Vai al contenuto

WSOP Main Event: 5 azzurri al day 2, Sammartino e Holz Super!

wsop-banner-1Il Main Event WSOP è partito con il day 1A e già arrivano da Las Vegas notizie molto positive: Dario Sammartino ha iniziato la sua avventura nel torneo più importante dell'anno, con il piede giusto.

MadGenius si presenterà nel day 2 con un deep stack di 129.850 chips.  Considerando la struttura del torneo, è senza dubbio una buona base di partenza. Dario è nella top 10 di giornata.

Discreto il bilancio complessivo in chiave azzurra: si sono qualificati in 5. Oltre a Sammartino, troviamo Rosario Galtieri, Max Pescatori (che riesce a chiudere in bellezza dopo i primi livelli molto difficili per lui), Daniele Guidetti e Sergio Castelluccio. In base al report ufficiale delle WSOP, questo è il chipcount degli italiani:

9 Dario Sammartino 129.850
205 Rosario Galtieri 46.200
206 Max Pescatori 46.075
370 Daniele Guidetti 20.275
466 Sergio Castelluccio 5.175

Ma veniamo ai numeri: quest'anno si sono presentati al via, nel day 1A, in 741 players, 30 in meno rispetto all'anno scorso. E accedono al day 2 in 480. Il chipleader è William Karon di Miami con 152.325 fiches.

La top 10 del chipcount del WSOP Main Event:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1 William Kakon 152.325
2 Gjergj Sinishtaj 149.100
3 Alex Tran 142.700
4 Tomas Altamirano 141.700
5 Patrick Madden 140.500
6 Gabriel Monthan 137.175
7 Tom Bedell 134.900
8 Charles Sylvestre 133.025
9 Dario Sammartino 129.850
10 Stephen Costello 125.825

Oltre a Dario Sammartino, troviamo molto deep anche il maghetto tedesco Fedor Holz (117.800). Per i nomi importanti di questo Main, la situazione è la seguente: John Monnette (98,750), Van Hoof (90,650), Mike Matusow (88,225), Jonathan Duhamel (82,200), Fabian Quoss (80,100), David Bach (72,850), Abe Mosseri (72,350), Andy Black (53,850) e naturalmente il nostro implacabile Max Pescatori (46,075).

Queste le sensazioni del Pirata Italiano:

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI