Vai al contenuto

WSOP 2024: Brandi super nel PLO, Peralta e Hodaj qualificati nel Freezeout

Mentre il mondo del poker attende l'epilogo del torneo che vede impegnati Jason Mercier e Phil Ivey, le WSOP 2024 vanno avanti con altri tornei in rampa di lancio. Nel Freezeout, tornato di moda quest'anno alle World Series Of Poker, si segnalano Eugenio Peralta e Besmir Hodaj. Ma la copertina, stavolta, è tutta per Iacopo Brandi.

WSOP 2024: Ivey, Mercier e Wong ci dormono su

Come era prevedibile, i tre giocatori rimasti all'event #29 hanno deciso di fermarsi e riprendere domani (stasera italiana). I tre si trovano in questa situazione

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1Danny WongUSA3.730.000
2Jason MercierUSA2.955.000
3Phil IveyUSA2.260.000

Ivey è stato cortissimo anche a meno di una big bet, ma questo è un gioco meraviglioso, dove davvero tutto può succedere.

WSOP 2024, Brandi in top 10 nell'event #33!

Ottime notizie per i colori azzurri arrivano dall'event #33, un 600$ Pot Limit Omaha Deepstack 8-handed. Il day 1 ha operato la solita furiosa selezione, portando i 2402 paganti ad appena 65 qualificati al prossimo giorno di torneo. Tra questi abbiamo Iacopo Brandi, e anche in top 10:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Natalio PereiraUnited States2,240,00075
2Jose FerroColombia2,200,00073
3Maxx ColemanUnited States1,810,00060
4Jacob HamedUnited States1,800,04060
5Alex ManzanoChile1,795,00060
6Iury WolfIsrael1,635,00055
7Robert HurtigSweden1,500,00050
8Liran BetitoIsrael1,445,00048
9Iacopo BrandiItaly1,355,00045
10David MzareulovAzerbaijan1,350,00045

La vittoria e il braccialetto valgono stavolta una ricompensa di 161mila dollari. Già usciti, ma a premio, altri italiani, anche se non abbiamo ancora l'ufficialità di tutti gli ITM. Di Sicuro sono usciti 244° Dario Alioto e 330° Biagio Morciano, entrambi per 1.200$ di premio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

2.500$ Freezeout: Musta KO, Peralta e Hodaj ITM al day 2

Un altro evento molto atteso nella giornata appena trascorsa di Las Vegas era l'event #34, un 2.500$ No Limit Hold'em Freezeout, modalità che sembra tornata di gran moda quest'anno. 1267 i partecipanti e clock del torneo che si è arrestato a 191 left, ovvero appena scoppiata la bolla che ha condannato Matt Glantz come bubble-man. In precedenza era uscito Mustapha Kanit, ma i colori italiani sono salvaguardati da due giocatori:

POSIZIONENOME E COGNOMESTACK
47Besmir Hodaj307.000
108Eugenio Peralta149.000

WSOP 2024, Event #32: Noori, "Chufty", Ashby e Tryba vogliono un altro braccialetto, Owen cerca il primo

Invece, è giunto alla vigilia dell'epilogo l'event #32, 1.500$ Seven Card Stud. Dei 406 iscritti sono rimasti appena in 9, ma per quattro di essi non si tratterebbe del primo braccialetto. Il chipleader Michael Noori, Richard "Chufty" Ashby e Chris Tryba cercano il secondo, Brandon Shack-Harris il terzo. Ma forse è Adam Owen che può mettere tutti d'accordo: l'inglese è un eccellente variantista, ma per un motivo o per un altro non è riuscito finora a fregiarsi di un prezioso braccialetto. Questo il dettaglio dei 9 left:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BIG BETS
1Michael NooriUnited States2,310,00023
2Adam OwenUnited Kingdom2,190,00022
3Richard AshbyUnited Kingdom1,750,00018
4Jaycin CrossUnited States625,0006
5Brandon Shack-HarrisUnited States610,0006
6Hal RotholzUnited States510,0005
7Chris TrybaUnited States320,0003
8Aaron KupinUnited States255,0003
9Mengqi ChenChina162,0002

Immagine di copertina: Iacopo Brandi (repertorio)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI