Vai al contenuto

WSOP 2018: immenso Petrangelo, shippa il bracciale nell'High Roller per 2.910.227$

Tutti i numeri di Petrangelo in carriera

Le WSOP 2018 incoronano campione un player troppo spesso sottovalutato. Ma per rendere l'idea di chi sia veramente Nick Petrangelo, basta vedere i suoi numeri. A 31 anni ci sono pochi giocatori al mondo che possono vantare numeri del genere. Grazie al successo di questa notte, Petrangelo mette al polso il secondo bracciale in carriera, a distanza di tre anni dal primo. Incassa la vincita più alta di sempre in carriera, per quello che concerne il poker live: 2.910.227 dollari.

Finalmente 888, la seconda Poker Room online a livello mondiale è arrivata in Italia. Registrati subito! Per te un Bonus immediato di 8 euro senza deposito e Freeroll giornalieri da 5000 euro.

Con questa somma si porta in carriera a 14.619.745 dollari incassati live. Occupa il 30° posto nella All Time Money List Usa e si trova al 48° posto in quella mondiale. Ripetiamo: ha solo 31 anni. Numeri e cifre da fenomeno puro. Nick Petrangelo ha preso il comando del count nel day 2 e non ha più mollato la vetta, difendendosi dagli assalti dei suoi rivali. Solo pochi giorni fa ha chiuso sesto nel "$300.000 Super High Roller Bowl 2018" e subito dopo si è gettato nella mischia dell'evento#5 al Rio. Una settimana fantastica e intensa, chiusa con un risultato da incorniciare.

La cronaca del tavolo finale

Il final table del "$100.000 High Roller NLH" si apre con sei giocatori in corsa per il bracciale. Petrangelo come detto comanda, Kenney insegue dopo una bellissima rimonta nel giorno precedente e gli altri provano ad accorciare il gap. Il primo ad avviarsi alle casse è  Stephen Chidwick. Fanalino di coda nel count non trova la strada del raddoppio e con Q-6 si arrende ad A-Q di Aymon Hata. Bryn Kenney parte male nella volata al titolo e finisce peggio, quando con 4-4 muove allin. C'è il call di Elio Fox con K-J e un King al river mette fine ai sogni di Bryn. L'ultimo a mancare il podio è Andreas Eiler.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Davvero sfortunato il tedesco che ha in mano K-J sul flop J-J-6. Dall'altra parte però c'è Petrangelo che ha dalla sua 6-6 per il full. Turn e river non cambiano la sostanza e restano in tre a giocarsi il bracciale. Sul gradino più basso del podio ci finisce Aymon Hata. Sul board K-8-5-6-9 annuncia l'allin con K-3 e Petrangelo chiama con K-7. Si passa quindi al duello finale, che vede Nick lanciatissimo al comando con 39.660.000 chips, mentre Elio Fox può contare solo su 12.845.000 pezzi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nonostante l'ampio divario, Fox ha la forza per recuperare lo svantaggio e passa addirittura in testa al count. Per la prima volta in tre giorni, Petrangelo non è più leader. Ma qui si vede la vera forza del campione, il quale non perde la testa e ribalta di nuovo la situazione a suo favore. E' lo strappo decisivo verso il secondo bracciale in carriera, che si materializza quando Fox finisce in allin con 5-2 sul board 2-A-A-8-3 e Nick snappa con Q-8. Petrangelo può finalmente dare libero sfogo alla sua gioia per una vittoria che vale 2.910.227 dollari.

Il payout del tavolo finale

1 Nick Petrangelo United States $2,910,227
2 Elio Fox United States $1,798658
3 Aymon Hata United Kingdom $1,247,230
4 Andreas Eiler Germany $886,793
5 Bryn Kenney United States $646,927
6 Stephen Chidwick United Kingdom $484,551

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI