Bonomo che giornataccia
I sei finalisti riprendono posto al final table del WPT Five Diamond e il copione è abbastanza chiaro. Romero leader e pronto a difendersi dagli assalti dei rivali, con il resto della truppa che proverà a scalare posizioni. Va così che bisogna attendere ben 42 mani per assistere al primo allin/call di giornata. Jake Schindler trova il vitale double up ai danni del futuro campione. Alla hand#59 perdiamo invece Igor Yaroshevskyy. Il suo A-10 non ha scampo vs Q-Q di Romero.

Passano due mani e anche Justin Bonomo si arrende al verdetto del tavolo. Ripartito con il terzo stack in gioco, non è riuscito a dare la svolta al suo torneo. Il suo epilogo giunge quando pusha con 5-5 e trova Jake Schindler con 7-7. Quinta piazza e assegno da 268.545 dollari.
La volata al titolo
Ai piedi del podio alla hand#65 arrivano i titoli di coda per Alex Condon. Il coinflip Q-9 vs 5-5 di Romero non è dalla sua parte e inizia quindi la corsa al medagliere. La fase tre left dura qualcosa come 60 mani e nel frattempo Romero ne approfitta per allungare nel count. Ci pensa Ryan Tosoc a riportarlo sulla terra, facendo double up ai suoi danni. Raddoppio che invece non trova Jake Schindler. La sua coppia di sei è superata da K-J di Romero.
Il testa a testa finale quindi, vede opposti Ryan Tosoc e Romero. Impressionate il vantaggio di quest'ultimo che parte con 21 milioni di gettoni rispetto ai 2.775.000 del rivale. Una distanza abissale e incolmabile. Così il duello si protrae per appena 16 mani, quante ne bastano a James per chiamare con K-K il push di Ryan con 5-5. Board anonimo e James Romero conquista il WPT Five Diamond per 1.938.118 dollari.
Questo il payout del final table del WPT Five Diamond:
1st: James Romero – $1,938,118
2nd: Ryan Tosoc – $1,124,051
3rd: Jake Schindler – $736,579
4th: Alex Condon – $494,889
5th: Justin Bonomo – $345,272
6th: Igor Yaroshevskyy – $268,545