Vai al contenuto

WSOP 2023: Sammartino arranca nel 50k, 3 azzurri rimasti nel Monster

La domenica è sempre calda, a Las Vegas, in tempi di World Series Of Poker. Lo conferma questa giornata vissuta alle WSOP 2023, con il 50k Poker Players Championship partito e il nostro Dario Sammartino ancora dentro, seppure da ultimo del chipcount. Nel frattempo restano in 3 nel Monster Stack dei record, mentre Gianluca Petrone tiene viva la speranza nell'Event #42 e Johnny Chan vuole tornare quello di 30 anni fa.

WSOP 2023, Poker Players Championship: Arieh in testa a una super top 5 con Ivey e Blom, Sammartino in difficoltà

Poteva certo partire meglio, l'avventura di Dario Sammartino nel 50k Poker Players Championship, il "vero Main Event" secondo molti, programmato in queste WSOP 2023 come Event #43. Dario ha vissuto una giornata difficile, con lo stack di partenza da 300.000 chips che ha subito diversi colpi, fino a chiudere il day 1 a 66.500, 55° di 55 rimasti. Numeri non definitivi, come sappiamo bene, visto che le iscrizioni restano aperte ancora per i primi 3 livelli del day 2.

Alla ripresa, Dario avrà circa 20 big blinds nei giochi No Limit e Pot Limit, e 10 big bets in quelli Limit. Per la serie "poteva andare meglio", certo, ma in un torneo fantastico come questo tutto può ancora succedere.

Vanno invece fortissimo altri grandi nomi, a partire da Josh Arieh che è l'unico capace di chiudere sopra al milione in chips. Ma è la top 5, prima ancora che la top 10, a fare spavento:

1 Josh Arieh Alpharetta, GA, US 1,088,000
2 Phil Ivey Henderson, NV, US 944,500
3 James Obst Melbourne, AU 929,500
4 John Monnette PALMDALE, CA, US 800,500
5 Viktor Blom Wittensville, KY, US 789,000
6 Jeremy Ausmus Las Vegas, NV, US 737,500
7 Bryce Yockey Los Angeles, CA, US 634,000
8 Elior Sion London, , GB 620,000
9 David Williams Las Vegas, NV, US 585,500
10 Matthew Ashton Liverpool, GB 565,000

Ovviamente seguiremo con grande attenzione gli sviluppi di questo torneo, che si presenta ancora una volta come uno dei più belli e imperdibili delle WSOP.

Benny Glaser fa cinquina: suo l'event #38, Limit 2-7 Triple Draw Championship

Eravamo rimasti ieri con Benny Glaser in heads up per il braccialetto numero 5 in carriera. Detto, fatto: l'inglese ha fatto valere la grande preparazione nel testa a testa e quella poliedrica di un all-around player come ce ne sono pochi. Dunque, lo svedese Oscar Johansson si è dovuto arrendere e questo è il payout del tavolo finale:

PlacePlayerCountryPrize
1Benny GlaserUnited Kingdom$311,428
2Oscar JohanssonSweden$192,690
3Michael RodriguesPortugal$139,048
4Sampo RyynanenFinland$101,709
5Julien MartiniFrance$75,341
6David "Bakes" BakerUnited States$56,528

Monster Stack: restano in 389, 3 gli italiani in corsa

Lunghissimo day 2, per il Monster Stack dei record (8317 paganti) e un prizepool da sogno, con più di 11 milioni di dollari da distribuire fra i 1248 ITM. La bolla è ovviamente scoppiata presto, dando poi il via alla solita ridda di eliminazioni a premio. A fine day 2 restano in 389, con questi italiani ancora dentro al torneo:

  • 202 Fabrizio Nolano Rome, , IT 890,000
  • 318 Luigi Panico Machiavell, , IT 451,000
  • 338 Walter Treccarichi Catania, , IT 395,000

Questi invece gli azzurri out a premio che abbiamo riscontrato nel payout:

  • 433 Raffaello Locatelli $4,725
  • 482 Alessio Dicesare $4,248
  • 493 Federico Butteroni $4,248
  • 686 Michael Uguccioni $3,235
  • 836 Alessio Sabatini $2,626
  • 851 Davide Muccini $2,626
  • 882 Vito Geruzzi $2,626
  • 1092 Fausto Tantillo $2,401
  • 1196 Roberto Begni $2,401

WSOP 2023, Event #42: Gianluca Petrone ci crede nel Deepstack

Altro giro, altro torneo per le WSOP 2023. E, quando la proposta è di tornei a basso buy-in, il pienone è pressoché garantito. Ovviamente è accaduto anche all'event #42, 800$ No Limit Hold'em 8-handed Deepstack, a cui hanno aderito in 3778. Il day 1 ne qualifica appena 238, naturalmente tutti già abbondantemente a premio. La caccia al braccialetto riprenderà da questa top 10:

1 Chino Rheem LOS ANGELES, CA, US 2,450,000
2 Pat Lyons Hillsborough, CA, US 2,360,000
3 Paul Grande Long Beach, CA, US 2,055,000
4 DID NOT REPORT 5 US 1,815,000
5 Antoine Saout PARIS, , FR 1,620,000
6 Ryan Goindoo PORT OF SPAIN, TT 1,600,000
7 Alphonsus Yoon Toronto, ON, CA 1,600,000
8 Tsubasa Sasaki JP 1,595,000
9 Camille Brown Riverside, CA, US 1,535,000
10 David Bullinger Minot, ND, US 1,520,000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'Italia del poker sarà rappresentata dal barese Gianluca Petrone, 53° nel chipcount a quota 855mila chips.

WSOP 2023, Event #41: Johnny Chan vuole fermare il tempo

I più giovani tra voi magari non sanno neanche chi sia, Johnny Chan. Per tutti gli altri è "The Orient Express", l'ultimo capace di vincere per due anni consecutivi il WSOP Main Event (1987 e 1988), secondo all time per braccialetti vinti (10), insieme a Doyle Brunson e Phil Ivey, dietro all'irraggiungibile Phil Hellmuth.

Dopo un lungo oblio, Johnny Chan ha adesso l'occasione di tornare a vincere un braccialetto, a 18 anni dall'ultimo conquistato. L'occasione viene dall'event #41, 1.500$ Big O. Dei 1458 iscritti restano appena in 18, ovvero questi:

1 Gary Gwinn Carlinville, IL, US 4,570,000
2 Victor Ramdin LAS VEGAS, NV, US 3,495,000
3 Scott Abrams HENDERSON, NV, US 3,200,000
4 Bjorn Verbakel Beek En Donk, NL 3,000,000
5 William Haffner New York, NY, US 2,805,000
6 Adam Owen Folkestone, , GB 2,705,000
7 Robert Williamson III DALLAS, TX, US 2,700,000
8 Xu Zhu Belmont, MA, US 2,410,000
9 Owais Ahmed ANAHEIM, CA, US 2,250,000
10 Billy Ward Odessa, TX, US 1,980,000
11 David Mize Three Forks, MN, US 1,540,000
12 Johnny Chan CERRITOS, CA, US 1,360,000
13 Jon Shoreman LONDON, , GB 1,175,000
14 Patrice Biton Paris, , FR 915,000
15 Stanislav Ivanov Sotia, , BD 715,000
16 Christopher Smith Plano, TX, US 680,000
17 Randy Sim DOWNEY, CA, US 505,000
18 Austin Marks MURRELLS INLET, SC, US 500,000

Qui invece vi raccontiamo della vittoria di Chris Brewer nel 250k e di tutti gli altri eventi terminati in mattinata.

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata alla kermesse.

Immagine di copertina: Dario Sammartino (repertorio PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI