La giornata delle WSOP 2025 è stata piuttosto avara di soddisfazioni, per il poker italiano. Alioto e Sammartino non sono riusciti a dare una svolta al loro torneo nell'High Roller Pot Limit Omaha, ma ci sono buoni segnali dai nostri nel Millionaire Maker appena iniziato. La copertina di oggi spetta a Mauro Francolini, al final day del 1.500$ Freezeout.
In questo Articolo:
WSOP 2025: day 2 HR PLO amaro per i due Darii
Siamo rimasti senza italiani, al day 3 del 25.000$ High Roller Pot Limit Omaha. Dario Sammartino e Dario Alioto sono usciti entrambi durante il day 2 ed entrambi prima che scoppiasse la bolla.
La mano che ha distrutto il torneo di Dario Sammartino è avvenuta non lontana dalla bolla. Sul livello 8.000/16.000/16.000, Dario apre da early a 50.000 e viene chiamato da entrambi i giocatori sui blinds, compreso Roman Hrabec sul big. Dopo il flop a 9 4 e il check dei blinds, Sammartino continua per 85.000 trovando nel solo Hrabec un cliente.
Il livello dello scontro sale sul turn 2 , con Hrabec che checka e poi pusha per 521.000 totali, sulla continuation bet di Dario che aveva pottato per 336.000. Il napoletano chiede il conteggio e alla fine chiama, seppure non felicissimo. Infatti, lo showdown lo vede partire nettamente dietro:
- Dario Sammartino a k 10 9
- Roman Hrabec a 5 4 3
Entrambi i giocatori avevano floppato doppia coppia, ma la scala minima chiusa da Hrabec al turn ha fatto passare il ceco nettamente avanti. Solo un asso o un 9 avrebbe potuto salvare il nostro, ma il river è un 6 che ufficializza il double up per Hrabec, lasciando Dario a poco più di 100.000 fiches.
Il campione partenopeo uscirà poco dopo, a ridosso della bolla, scoppiata infine ai danni di Cliff Josephy.
Alioto, trips fatale
Della partita era anche Dario Alioto, che ha fatto in tempo a rientrare e risalire fino a circa 300.000. Purtroppo per il palermitano, gli è stato fatale un colpo da circa 500mila fiches contro il campione uscente David Eldridge. I due sono finiti ai resti su un flop 10 10 9 , entrambi con trips di 10 e dunque sostanzialmente in coinflip, ma l'avversario ha trovato un runout migliore eliminando il siciliano al 92° posto.
Non c'è stato scampo nemmeno per Martin Kabrhel, in un day 2 denso di vendette pokeristiche. Prima è lo stesso ceco a vendicarsi di David Peters dal bluffone subito in bolla del 250k, eliminandolo. Quindi è Alex Foxen a rivalersi dopo i "maltrattamenti" subiti di recente, eliminandolo con full senza farsi mancare nemmeno uno slowroll...
La top 10
A fine day 2 restano in 28 a caccia del braccialetto, che vede il detentore David Eldridge ancora in corsa, in quindicesima piazza. Questa è la top 10:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Najeem Ajez | Australia | 7,845,000 | 157 |
2 | Lautaro Guerra | Spain | 6,444,000 | 129 |
3 | Tomasz Gluszko | Poland | 4,400,000 | 88 |
4 | Petko Tsakov | United States | 4,255,000 | 85 |
5 | Gjergj Sinishtaj | United States | 4,255,000 | 85 |
6 | Daniel Geeng | United States | 4,205,000 | 84 |
7 | Bryn Kenney | United States | 3,965,000 | 79 |
8 | Talal Shakerchi | United Kingdom | 3,850,000 | 77 |
9 | Frank Brannan | United States | 3,565,000 | 71 |
10 | Isaac Haxton | United States | 3,545,000 | 71 |
WSOP 2025: Francolini al final day del #52
Giunge al final day l'event #52, 1.400$ No Limit Hold'em Freezeout. Il day 2 vedeva quattro italiani in lizza e tutti i nostri sono riusciti ad andare a premio. Uno solo, però, ha trovato posto fra i 29 che torneranno a giocarsi il braccialetto nel final day. Parliamo di Mauro Francolini, settimo assoluto a 3.355.000!
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Julio Belluscio | Argentina | 6,900,000 | 138 |
2 | Asher Conniff | United States | 5,650,000 | 113 |
3 | Carlos Kinil | Mexico | 4,350,000 | 87 |
4 | Kurt Fitzgerald | United States | 3,960,000 | 79 |
5 | Stoyan Madanzhiev | Bulgaria | 3,955,000 | 79 |
6 | Carlos Leal Kinil | Mexico | 3,425,000 | 69 |
7 | Mauro Francolini | Italy | 3,355,000 | 67 |
8 | Samuel Rosborough | United States | 3,220,000 | 64 |
9 | Matan Mesika | Israel | 2,875,000 | 58 |
10 | Bryan Piccioli | United States | 2,395,000 | 48 |
In precedenza, questi erano stati i piazzamenti dei nostri:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | PREMIO |
---|---|---|
44 | Jacopo Olivieri | 10.603$ |
203 | Davide Suriano | 3.173$ |
331 | Alessandro Pichierri | 3.022$ |
Millionaire Maker: già 4 italiani al day 2
La nottata appena trascorsa ha visto l'esordio di uno dei tornei in assoluto più popolari nelle moderne World Series Of Poker: il Millionaire Maker da 1.500$ di buy-in. Il Day 1A era il primo dei quattro flight previsti ed ha attirato un field da 1.612 partecipanti, divenuti 345 a fine giornata. Questi gli italiani qualificati, tra i quali comprendiamo come sempre anche Roby Begni, nonostante sia "tecnicamente" svizzero:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|
158 | Roberto Ciacciofera | 110.000 | 44 |
223 | Alessandro Siena | 81.000 | 32 |
230 | Roberto Begni | 78.000 | 31 |
260 | Fabio Fidanza | 68.000 | 27 |
Questa è invece la top 10 a fine day 1A:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Sascha Manns | Germany | 776,000 | 310 |
2 | Mateusz Moolhuizen | Netherlands | 759,000 | 304 |
3 | Damarjai Davenport | United States | 427,000 | 171 |
4 | Ciaran Duffy | United Kingdom | 418,500 | 167 |
5 | Alex Kim | United States | 392,000 | 157 |
6 | Kristaps Zarins | United States | 380,500 | 152 |
7 | Lee Flemming | United States | 376,500 | 151 |
8 | Pedro Fernandes | Portugal | 338,000 | 135 |
9 | Yen-Tuan Chen | Taiwan | 335,000 | 134 |
10 | John O'Neal | United States | 329,500 | 132 |
WSOP 2025 Event #54: il paisà Pantaleo davanti a tutti
Chiudiamo la rassegna odierna con l'Event #54, un 1.500$ Pot Limit Omaha 8-handed che ha attratto 1.564 paganti ai tavoli. Il day 1 ha operato la solita - furiosa - selezione, con annesso scoppio della bolla e un chipcount da 114 qualificati al final day. Tra questi non c'è nessun italiano, ma fa piacere rivedere un "giovane veterano" come Giuseppe Pantaleo, player di comprovate origini italiane ma di nazionalità tedesca, davanti a tutti. Questa la top 10:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Giuseppe Pantaleo | Germany | 1,105,000 | 111 |
2 | Michael Monroig | United States | 893,000 | 89 |
3 | Leonid Yanovski | Israel | 878,000 | 88 |
4 | Tara Dunn | Canada | 849,000 | 85 |
5 | Jacob Snider | United States | 806,000 | 81 |
6 | Bruno Furth | United States | 761,000 | 76 |
7 | Michael Lin | United States | 710,000 | 71 |
8 | Daniel Clemente | United States | 697,000 | 70 |
9 | Robert Nehorayan | United States | 696,000 | 70 |
10 | George Abi-Zeid | United States | 689,000 | 69 |
Immagine di copertina: Mauro Francolini (PokerNews)