Vai al contenuto

WSOP 2023: Alex Kulev si iscrive con 15bb al 50k e...lo vince!

Le WSOP 2023 volgono al termine, con l'Italia che tiene il fiato sospeso in attesa di sapere come andrà a finire il tavolo finale del Main Event che ha in Daniel Holzner l'azzurro autorizzato a sognare. ma ci sono stati molti altri tornei, nelle sale dell'Horseshoe & Paris di Las Vegas, anche se non è stata la migliore delle giornate per gli altri italiani in gioco, a parte Demetrio Caminita. Sicuramente la notte appena trascorsa sarà da ricordare per Alex Kulev, e il motivo lo scoprirete tra poco.

WSOP 2023: Alex Kulev vince il 50k High Roller dopo essersi iscritto con 15bb

Se state pensando a fare una battuta sul cognome, sappiate che non siete i più originali della Terra, ma obiettivamente l'impresa messa a segno dal bulgaro è di quelle che l'ironia l'attirano come il miele con gli orsi.

La notizia è che Alex Kulev ha vinto il suo primo braccialetto WSOP, battendo in un pressoché inedito heads up ungaro-bulgaro Gergely Kulcsar, e incassando la spettinante cifra di 2.087.073$. La notizia nella notizia è però rivelata da Kulev nell'intervista post torneo: "Mi sono registrato all'ultimo momento possibile partendo con 15 big blinds, quindi sono stato a rischio per un bel po', ma quando le carte decidono che devi vincere, in genere ciò accade..."

Questo il payout del tavolo finale, comprendente anche Straver, Wittmeyer e Refaelowitz che erano usciti nella giornata precedente:

1Alex KulevBulgaria$2,087,073
2Gergely KulcsarHungary$1,289,909
3Jake SchindlerUnited States$957,491
4Daniel SmiljkovicGermany$713,413
5Koray AldemirGermany$533,561
6Johannes StraverNetherlands$400,562
7Brandon WittmeyerUnited States$301,859
8Moshe RefaelowitzIsrael$228,347

1.979$ Poker Hall Of Fame Bounty: Jacobson ci prova

Tavolo finale anche per l'event #86, 1.979$ Poker Hall Of Fame Bounty, con due nomi importanti tra i qualificati. Il peruviano Diego Ventura merita la prima citazione in quanto chipleader, ma il campione del mondo 2014 Martin Jacobson fa paura, soprattutto se dovesse trovare subito un raddoppio. Questo lo schieramento, anche qui in ordine di seat:

1Martin JacobsonSweden3,275,00013
2Thomas KysarUnited States8,925,00036
3Diego VenturaPeru13,350,00053
4Francis AndersonUnited States1,625,0007
5Jimmy SetnaCanada2,600,00010
6Jose NadalMexico2,825,00011
7Jason JamesCanada4,675,00019
8Louie TorresUnited States3,400,00014
9Leonid YanovskiIsrael1,850,0007

Event #87: italiani out dal Mixed, Cesarino a premio

Si chiude anche il day 2 del WSOP 2023 Event #87, 2.500$ Mixed. In 37 restano in corsa, tutti a premio vista la bolla scoppiata con l'eliminazione del 70° classificato. Niente da fare per Max Pescatori e Angelo Mancini, l'unico azzurro a premio è Walter Treccarichi, che ha chiuso 44° per 5.066$ di premio. In testa al torneo c'è ora Nick Pupillo, davvero in palla a queste World Series.

WSOP 2023, Event #85: Jaka, Friedman e Dzivielevski illuminano lo Shootout

Restano solo in 10, per un tavolo finale che si preannuncia bellissimo, i giocatori dell'event #85. Si tratta del 1.500$ Shootout No Limit Hold'em, modalità un po' retrò ma che non passerà mai di moda anche perché, per definizione, prevede un tavolo finale in cui tutti partono con più o meno lo stesso stack. Ecco il dettaglio, in ordine di posto:

Feature1Mo ZhouChina2,465,00082
Feature2Ao ChenUnited States2,465,00082
Feature3Adam FriedmanUnited States2,415,00081
Feature4Faraz JakaUnited States2,450,00082
Feature5Matteo CavelierFrance2,420,00081
Feature6Olga IermolchevaUnited States2,450,00082
Feature7Yuri DzivielevskiBrazil2,415,00081
Feature8Michael FinsteinUnited States2,415,00081
Feature9Edward MroczkowskiUnited States2,440,00081
Feature10Allan MelloUnited States2,420,00081

WSOP 2023, 10k 6-max: Caminita tiene l'Italia dentro, Musta e Dario out

Chiudiamo con l'ultimo torneo partito nella notte, che era anche tra i più attesi. Parliamo dell'event #90, 10.000$ 6-handed No Limit Hold'em Championship. Al momento sono 495 gli iscritti, con 198 qualificati al day 2. I dati sono suscettibili di cambiamento, poiché la registrazione tardiva è consentita fino allo start dello stesso day 2, come ormai consuetudine in tutti gli eventi da almeno 10mila dollari di buy-in.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Mustapha Kanit e Dario Sammartino erano gli italiani più attesi a questo torneo, ma per entrambi è arrivata l'eliminazione durante l'ultimo livello del day 1. La bandiera tricolore nel chipcount è mantenuta al momento dal solo Demetrio Caminita, che termina la nottata al 38° posto provvisorio con 210.000 in chips.

In testa c'è una vecchia volpe del poker come John Juanda, netto chipleader di una top 10 stellare, e non poteva essere altrimenti:

1 John Juanda LAS VEGAS, NV, US 812,000
2 Tobias Schwecht Vienna, , AT 546,000
3 Frank Lagodich Canton, OH, US 535,500
4 Justin Liberto Fallston, MD, US 500,500
5 Alberto Meran Santo Domingo, , DM 475,000
6 Andrey Pateychuk MOSCOW, , RU 462,000
7 Julian Milliard-Feral FR 445,000
8 Thomas Cazayous FR 435,500
9 Cliff Josephy MUTTONTOWN, NY, US 428,000
10 Jamie O'Connor West Yorkshire, , IE 413,000

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra sezione dedicata alle WSOP 2023

Su Assopoker trovi informazioni utili, comparative e informative sui migliori bonus poker e le poker rooms online legali.

Immagine di copertina: Alex Kulev (WSOP)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI