Vai al contenuto
WSOP 2016 Giuliano Bendinelli

WSOP 2016: Bendinelli va a premio nell'evento#29. Deeb e Danzer volano nel championship

Giuliano Bendinelli cala il tris di "In the Money" alle WSOP 2016. L'azzurro va a premio nell'evento#29 il "$1500 No-Limit Hold'em", fermandosi però al 143° posto.  Emozioni e grande spettacolo nell'evento#32 il "$10,000 Omaha Hi-Low Split-8 or Better Championship" grazie ad uno stuolo di campioni. Grande spettacolo anche per il final day dell'evento#30, il "$3000 Six-Handed Pot-Limit Omaha".

Ripartiamo da Bendinelli, che si era affacciato al day 2 assieme ad altri 273 players, a sole quattro eliminazioni dalla zona premi. Di fatto la giornata si è aperta con lo scoppio della bolla. Per l'azzurro c'è stata una sorta di rimonta, prima di raggiungere il capolinea del torneo. Si avvia alle casse in 143° piazza per 2.759$.

Giuliano Bendinelli
Giuliano Bendinelli

Restano in 31 a contendersi il bracciale e non mancano i grandi nomi. I galloni di chipleader però vanno a David Williams che accumula 1.209.000 chips. Non molla David Vamplew che chiude al nono posto generale con 593.000 gettoni. Ritroveremo poi anche Matt Stout (484.000), Vinny Pahuja (416.000), Jean Montury (352.000) e Aaron Kaiser (157.000). Il futuro campione porterà a casa una prima moneta da 401.494 dollari.

Questa la top ten del count:

1.: David Williams – 1.209.000
2.: Marino Mura – 1.035.000
3.: David Juenemann – 784.000
4.: Tony Ruberto – 730.000
5.: Alexander Ziskin – 726.000
6.: Severin Schleser – 702.000
7.: Francisco Racionero – 681.000
8.: Justin Young – 662.000
9.: David Vamplew – 593.000
10.: Craig Mason – 497.000

Nell'evento#32 invece lo spettacolo era assicurato dalla presenza dei più grandi campioni. Non ha tradito le attese il  $10,000 Omaha Hi-Low Split-8 or Better Championship". In 163 hanno accettato la sfida per un montepremi di 1.532.200 dollari. In 25 avranno una ricompensa e 407.194$ vanno nelle tasche del campione. A fine day 1, sono 70 i giocatori che imbustano.

Pokerstars open Campione - tutte le info
george-danzer
George Danzer

Field da urlo quindi, con Shaun Deeb (433.000) che tallona il leader Grzegorz Trelski (444.000). Stack da top ten per i vari Matt Glantz (236.000), Eli Elezra (235.000), Matthew Kelly (215.500) e George Danzer (204.000). Scorrendo il count poi, avanzano a loro volta Taylor Paur (119.000), Mike Matusow (101.000), Anthony Zinno (96.500), Brian Rast (91.000), Jeff Lisandro (72.000), Jason Mercier (51.000) e Phil Hellmuth (20.000).

Questo la top 10:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1 Grzegorz Trelski 444.000
2 Shaun Deeb 433.000
3 Andrew Brown 308.000
4 Mikhail Semin 277.500
5 Eric Kurtzman  254.500
6 Matt Glantz 236.000
7 Eli Elezra Henderson, 235.000
8 Esther Taylor-Brady  230.000
9 Matthew Kelly 215.500
10 George Danzer 204.000

Infine nell'evento#30, il "$3000 Six-Handed Pot-Limit Omaha" sono rimasti in 14 a giocarsi la vittoria finale. Il day 2 ha segnato in maniera netta il field, passato da 119 ai 14 finalisti. Bolla scoppiata a 87 left e dal quel momento, sono stati numerosi i volti noti che si sono avviati alle casse. Fra questi troviamo Yevgeniy Timoshenko (87°), Christopher Frank (75°), Dzmitry Urbanovich (51°), Eli Elezra (40°), Paul Volpe (37°), Max Silver (35°), Humberto Brenes (25°) ed Allan Le (15°).

bannerwsop-728x90

Al comando della truppa c'è Viatcheslav Ortynskiy con 1.140.000. Top 5 per Jeff Rossiter che imbusta 740.000 gettoni. Bene anche Sean Winter che ritroveremo con 660.000 unità. Vi lasciamo con il count ufficiale:

1 Viatcheslav Ortynskiy  1.140.000
2 Matthew Humphrey 868.000
3 Barry Leventhal  800.000
4 Rafael Lebron Puyallup,  750.000
5 Jeff Rossiter S 740.000
6 Florent Aubert Marseille,  725.000
7 Sean Winter   660.000
8 George Wolff 594.000
9 Antti Nieminen 545.000
10 Joseph Couden 516.000
11 Randy Ohel  509.000
12 Aleksandr Denisov 406.000
13 Micah Smith  230.000
14 Joshua Gibson  212.000

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI