Vai al contenuto

WSOP 2019 Main Event Day 6: Dario Sammartino risale la corrente e si regala il Day 7 tra i Top 10

Si è chiuso anche il Day 6 del Main Event delle World Series Of Poker e ci sono delle belle notizie per l’Italia del Poker. 

Dario Sammartino, ultimo nostro rappresentante in corsa, che boccheggiava pesantemente a fine del Day 5, ha preso il toro per le corna e ha risalito la china fino a chiudere la serata appena trascorsa a quota 19,850,000, esattamente 66 Big Blind, nono del count ufficiale.

Timothy Su (Melissa Haereiti Pokernews)

Al termine della giornata sono 35 i players left, tutti con in tasca un premio garantito da $211,945 e si ripresenteranno questa sera a partire dalla mezzanotte ora italiana per provare a raggiungere il Day 8, preludio del prestigioso Tavolo Finale a 9.

Tutte le mani più importanti del Day 6 di Dario Sammartino potrete trovarle in homepage. 

La costante del torneo, lo statunitense Timothy Su è rimasta tale fino al penultimo livello di giornata quando, eliminato Greenwood con una mano molto, forse fin troppo, aggressiva, ha cominciato a scialacquare il suo vantaggio distribuendo a larga mano chips ai suoi avversari.

Su ha chiuso, comunque da terzo ufficiale, a quota 34,350,000. 

Questi i primi: 

  • 1 Nicholas Marchington 39,800,000
  • 2 Hossein Ensan 34,500,000
  • 3 Timothy Su 34,350,000
  • 4 Milos Skrbic 31,450,000
  • 5 Henry Lu 25,525,000
  • 6 Garry Gates 25,025,000
  • 7 Duey Duong 21,650,000
  • 8 Warwick Mirzikinian 20,700,000
  • 9 Dario Sammartino 19,850,000
  • 10 Cai Zhen 19,800,000

Tra i giocatori rimasti in gara non ci sono più Daniel Hachem ed Antonio Esfandiari, autentici protagonisti delle giornate precedenti, eliminati entrambi intorno a metà day 6. 

Hossein Ensan (Katerina Lukina Pokernews)

Il tedesco Hossein Ensan, vero e proprio istrione di alcuni European Poker Tour, ha dimostrato per l’ennesima volta di avere un buon feeling con field oceanici e ha terminato con 34,500,000, secondo della classifica provvisoria. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo il redraw per domani:

  • 408 1 Mihai Manole Romania 9,700,000 32
  • 408 2 Marcelo Cudos Argentina 9,450,000 32
  • 408 3 Kevin Maahs United States 19,550,000 65
  • 408 4 Zhen Cai United States 18,275,000 61
  • 408 5 Preben Stokkan United States 14,600,000 49
  • 408 6 -- empty -- -- -- --
  • 408 7 Duey Duong United States 21,650,000 72
  • 408 8 Enrico Rudelitz Germany 15,800,000 53
  • 408 9 Michael Niwinski Canada 18,900,000 63

       

  • 409 1 Viktor Rau Austria 13,600,000 45
  • 409 2 Christopher Barton United States 4,350,000 15
  • 409 3 Austin Lewis United States 9,350,000 31
  • 409 4 Mario Navarro Spain 8,150,000 27
  • 409 5 Dario Sammartino Italy 19,850,000 66
  • 409 6 Timothy Su United States 34,350,000 115
  • 409 7 Oliver Bithell United Kingdom 8,075,000 27
  • 409 8 Henry Lu United States 25,525,000 85
  • 409 9 Yuri Dzivielevski Brazil 13,750,000 46

       

  • 410 1 Luke Graham United States 16,300,000 54
  • 410 2 Zackary Koerper United States 10,075,000 34
  • 410 3 Milos Skrbic Serbia 31,450,000 105
  • 410 4 Steven Parrott United States 1,825,000 6
  • 410 5 Garry Gates United States 25,025,000 83
  • 410 6 Nicholas Marchington United Kingdom 39,800,000 133
  • 410 7 Alex Livingston Canada 2,800,000 9
  • 410 8 Christopher Ahrens Germany 7,275,000 24
  • 410 9 Thomer Pidun Germany 3,625,000 12

       

  • 411 1 Paul Dhaliwal Canada 6,225,000 21
  • 411 2 Hossein Ensan Germany 34,500,000 115
  • 411 3 Corey Burbick United States 7,250,000 24
  • 411 4 Hiroki Nawa Japan 10,250,000 34
  • 411 5 Warwick Mirzikinian Australia 20,700,000 69
  • 411 6 Johnathan Dempsey United States 6,500,000 22
  • 411 7 Nicholas Danias United Kingdom 11,550,000 39
  • 411 8 Daniel Charlton United Kingdom 9,725,000 32
  • 411 9 Robert Heidorn Germany 7,625,000 25

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI