a 12 left
Il gioco poi prosegue fino a concludersi a 12 left, quando la media del torneo si attesta sui 3,8 milioni, ovvero circa 25 bigs. Al comando delle operazioni c'è Stephen Chidwick, che cerca il terzo titolo Triton dopo quelli conquistati a Jeju nel 2024 e a Madrid nel 2022. Il field che cercherà di impedirglielo è però estremamente qualificati. Dal chipcount sottostante si può anche apprezzare la distanza davvero ridottissima tra le primissime posizioni:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Stephen Chidwick | England | 6.450.000 | 43 |
2 | Christoph Vogelsang | Germany | 6.440.000 | 43 |
3 | Jesse Lonis | USA | 6.320.000 | 42 |
4 | Kiat Lee | Malaysia | 5.455.000 | 36 |
5 | Santhosh Suvarna | India | 5.145.000 | 34 |
6 | Fedor Holz | Germany | 4.715.000 | 31 |
7 | Artur Martirosian | Russia | 3.200.000 | 22 |
8 | Leon Sturm | Germany | 1.980.000 | 13 |
9 | Alex Foxen | USA | 1.975.000 | 13 |
10 | Mikalai Vaskaboinikau | Belarus | 1.435.000 | 10 |
11 | Ramin Hajiyiev | Azerbaijian | 1.035.000 | 7 |
12 | Espen Jorstad | Norway | 810.000 | 5 |
Immagine di copertina: la bolla del Main Event (Triton Poker X Profile)