Vai al contenuto

WSOP Main Event 2024: speranze su Ale Pichierri, out Curcio, Mateos e Ivey

Sui libri anche il Day 5 del Main Event delle World Series Of Poker, che ha così permesso ai giocatori rimasti in sella di mettere le mani sulla seconda parte dell'evento principale della 55esima edizione statunitense di quello che viene da molti considerato il Campionato del Mondo di Texas Hold'Em.

La carne al fuoco è davvero tanta e noi cominciamo subito con la cronaca del Day 5.

Adrian Mateos Courtesy Pokernews

Event #81: $10,000 WSOP Main Event World Championship

Dopo la giornata di mercoledì che ha mandato tutti i 1.517 players a premio, che sono diventati improvvisamente 1.518 per via di una bolla lunga e spettacolare, è il momento di fare sul serio e mettere sul tappeto tutte le proprie capacità tecniche e provare a fare qualcosa di più che aspettare il valore che ci rende felici.

Lo sano benissimo i 160 players left che si ripresenteranno oggi al Day 6 per dare la caccia ai premi che cominciano ad essere sostanziosi.

Tutti loro, infatti, hanno già assicurata una moneta pari a 70.000 dollari, preludio ad un payout successivo che inizia a farsi interessante.

Tra gli eliminati in corso di giornata Daniel Hachem, il figlio dell'ex campione del mondo, Nacho Barbero, Nenad Medic, Alex Livingston, Parker Talbot, Alejandro Lococo e, clamorosamente, Adrian Mateos, uno dei chipleader di inizio Day 5, usciti troppo presto per lo stack con cui si era presentato al conteggio delle buste, alla fine della giornata di ieri. Fuori anche Phil Ivey, 340° per $45.000.

Phil Ivey Courtesy Pokernews

Il count dei migliori

Tra i giocatori che invece passano al Day 6 che si giocherà oggi a partire dalle 12:00 ora locale, non sono comunque pochi i nomi altisonanti che proveranno a dare la caccia al primo premio da 10 milioni di dollari.

Cominciamo dal chipleader, che risponde al nome di Stephen Song, 12,3 milioni per lui, e che conferma la leadership del day 4.

Se è difficile chiudere in testa qualsiasi Day del Main Event WSOP, pensate a quanto possa esserlo doppiare la chiplead in giornate ancora molto popolate come Day 4 e Day 5.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Niklas Astedt

Dietro di lui una ridda di giocatori portoghesi che occupano le parti alte del count, Carlos Caldas, 12,1 milioni, Diogo Coelho, 9,95 milioni e Manuel Machado, 8,83 milioni.

Niklas Astedt, primo giocatore nella storia di questo gioco a superare i 40 milioni di vincite online, ha chiuso tra i Top a 7,95 milioni, ma nella parte superiore del count ci sono anche Alex Keating, poco meno di 7 milioni per lui, Brian Rast, 6,23 milioni,

I nostri connazionali

Non ce l'ha fatta ad approdare al Day 6 Luigi Curcio, che ha giocato un piatto clamoroso a inizio Day che lo avrebbe proiettato tra i primi ad oltre 100 Big Blind, dopo aver lasciato per strada un coin flip da oltre 5 milioni contro Iaron Lightbourne, a k > q q su board a 9 8 j 8 .

Al Day 6 invece Alessandro Pichierri che rimane l'ultimo dei nostri a quota 4,12 milioni, 65esimo assoluto, dunque a metà del guado.

Questo il tavolo del nostro connazionale per il Day 6 i partenza oggi:

PostoGiocatoreNazionalitàChipcountBlinds
1Alessandro PichierriItaly4,115,00051
2Minh HoangCanada2,795,00035
3Yegor MorozUnited States9,470,000118
4Giovanni ZanetteSouth Africa6,370,00080
5Kyle FreyUnited States3,030,00038
6Leonard MaueGermany5,180,00065
7Pedro SafarBrazil3,705,00046
8Marc WolpertUnited States6,915,00086

Foto in homepage Courtesy Pokernews & Alicia Skillman

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI