Vai al contenuto
The Colossus

WSOP 2106: è final table nel Colossus. Chi porterà a casa il milione di dollari?

Cinque giorni di torneo, 21.604 avversari superati e adesso i nove finalisti sono attesi dalla salita più difficile. Quella dove il traguardo è composto da un milione di dollari. Il "$565 Colossus II No-Limit Hold'em" evento#2 delle WSOP 2016, è arrivato al suo atto finale, con nove uomini in lizza per il braccialetto e appunto, un assegno da un milione di dollari per il futuro campione.

Davanti a tutti c'è Jiri Horak, capace di accumulare 25.425.000 chips nel corso del day 3. Una sorta di fuga la sua, considerando che il più vicino dei rivali è Ben Keeline, che si accomoda al secondo posto provvisorio a quota 19.900.000 chips. In 78 hanno ripreso posto ai tavoli ad inizio giornata, guidati da Ben Lindemulder , il quale non riuscirà però a raggiungere il final table, fermandosi in 27° piazza.

David 'ODB' Baker

Tra i volti noti abbandonano la corsa David "ODB" Baker (66°), Ylon Schwartz (47°), David Yoon (37°), Amir Lehavot (36°) e Vincent Moscati (19°). L'ultimo eliminato di giornata è Hayden Glassman, la cui uscita al decimo posto, permette agli altri nove players di imbustare le loro chips. Start del tavolo finale a partire dalle 14 locali, le 23 in Italia.

Questo il count ufficiale:

Seat 1: Marek Ohnisko – 10.550.000
Seat 2: Alex Benjamen – 14.275.000
Seat 3: Jiri Horak – 25.425.000
Seat 4: Ben Keeline – 19.900.000
Seat 5: Jonathan Borenstein – 7.400.000
Seat 6: Christopher Renaudette – 4.250.000
Seat 7: Xiu Deng – 6.000.000
Seat 8: Farhad Davidzadeh – 5.925.000
Seat 9: Richard Carr – 14.400.000

Questo il payout che attende i finalisti:

1 $1.000.000
2 $618.000
3 $462.749
4 $348.462
5 $263.962
6 $201.151
7 $154.208
8 $118.937
9 $92.291

In nottata ha preso il via l'evento#6 delle WSOP 2016, con Federico Butteroni ancora sugli scudi. Il player romano infatti, stacca il pass per il day 2 con 61.800 gettoni, quando restano in gioco 321 players per 306 "In the Money". Il "$1.500 No Limit Hold'em" ha visto la partecipazione di 2.016 giocatori per un montepremi totale di 2.721.600 dollari. Al campione andranno 438.417$

bannerwsop-728x90

Per Federico quindi, la possibilità di proseguire alla grande la sua avventura in questa fase iniziale delle WSOP. Al comando invece c'è Roman Rogovskyi con 188.700. Ha conquistato la leadership dopo aver escluso dal torneo niente meno che Phil Hellmuth. La coppia di jack di Roman ha retto vs A-5 di Hellmuth e contro A-Q di un altro giocatore. Due scalpi, di cui uno eccellente e primo posto nel count. Ottime anche le prestazioni di Steve Gross (142.800) e Mohsin Charania (132.400).

Questa la top ten del count:

Pokerstars open Campione - tutte le info

1 Roman Rogovskyi  188.700
2 Mark Epstein 188.300
3 Karen Sarkisyan 160.800
4 Michael Page 157.700
5 Ferenc Riech 155.700
6 James Ohlweiler 145.500
7 Steve Gross 142.800
8 Jeremiah Fitzpatrick 141.400
9 Quang Ngo Lawrence 136.500
10 Kindah Sakkal  134.300

Intanto l'evento#5 il "$1500 Dealers Choice 6-Handed" è arrivato al final day. In 85 erano tornati ad inizio day 2 a caccia delle 54 posizioni a premio. Davanti a tutti c'era la quota rosa Svetlana Gromenkova, che si ferma al 21° posto. In 9 sono rimasti in gioco, guidati da Lawrence Berg con 836.500 pezzi, davanti a Paul Volpe che annovera 674.500 gettoni. A premio hanno chiuso la loro cavalcata i vari Jeff Madsen (44°), Eli Elezra (38°) e Sorel Mizzi (34°).

Paul Volpe
Paul Volpe

Il campione oltre al bracciale, porterà a casa una prima moneta da 125.400 dollari. Start del final day a partire dalle ore 12 locali, le 21 in Italia. Di seguito il count ufficiale:

1 Andrew Brown 250.000
2 Joseph Couden 192.000
3 Paul Volpe 674.500
4 Randy Ohel 99.500
5 Ryan Himes 125.500
6 Yueqi Zhu 418.500
7 Daniel Habl 106.000
8 John Templeton 215.500
9 Lawrence Berg 836.500

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Oltre al quarto bracciale vinto da Robert Mizrachi, in nottata è stato assegnato il titolo anche nell'evento#4. Il "$1000 Top Up Turbo No-Limit Hold’em" ha il suo primo storico campione, con Kyle Julius che rimonta al tavolo finale e mette in tasca 143 mila dollari. Niente da fare per Ben Yu, a caccia del secondo bracciale. La sua avventura termina al terzo posto.

Questo il payout del tavolo finale:

1 Kyle Julius  $142.972
2 Bart Lybaert  $88.328
3 Ben Yu  $61.137
4 Karl Held  $43.001
5 Hugo Perez $30.742
6 Christian Blech $22.345
7 Nitis Udornpim $16.518
8 George Dolofan $12.422
9 Vinny Pahuja  $9.506

Infine ha preso il via anche l'evento#7 di questa edizione delle WSOP. Si tratta del " $1500 2-7 Draw Lowball (No-Limit)", una variante molto tecnica che ha richiamato l'attenzione di 279 players. Prodotto un montepremi di 376.500$ da ripartire in 42 posizioni a premio.

Niall Farrell

Ci attende un veloce scoppio della bolla nel day 2, visto che sono 52 i players promossi. Il campione invece porterà a casa una prima moneta da 92.238 dollari. Al comando della truppa troviamo Konstantin Maslak con 199.800 gettoni. A ridosso della top ten chiudono due big come Niall Farrell (52.250) e Barry Greenstein (51.700).

Questa la top ten del count:

1 Konstantin Maslak  119.800
2 Yuval Bronshtein 108.125
3 Daniel Weinman US 93.950
4 Bob Morgan  84.800
5 Benny Glaser  79.725
6 Alex Dovzhenko  73.750
7 John Marlowe  65.075
8 John Monnette 64.725
9 Michael Laake  60.000
10 Michel Leibgorin  58.650

Federico Butteroni sente aria di WSOP e si scatena

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI