Vai al contenuto
Eureka Phil Ivey Triton

WPT Big One For One Drop: Ivey subito out, Dan Smith in testa

Nella notte si è giocato al Wynn di Las Vegas il torneo dal Buy In più costoso dell'anno, il WPT Big One For One Drop da 1 milione di Buy In, attesissimo, ma non per questo super affollato, per ovvie ragioni.

Il WPT Big One For One Drop 2023

Sono stati 8 i livelli di poker ai massimi livelli, quelli completati nella notte statunitense, quando in Italia era già mattino inoltrato.

Al torneo hanno preso parte 17 giocatori che hanno così investito un costo di iscrizione così elevato, anche se al termine della prima giornata, sono 14 i players rimasti in piedi e tra loro non figura più colui il quale tanto si era speso per la riuscita di questo torno, Phil Ivey, uscito poco prima della fine della giornata, nella mano che Domenico Gioffré ha sottoposto alla vostra attenzione nel primo report live di questa giornata.

In un piatto tribettato si arriva sul flop a 10 2 , con Ivey che check-calla la bet da 80.000 di Smith. Sul turn k si ripete la scena, ma la bet di Smith è da 180.000. Si arriva dunque al river 7 , con Ivey che checka una terza volta e Smith che va allin coprendolo nettamente. Phil gioca per 425mila residue e usa ben 4 carte timebank, prima di decidere di chiamare. Smith mostra q j per una scala, mentre Ivey butta via infastidito le sue, che si rivelano essere a j .

Le altre due eliminazioni

Un'ora prima circa, ad abbandonare il torneo è stato invece David Einhorn, che chiamava da bottone sull'apertura a 25.000 di Fedor Holz a T. 12.000. Da Grande Buio era Dan Smith che decideva di 3Bettare a 105.000, chiamato dall'original raiser Holz.

La sorpresa arrivava da Einhorn che, non contento, le metteva tutte per 351.000, originando il fold di Dan Smith, ma il call di Fedor Holz con una coppia di 9.

I due si presentavano allo showdown rispettivamente con j q e 9 9 , per un board che non regalava gioie a Einhorn, 5 5 4 8 3 .

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Durante il livello numero 6, invece, era Talal Shakerchi a salutare, primo della compagnia, quando perdeva il coin flip della sua sopravvivenza da Santhosh Suvarna. Suvarna apriva a 24.000 a T.10.000 con j j e veniva 3bettato All in da Shakerchi per 285.000 con a q . Il board non ribaltava il vantaggio, seppur leggero, della mano migliore pre flop, 8 7 4 3 2 .

14 left al Day 2

Due tavoli occupati da sette giocatori saranno il centro dell'attenzione del Day 2 in partenza quest'oggi, quando verrà anche diramato il payout del torneo.

Secondo il sito del WorldPokerTour, questo è il punto da dove riprenderanno i giocatori:

  • Tavolo 1
  • Posto 1 Isaac Haxton - 1.160.000 (58 bb)
  • Posto 2 Dan Smith - 3.680.000 (184 bb)
  • Sedile 3 Fedor Holz - 630.000 (32 bb)
  • Posto 4 Mario Mosboeck - 850.000 (43 bb)
  • Posto 5 Adrian Mateos - 2.035.000 (102 bb)
  • Posto 6 Chris Brewer - 275.000 (14 bb)
  • Sedile 7 Matthias Eibinger - 1.360.000 (68 bb)
  • Tavolo 2
  • Posto 1 Mikita Badziakouski - 1.605.000 (80 bb)
  • Posto 2 Nick Petrangelo - 700.000 (35 bb)
  • Sedile 3 Martin Kabrhel - 320.000 (16 bb)
  • Sedile 4 Santhosh Suvarna - 2.160.000 (108 bb)
  • Posto 5 Stephen Chidwick - 355.000 (18 bb)
  • Posto 6 Rick Salomon - 840.000 (42 bb)
  • Posto 7 Jason Koon - 1.020.000 (51 bb)

Foto Homepage: Phil Ivey courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI