Vai al contenuto

WSOP 2014: Max Pescatori è il re degli in the money!

Ancora buone notizie da Las Vegas, dove ben cinque italiani hanno piazzato una bandierina alle WSOP 2014. La più significativa di tutte è senza dubbio quella di Max Pescatori, che centrando la zona in the money nell'Evento 11 è diventato il recordman di piazzamenti a premio tra i player italiani.

max-pescatori

Event #9: No-Limit Hold'em

Andiamo però in ordine cronologico e partiamo dall'Evento 9, che già ieri ci aveva regalato diverse gioie. In questo torneo, infatti, sono ben tre gli italiani arrivati a premio. Il migliore di tutti è stato Salvatore Bianco, che ha chiuso al 60° ($ 4.539) posto; 88° Adalberto Orrigo ($ 2.968), mentre Ivan Tononi ($ 2.374) e Walter Treccarichi ($ 2.147) sono usciti rispettivamente in 121° e 140° posizione.

Sono rimasti in 12 a giocarsi la vittoria finale, con Frank Patti e Jorge Vergara a guardare nettamente tutti dall'alto. Eliminati lontano dalle posizioni che contano Shannon Shorr, Dominik Nitsche, Keven Stammen e Mark Radoja. Meglio di loro hanno fatto, invece, Faraz Jaka e Steve Gross.

Il chipcount ufficiale:
1. Frank Patti 1.197.000
2. Jorge Vergara 1.159.000
3. Nghiahiep Nguyen 687.000
4. David Inselberg 458.000
5. Jeff Smith 431.000
6. Chris Hunichen 404.000
7. Vinny Pahuja 341.000
8.  Dylan Linde 311.000
9. Chris Haugo 277.000
10. John Fontana 255.000
11. Brad Libson 232.000
12. Cornel Medes 116.000

Event #10: Limit Omaha Hi-Low Split-8 or Better

Come di consueto per questi eventi molto tecnici, il field particolarmente ricco di campioni non ha tradito le attese. Tra i 18 superstiti dell'Evento 10, infatti, ci sono ancora giocatori del calibro di Eli Elezra, Dan Kelly, Doug Polk (nella top ten) e Jeff Lisandro (16° e tra i più corti). Il chipleader è però il russo Viatcheslav Ortynsky, capace di imbustare ben 862.000 chip.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Out durante la giornata, invece, Andy Bloch, Barry Greenstein, Nick Schulman, Scott Seiver e Daniel Negreanu. Eliminazione in bolla per Frankie O'Dell, che in carriera ha già vinto due braccialetti proprio in questa specialità.

1. Viatcheslav Ortynski 862.000
2. Eli Elezra 535.000
3. Richard Ashby 527.000
4. Andrew Brown 487.000
5. Dan Kelly 425.000
6. Shirley Rosario 375.000
7. Ismael Bojang 327.000
8. Steve Lustig 319.000
9. Ofir Mor 263.000
10. Doug Polk 231.000

Event #11: No-Limit Hold'em Six Handed

E sono 38. Con il piazzamento a premio garantito nell'Evento 11, Max Pescatori ha staccato Marco Traniello, diventando il giocatore italiano con più in the money alle World Series of Poker. Traniello è ancora fermo a 37, mentre rimangono lontanissimi Dario Alioto (a 21) e Alessio Isaia (11). Peccato solo per l'ultima mezzora di giornata, durante la quale Pescatori è precipitato a 13.300 chip, come ha scritto lui stesso su Facebook:

"Wsop: Evento 16 (in realtà è l'11, ndr) NL 6handed: prima bandierina, ma purtroppo corto per il day2 dopo aver perso 1/3 dello stack nell'ultima mezzora. Dopo qualche giorno di febbre e jetleg, siamo comunque sulla buona strada".

Purtroppo non siamo ancora in grado di offrirvi il chipcount del torneo, che ha visto l'iscrizione di 1.587 player (contro i 1.069 dell'anno scorso) e che dopo il Day 1 ha già ridotto il field a soli 151 superstiti.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI