Vai al contenuto
Domenico Gala

WSOP 2021: Gala punta il Monster Stack, Briotti e D'amico nella mischia dell'event #33

Nella notte WSOP che ha fatto di nome Phil e di cognome Hellmuth si sono svolti anche altri eventi, con nomi e situazioni sempre molto interessanti. Domenico Gala è l'ultimo italiano rimasto in corsa nel Monster Stack, mentre Max Pescatori stavolta si ferma al day 1 di un evento H.O.R.S.E. e l'event #33 vede in Tommaso Briotti e Marco D'amico le uniche bandierine tricolori nel chipcount post-day 1.

WSOP 2021 Event #30: Serata di...Gala

Il siciliano residente a Malta Domenico Gala è l'highlander azzurro nell'event #30 delle WSOP 2021, meglio noto come Monster Stack. Gala è a quota 1,67 milioni, 31° sui 148 rimasti in un chipcount che ha in Ryan Leng il chipleader e unico sopra i 4 milioni in chips, con Jason Wheeler secondo a 3,8 milioni. In corsa altri nomi noti come Upeshka De Silva (21°), Ryan "G0lfa" D'Angelo (35°) e Dylan Linde (93°).

Quattro sono invece gli italiani eliminati in the money, e per la precisione:

150° Sergio Benso 4.527$
248° Luigi Curcio 3.423$
323° Marco D'Amico 3.005$
343° Raffaello Locatelli 3.005$

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Event #32: niente Max per stavolta

Dopo due ITM consecutivi nella specialità, Max Pescatori non riesce in questa sorta di hat trick e si ferma al day 1 del 3.000$ H.O.R.S.E.. Il Pirata nazionale non riesce a entrare fra i 43 itm previsti nel torneo, in virtù dei 282 iscritti. A fine day 1 rimane comunque un bel parterre a inseguire questo braccialetto. Nei 20 rimasti ci sono nomi d'eccellenza come Eli Elezra, chipleader a 1,24 milioni, e Maria Ho, quinta a 900k. Non solo, perché sperano ancora Barbara Enright (11ª), Daniel Negreanu (12°), Brandon Shack-Harris (14°), Amnon Filippi (16°), Noah Bronstein (19°) e David Williams (20° e ultimo).

Event #33: Briotti e D'Amico nella mischia, super Begni

Ben 2778 gli iscritti a questo 8-handed No Limit Hold'em Deepstack, tra i quali appena in 159 si sono guadagnati un posto nel chipcount di fine giornata. In testa c'è Alex Miles a 2,7 milioni, ma ci sono anche tracce d'Italia: Tommaso Briotti è 79° a 635k, messo molto meglio di Marco "Pantelleria1" D'Amico, 158° e penultimo del count a 137k. Da citare sicuramente anche Roby Begni, che italiano non lo è per carta d'identità, ma che con il poker italiano ha sempre avuto un rapporto speciale. Roby è 47° a 820mila. Da segnalare anche la fugace presenza di Dario Sammartino, che si è iscritto a questo torneo dopo essere uscito dal final table del Deuce to Seven, senza però lasciare il segno.

Event #34: Owen davanti e dietro tutti quanti

L'ultimo torneo di cui rendiamo conto è un interessante 1.500$ Limit 2-7 Triple Draw Lowball, che ha attirato 285 iscritti. Settantasei i giocatori rimasti, solo 46 dei quali avranno diritto a un premio. L'ITM sembra decisamente alla portata di Adam Owen, chipleader di giornata a 246k. Della partita anche Dan Shak (19°), Julien Martini (30°), Roland Israelashvili (34°), David "Bakes" Baker (38°), "Miami" John Cernuto (40°), Andre Akkari (44°), Ari Engel (66°).

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI