Le World Series Of Poker 2015 proseguono senza sosta e continuano a regalare emozioni e ricchissimi premi, come sanno bene Matt O'Donnel e Ben Yu, gli ultimi due giocatori a mettersi al polso il braccialetto. Vediamo nel dettaglio i risultati definitivi dei due eventi in cui hanno trionfato.
Event #47, 2.500$ No-Limit Hold'em
Ricchissimo payout al final table di questo torneo, che ha attirato ben 1.244 giocatori e ha generato un montepremi finale di 2.8 milioni di dollari. Il final day doveva essere il Day 3 di ieri (giornata nella quale il nostro Walter Treccarichi ha sfiorato il tavolo finale) ma si era fatto ormai troppo tardi e il gioco è stato quindi fermato a 5 left. Tra questi era presente una vecchia volpe come Andy Black, che inizia il Day 4 alla grande trovando subito il double-up. Chi invece non riesce a recuperare dalla posizione di shortstack è Andrew Dean, che si ferma subito e incassa 115.637 dollari.
Il sogno del primo braccialetto in carriera si infrange poco dopo per Andy Black, che perde un piatto enorme quando decide di giocarsi tutto con K-Q su K-8-7 ma trova O'Donnel con due Assi. Al futuro vincitore vanno 9.1 milioni di chips, mentre il professionista irlandese incassa 156.759 dollari e tanta amarezza. Dopo pochissime mani O'Donnel elimina anche Wittmeyer, a cui va dato credito per essere riuscito a raggiungere la 3° posizione per 215.964$ nonostante fosse il più short all'inizio del final day.
Dire che O'Donnel fosse il favorito per la vittoria una volta giunti in heads-up è dire poco visti gli oltre 11 milioni di gettoni ma l'israeliano Timur Margolin non demorde e dà vita a un confronto estremamente avvincente, nel corso del quale riesce anche a diventare il chipleader. Alla fine, però, i due finiscono ai resti praticamente con lo stesso stack e allo showdown il Q-J di O'Donnel ha la meglio sulla coppia di Sei di Margolin.
Con questa mano Matt O'Donnel porta a casa il primo braccialetto WSOP della sua carriera e soprattutto una prima moneta da 551.941 dollari. Questo il payout:
1. Matt O'Donnell $551,941
2. Timur Margolin $341,338
3. Brandon Wittmeyer $215,964
4. Andy Black $156,759
5. Andrew Dean $115,637
Event #50, 10.000$ Limit Hold'em Championship
Nel Championship di Limit Hold'em non è il favoritissimo Justin Bonomo a trionfare ma il ben più anonimo Ben Yu, che porta a casa quasi 300.000 dollari. Il final day riprendeva da 11 left, con "ZeeJustin" nelle vesti del super chipleader grazie a uno stack di 910.000 gettoni. Per lui la strada verso la vittoria sembrava spianata fin dalle primissime battute, durante le quali perdiamo Brian Tate, Ian Johns e Terrence Chan. Quando poi Bonomo riesce a eliminare anche Marco Johnson, uno degli avversari più temibili, il braccialetto sembra a portata, soprattutto perchè a 5 left, dopo le eliminazioni del francese Gabriel Nassif e Kenny Shei, può vantare uno stack pari a metà delle chips in gioco.
In 5° posizione si deve alzare Anthony Zinno mentre è quarto il russo Aleksandr Denisov, eliminato proprio dallo scatenato Bonomo, che a quel punto sfonda quota 2 milioni di chips. Siamo tre left e da questo momento in poi il professionista statunitense non riesce più a vincere, vedendo il suo vantaggio diminuire mano dopo mano. Jesse Martin e Ben Yu si dimostrano senza paura e preparati ma runnano anche molto bene e pian piano lo stack di Bonomo si assottiglia sempre di più, finchè non mette le ultime chips nel mezzo sul board J-7-6-K con un semplice A-10 che non trova aiuti sul river per scoppiare il J-8 di Yu. Per il grande favorito un premio da 130.480 dollari.

Yu si ritrova all'heads-up finale con uno stack di 2.2 milioni contro le 1.290.000 chips di Martin. La sfida va avanti per più di tre ore, finchè il primo prende il vantaggio decisivo e, dopo aver lasciato l'avversario con uno stack di appena 225.000, lo finisce con un A-J che su A-J-10 regge contro il Q-3 dell'avversario. In questo modo, Ben Yu vince il primo braccialetto WSOP e porta a casa 291.456 dollari. Questo il payout definitivo:
1. Ben Yu $291,456
2. Jesse Martin $180,114
3. Justin Bonomo $130,480
4. Aleksandr Denisov $96,309
5. Anthony Zinno $72,377
6. Kenny Shei $55,341
7. Gabriel Nassif $43,035
8. Marco Johnson $34,027
9. Terrence Chan $27,341