Si è concluso il WSOP Circuit di Sanremo, con un affollato Main Event da 1912 ingressi e tanti italiani protagonisti, ma la vittoria è andata al cipriota Georgios Tsouloftas.
In questo Articolo:
WSOP Circuit Sanremo: final table pieno di skill italiane, ma vince Tsouloftas
Il final day del WSOP Circuit Sanremo Main Event da 1.000€ e 906 iscrizioni ripartiva da 24 left e con Alessandro Orsi chipleader. L'idea che potesse essere un italiano a vincere il ring più prestigioso era legittima, visto che gli azzurri erano 12 su 24, il 50% del totale, ma lo era ancora di più al final tv table, che vedeva 5 dei nostri qualificati su 8 totali.
Anche gli astri sembravano dalla nostra parte, visto che Dennis Karakashi aveva eliminato l'ucraino Gutyi in decima piazza, scoppiandogli KK con AT. Poi è il francese Cognet, regular di Sanremo, a sbollare il final tv table uscendo in nona posizione.
Gli ultimi 8 ripartono con Andrea Shehadeh chipleader a 9 milioni e Brando Naspetti short stack a 1,6 milioni, curiosamente due passati vincitori di IPO. Tra i nostri anche Ale Orsi, Flaviano Cammisuli e Dennis Karakashi.
Naspetti le mette presto in mezzo con KJ, ma trova Orsi con AJ a dominarlo ed esce in ottava piazza. Quindi è il turno del francese Estripeau, che nulla può con JJ contro i KK di Shehadeh, il quale si consolida in testa.
Quando esce il supershort francese Tahar, restano in 5 e c'è il solo cipriota Georgios Tsouloftas a rompere una sorta di sinfonia tutta italiana. Esce Ale Orsi per mano di Cammisuli (66 vs A5 da short e 6 subito sul flop a ribadire il concetto), prima del colpo che cambia tutto.
Tsouloftas vs Cammisuli: la mano che cambia tutto
Sul livello 200.000/400.000 bb ante 400.000, Georgios apre a 825k da bottone con a a , Flaviano 3-betta a 2,5 milioni da small blind con j j , il cipriota chiama.
Flop 10 2 6 , Cammisuli continua per 3,5 milioni, Tsouloftas fa ancora call. Turn q e il siciliano le mette tutte per 10 milioni, snappato dal cipriota che, dopo river nullo, si invola nettamente in testa a 31 milioni, con Shehadeh secondo a 8,4, Karakashi terzo a 4,9 e Cammisuli improvvisamente fanalino di coda a 1,3 milioni.
Cipriota on fire
Il cipriota entra però in una sorta di rush e prima elimina Karakashi A3 vs K8, letteralmente la mano seguente finisce ai resti contro Shehadeh che gioca con k 10 contro a 9 del cipriota, ma è già quasi "morto" sul flop 9 9 8 e drawing dead sul turn 3 . Si arriva così improvvisamente all'heads up, con Tsouloftas e i suoi 41 milioni a fronteggiare Cammisuli e i suoi 5,8 milioni. Un vantaggio di 7 a 1 che si rivela incolmabile, perché Flaviano ci prova ma alla fine le mette tutte in bluff.
Il payout dei top 10
Il Main Event del primo WSOP Circuit Sanremo si conclude pertanto con questa top 10:
Posizione | Nome e cognome | Nazionalità | Premio |
---|---|---|---|
1 | Georgios Tsouloftas | Cipro | 120.000€ |
2 | Flaviano Cammisuli | Italia | 76.036€ |
3 | Andrea Shehadeh | Italia | 50.300€ |
4 | Dennis Karakashi | Italia | 35.300€ |
5 | Alessandro Orsi | Italia | 26.300€ |
6 | Said Tahar | Francia | 20.800€ |
7 | Olivier Estripeau | Francia | 17.100€ |
8 | Brando Naspetti | Italia | 14.300€ |
9 | Leo Cognet | Francia | 12.000€ |
10 | Mykhailo Gutyi | Ucraina | 10.050€ |
Immagine di copertina: Georgios Tsouloftas (Texapoker Youtube channel)