Vai al contenuto
Shaun Deeb

WSOP 2017: Shaun Deeb vola verso il final table nel 2-7 Championship, Matusow c'è

Shaun Deeb va a caccia del terzo braccialetto della sua carriera nel $10.000 Limit 2-7 Lowball Triple Draw Championship, conquistando la chipleading del tavolo finale a 6 che vedrà tra i protagonisti tutti nomi e volti di primo piano del poker americano: Nick Schulman, Mike Watson, Ben Yu, Shawn Buchanan e l'eterno Mike Matusow.

Senza dubbio stiamo parlando di un tavolo finale di assoluto spessore tecnico. I magnifici 6 si contenderanno una prima moneta da $232.738. Ricordiamo che si sono iscritti al torneo solo 80 contendenti per un prize poll di $752.000.

Day 2: David Benyamine bubble boy

Il day 2 è partito con ancora 26 giocatori in action in 5 tavoli. Hanno mancato l'appuntamento con la zona che conta dei premi James Obst, Ismael Bojang, Jyri Merivirta e Todd Brunson tutti eliminati da short. Il bubble boy è stato David Benyamine.

Il chipleader del giorno, l'inglese Adam Owen è riuscito a conquistare la 12esima piazza, la prima utile per garantirsi un premio da $15.584. Out in ITM anche Anthony Zinno e Brian Tate, oltre al russo Konstantin Puchkov.

Count del final table: dominio Shaun Deeb

  1. Shaun Deeb 1.125.000
  2. Nick Schulman 865.000
  3. Mike Watson 750.000
  4. Ben Yu 566.000
  5. Shawn Buchanan 437.000
  6. Mike Matusow 363.000

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI