Vai al contenuto

WSOP 2025: duellissimo Blom-Negreanu al final day 10k Omaha, Barakat sorpresa italiana High Roller

Si è da poco concluso il day 8 delle WSOP 2025, con la temperatura che sale man mano che si avvicinano braccialetti pesanti, con grandi campioni a contenderseli. Ad esempio, è il caso dell'Omaha Hi/Lo Championship, che vedrà Viktor Blom e Daniel Negreanu tra i 5 rimasti. Ma l'attenzione va rivolta anche al nuovo High Roller PLO/NLHE da 25mila dollari, che ha un protagonista italiano inatteso. Infine, due variantisti d.o.c. come Max Pescatori e Sergio Benso timbrano il cartellino nel Mixed Omaha.

WSOP 2025: che sfida Blom-Negreanu al final day 10k Omaha Hi/Lo!

Già nel report di ieri parlavamo di questo torneo delle World Series Of Poker che vedeva due grandi campioni tra i protagonisti, e tali sono rimasti anche a fine day 3 dell'Event #9, 10.000$ Omaha Hi/Lo Championship. La giornata iniziava con 20 giocatori rimasti e Daniel Negreanu al comando. Ai tavoli succede però di tutto, a dimostrazione che anche un gioco limit può regalare emozioni a gogò. Ad esempio, a 11 left Daniel si vede scoppiare gli assi così.

https://twitter.com/PokerNews/status/1929696346874741083

Certo gli assi a Omaha Hi/Lo non hanno la stessa valenza rispetto al No Limit Hold'em, ma si tratta comunque di un colpo sfortunato. Nel frattempo, Viktor Blom è come se avesse la missione di mantenersi l'antagonista principale di Negreanu per il braccialetto. Lo svedese scende fino a 1 milione e mezzo in fiches, ma poi risale con decisione, grazie a mani ben giocate un bel po' di nuts.

A fine giornata, è proprio lui a essere chipleader dei 5 che torneranno per il final day:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BIG BETS
1Viktor BlomSweden4,020,00020
2Ryan BambrickUnited States3,250,00016
3Daniel NegreanuCanada3,205,00016
4Hunter McClellandUnited States1,300,0006.5
5Ofir MorUnited States1,190,0006

WSOP 2025: Francolini ok nel 6-max

Fra i tornei partiti ieri, c'era l'interessante Event #13, 1.500$ No Limit Hold'em 6-handed, uno di quei tornei che attirano sempre moltissimo. Infatti, sono stati ben 2.354 i paganti per un prizepool ragguardevole da quasi 3,125 milioni. In 174 hanno trovato una busta per il day 2, tutti già a premio come ormai consuetudine per buona parte dei tornei WSOP. Nessun nome noto fa capolino in top 10, a parte il veterano belga Thomas Boivin.

Pokerstars open Campione - tutte le info

All'89° posto troviamo Mauro Francolini con 270.000, che sarà anche l'unico italiano presente al day 2.

Che field al 25k High Roller NLHE/PLO con Barakat al day 2!

Una delle novità più attese alle WSOP 2025 era proprio questo 25.000$ High Roller No Limit Hold'em/Pot Limit Omaha, che ha attirato al momento 178 iscritti, 70 dei quali hanno staccato il pass per il day 2. Si tratta, tuttavia, ancora di cifre provvisorie: la registrazione tardiva e gli eventuali rientri sono consentiti entro i primi due livelli del day 2. La top 10 di fine day 1, comunque, potrà aiutarvi a capire di cosa stiamo parlando...

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Stephen ChidwickUnited Kingdom1,136,000227
2Jared BleznickUnited States975,000195
3Corel TheumaUnited States894,000179
4Shaun DeebUnited States893,000179
5Laszlo BujtasHungary808,000162
6Bryce YockeyUnited States808,000162
7Zhargal TsydypovUnited States792,000158
8Philip MarsicoUnited States791,000158
9John PannucciUnited States784,000157
10Ben TollereneUnited States668,000134

Al torneo erano presenti alcuni italiani, ma i due "Darii" - Sammartino e Alioto - non sono riusciti a superare il day 1. Il tricolore sarà però rappresentato comunque al day 2, grazie a Youness Barakat, giocatore emergente nelle varianti che avevamo intervistato poco tempo fa.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Barakat ha chiuso il day 1 a in ventunesima piazza provvisoria, a 400.000 in fiches.

Youness Barakat (repertorio PokerNews)

Event #15: Benso e Pescatori al day 2 del Mixed Omaha

E ci sono tracce importanti d'Italia anche nell'ultimo evento di cui ci occupiamo quest'oggi, il #15, 1.500$ Mixed Omaha. Ben 1.239 gli iscritti, quasi il 50% in più rispetto all'anno passato a conferma della popolarità sempre crescente delle specialità con quattro carte, ma anche cinque (tra i giochi proposti in questo torneo c'è anche il Big O).

Sono stati 264 a imbustare, mentre i posti a premio sono solo 186. Al comando c'è un nome molto importante come quello di James Obst, australiano che deve ancora compiere 35 anni ma è sui nostri report da una vita, poiché ha iniziato a macinare risultati appena maggiorenne. Obst guida questa top 10, decisamente interessante:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1James ObstAustralia481,500
2Benjamin MinerUnited States467,500
3Ryan LaplanteUnited States388,500
4Daniel TafurSpain367,500
5Jon ShoremanUnited Kingdom347,000
6Sammy FarhaUnited States338,500
7Timothy FrazinUnited States336,500
8David HuntUnited States302,000
9David ProciakUnited States298,000
10Daniel ZhuUnited States290,000

Come preannunciato, l'Italia è presente al day 2 con due elementi: Sergio Benso, 20° a 236.500, e Max Pescatori, che ha terminato il suo day 1 a 150.000 per un 61° posto parziale.

Immagine di copertina: Viktor Blom (Eloy Cabacas & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI