[imagebanner gruppo="pokerstars"]
Tutti si aspettavano la vittoria dell'esperto Brian Rast e invece a portarsi a casa il WPT Alpha 8 del Bellagio è stato Andrew Lichtenberger, conosciuto (e temuto) online come "LuckyChewy". Per il grinder statunitense si tratta di un trionfo che vale 2.1 milioni di dollari e che si vanno ad aggiungere ai 4 milioni di dollari già vinti nei soli tornei dal vivo.
Lichtenberger ha ottenuto la vittoria partendo subito fortissimo, senza farsi troppi problemi a spingere nonostante la bolla dei premi (degli 8 giocatori al final table solo i primi 6 sarebbero andati ITM). La pressione di Andrew è stata costante fin dalle prime battute e nel giro di qualche mano era infatti già riuscito a prendersi la chiplead ai danni di Brian Rast.
A dimostrazione del dominio di "LuckyChew" c'è un dato interessante: quando arriva la prima eliminazione del final table, Lichtenberger è l'unico giocatore ad avere più di 100 big blinds (169 per l'esattezza) grazie al suo monster stack di oltre sei milioni di chips.

A proposito di eliminazioni, il primo a doversi alzare è Phil Laak, che si presentava al final table con 14 miseri bui e dopo diversi shove trovava il call da parte di Brian Rast. Per "The Unabomber" è stata fatale una coppia di 6 che nulla ha potuto contro il 9 j di Rast, che si è rivelato vincente quando sul river è sceso un j . Per Laak ottava posizione e nessun premio nonostante il final table raggiunto e due giornate e mezzo di gioco.
Si giunge così in piena bolla, visto che il 7° eliminato torna a casa a mani vuote e il 6° vince 323.730 dollari. A decretare il bubble-man è un coinflip: Brandon Steven va all-in con a q e il solito Brian Rast chiama con 10 10. Il board è un liscio 8 2 2 6 7 che condanna Steven all'eliminazione e proietta Rast a 4.67 milioni, ancora ben lontano dai 6.6 di Lichtenberger.
Poco dopo lo scoppio della bolla tocca a Bryn Kenney alzarsi dal tavolo quando, rimasto corto, va all-in conq 7 e trova Tom Marchese con a 4 . Passano quasi due ore prima di vedere Jason Les eliminato in 5° posizione per 431.640$. Per lui, invece, è fatale uno scontro con a 6 contro la coppia di 8 di Brian Rast.

Rimasti in quattro, la situazione nel chipcount è leggermente variata, perchè Lichtengerger si è fatto riprendere da Rast. I due sono infatti appaiati con uno stack quasi identico quando Les esce in 5° posizione, ma da quel momento la musica cambia, e per l'ultima volta. "LuckyChewy" riesce infatti a incrementare il suo stack in maniera incredibile, grazie a un gioco aggressivo che più volte costringe al fold gli avversari.
Quando Noah Schwartz trova l'eliminazione in 4° posizione, Lichtenberger può infatti vantare 10 milioni delle 17 in gioco. È proprio Andrew, tra l'altro, a mandare a casa Schwartz con una coppia di Dieci che ha la meglio sui Cinque dell'avversario.
Rimasti in tre Lichtenberger guida con 102 big blinds, Rast segue con 38 e Marchese chiude a 25. Tuttavia questa gerarchia non è destinata a durare perchè sul gradino più basso del podio si deve accomodare Brian Rast, che prima perde un monster pot con A-7 contro l'A-J di Marchese e poi saluta tutti dopo aver mandato i resti con 6 7 e aver trovato Lichtenberger con j 10. Per lui un terzo posto che vale 755.370 dollari.
Si giunge così in heads-up con una situazione di equilibrio: Marchese ha 7.2 milioni e Lichtenberger ne ha 9.2. Il testa a testa finale dura circa un'ora e mezza, nella quale i due giocatori mettono in mostra il loro background online con un gioco estremamente aggressivo, fatto di 3-bet come se non ci fosse un domani e 4-bet a nastro.
Da questa battaglia all'ultimo sangue è Lichtenberger a uscirne vincitore, quando mette ai resti un ormai corto Marchese con q 9 e lo trova con una coppia di 8 che perde il coinflip per colpa di un colore al river. Si conclude in questo modo l'Alpha 8 del Bellagio che faceva da corollario al WPT 5 Diamond e che consegna a Andrew "LuckyChewy" Lichtenberger la prima moneta da 2.104.245 dollari.
Questo il payout:
1. Andrew Lichtenberger 2.104.245$
2. Tom Marchese 1.240.965$
3. Brian Rast 755.370$
4. Noah Schwartz 539.550$
5. Jason Les 431.630$
6. Bryn Kenney 323.730$