Vai al contenuto

WSOP 2023: Musta si esalta nel 6-max, Seidel a 4 passi dalla leggenda

Le WSOP 2023 mandano sui libri un'altra giornata, che già sappiamo essere contraddistinto dal dolceamaro final table di Sammartino. Per un Dario sfortunato, c'è però stavolta un Mustapha Kanit in forma campionato, in una specialità nella quale si è sempre trovato benissimo: il NLHE 6-max.

WSOP 2023: dopo l'uscita di Sammartino, Schulz domina

Detto dell'uscita di Dario Sammartino in quinta posizione, vi dovevamo l'epilogo dell'event #59, che alla fine ha premiato Robert Schulz. Il tedesco era arrivato in heads up contro il francese Julien Sitbon, seguito da una rumorosissima platea di tifosi transalpini ma che partiva in netto svantaggio, circa 13 milioni contro gli oltre 50 del rivale.

Il divario si amplia fino all'ultima mano, quando Sitbon shova da bottone per 9,5 bui (9,5 milioni a bui 500.000/1.000.000) con Q5, Schulz opta per il call con A2 e il board non presenta sussulti. L'event #59 va pertanto in archivio con questo risultato al tavolo finale:

PlacePlayerCountryPrize
1Robert SchulzGermany$675,275
2Julien SitbonFrance$417,338
3James MendozaPhilipines$303,884
4Barak WisbrodIsrael$233,657
5Dario SammartinoItaly$166,404
6Robert BurlacuRomania$125,170
7Nazar BuhaiovUkraine$95,203
8Kunal PatniIndia$73,225
9Jesse LonisUnited States$56,963
10Shon AroetiIsrael$44,823

Super Seniors: niente da fare per Morciano e Chiariello, che però vanno a premio

A fine day 2 restano in 109 nell'evento Super Seniors delle WSOP 2023, quello riservato a giocatori e giocatrici con almeno 60 anni compiuti. Tra i qualificati al day 3 non ci sono i nostri due rappresentanti, che però sono usciti a premio. Ecco il dettaglio:

  • 137° Biagio Morciano $2,931
  • 143° Carlo Chiariello $2,931

Fra i rimasti si fanno notare il francese Jean-Paul Pasqualini (24°) e Farzad Bonyadi (79°).

WSOP 2023: il 6-max chiama, Musta risponde

Sappiamo bene che la modalità da torneo No Limit Hold'em 6-max (con tavoli da sei giocatori al massimo) piace moltissimo ai top player. Dunque non sorprende vedere che l'event #65, 5.000$ No Limit Hold'em 6-handed, ha così tanti giocatori di grido fra i 1097 iscritti (cifra ancora provvisoria, vista la late registration aperta fino allo start del day 2).

Non sorprende nemmeno vedere Mustapha Kanit così a suo agio, e obiettivamente fa molto piacere. Il fenomeno azzurro è al momento 12° su 381 qualificati, con uno stack di 312.500 in chips. C'è anche un altro italiano nel chipcount, anche se parecchio indietro: parliamo di Iacopo Brandi, 371° con 28.500.

Mixed NLHE/PLO: Brandi e Tropea out ITM

Lo stesso Iacopo Brandi si era fiondato sul 5k 6-max subito dopo essere uscito dall'event #62 delle WSOP 2023, il 1.500$ Mixed No Limit Hold'em/Pot Limit Omaha. Anche qui, come nel Super Seniors, avevamo due rappresentanti al day 2 e sono usciti entrambi, seppure tutti e due a premio. Ecco il dettaglio:

  • 80° Iacopo Brandi $4,231
  • 244° Andrea Tropea $2,628

Il torneo porta al day 3 28 giocatori, con Robert Mizrachi e il sempre chiacchieratissimo Martin Kabrhel ancora in lizza.

Seidel a 4 passi dalla leggenda: è 5 left nell'Event #60

Intanto, c'è Erik Seidel che crede sempre più nel decimo braccialetto. Il 63enne newyorkese potrebbe questa notte raggiungere Doyle Brunson, Johnny Chan e Phil Ivey nell'esclusivissimo club dei giocatori in doppia cifra di braccialetti, ai quali ovviamente va aggiunto il recordman Phil Hellmuth.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Partito fra i migliori a 24 left nel day 2 dell'event #60, 1.500$ No Limit Lowball Draw, Seidel ha chiuso al secondo posto su 5 rimasti, dietro al solo Bradley Ruben. Guardando anche gli altri 3 candidati al braccialetto, non sarà proprio una cosa semplicissima:

RankPlayerCountryChip Count/PrizeBig Blinds
1Brad RubenUnited States4,265,00053
2Erik SeidelUnited States3,065,00038
3Jason MercierUnited States2,565,00032
4Mike WatsonCanada2,350,00029
5Jon TurnerUnited States1,390,00017

WSOP 2023, Event #63: Negreanu fanta-short ma ancora vivo

Restano in 17 nel Championship di Stud Hi/Lo, che grazie ai 18 iscritti direttamente al day 2 raggiunge i 141 paganti. La leadership spetta nettamente a Max Schindler, con un Daniel Negreanu cortissimo e che avrà bisogno di un bel po' di fortuna per provare a riemergere. Questo il dettaglio:

1 Maximilian Schindler Saint Louis, MO, US 1,250,000
2 Andres Korn US 926,000
3 Joao Vieira PT 837,000
4 Ryan Miller Langhorne, PA, US 763,000
5 Yong Wang CN 752,000
6 Dan Colpoys Gloucester, MA, US 619,000
7 Bryn Kenney LONG BEACH, NY, US 601,000
8 Craig Chait Newport Beach, CA, US 498,000
9 Bruno Fitoussi SCEAUX, , FR 467,000
10 Eddie Blumenthal Stoughton, WI, US 427,000
11 Calvin Anderson Las Vegas, NV, US 383,000
12 Mike Matusow Henderson, NV, US 288,000
13 David Rheem Las Vegas, NV, US 199,000
14 Jon Shoreman LONDON, , GB 192,000
15 Dzmitry Urbanovich Jurmala, , PL 139,000
16 Mike Thorpe LA MESA, CA, US 69,000
17 Daniel Negreanu Toronto, ON, CA 51,000

WSOP 2023: Penev e Bianchi nel Deepstack Championship

Chiudiamo con l'event #64, l'ultimo partito in giornata alle WSOP 2023 di Las Vegas. Si tratta del 600$ Deepstack Championship, che ha visto ai nastri di partenza 4303 paganti. In 546 attraversano il guado fino al day 2 di questa sera, e sono appena due gli italiani qualificati, per giunta piuttosto short. Parliamo di Zlatin Penev, 511° a 58.000 in chips, e Christian Bianchi, 529° a 35.000.

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra sezione dedicata alle WSOP 2023

Su Assopoker trovi un’informazione completa e comparativa sui migliori bonus poker di benvenuto riservati dalle poker room ai nuovi utenti registrati.

Immagine di copertina: Mustapha Kanit (courtesy Rachel Kay Miller & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI