Vai al contenuto

WSOP ME: Neuville fuori, il tavolo si ferma a 6 players left. Guarda il video sul FT di Butteroni

Vi abbiamo già raccontato della fine del sogno di Federico Butteroni (che si consola all'ottavo posto con un milione in tasca): stamani il tavolo finale del Main Event si ferma a 6 players left e non a 4 come da programma. Un vero peccato, di fatto i November Nine sono stati trasmessi ad orari impossibili in Europa.

In tutti i casi, è stato uno dei tavolo finali più noiosi della storia, almeno fino a questo momento, complice il big stack del leader Joe McKeehen che non ha dato un secondo di respiro ai suoi avversari.

Pierre Neuville
Pierre Neuville

Leggi qui il report dopo la prima eliminazione

Leggi qui dell'eliminazione di Federico Butteroni

L'ultimo aggiornamento di giornata ci regala un Pierre Neuville al settimo posto con 1.203.293$. Con oramai gli ultimi spiccioli in tasca, il belga si è scontrato sempre con il chipleader.

Joe McKeenhen apre fino a 1.200.000 da middle position e Pierre Neuville va all in per 3.000.000.

McKeehen chiama con j 6 e Neuville lo domina con a j .

Flop tranquillo q 10 3 , al turn un pò meno q e al river si chiude in modo incredibile flush con 10.

Joe McKeehen
Joe McKeehen

Joe McKeehen chiude con 91.450.000 chips, pari a 152 big blinds. Neuville saluta tutti con un assegno da 1,2 milioni di dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il tavolo doveva proseguire fino a 4 players left, ma gli organizzatori decidono di dire stop dopo meno di sei ore di action noiosa. Si riparte con questa situazione:

Joe McKeehen – 91,450,000
Ofer Zvi Stern – 32,400,000
Neil Blumenfield – 31,500,000
Max Steinberg – 16,000,000
Josh Beckley – 10,875,000
Thomas Cannuli – 10,425,000

Questo il payout:

1st $7,683,346
2nd $4,470,896
3rd $3,398,298
4th $2,615,361
5th $1,911,423
6th $1,426,283

Guarda il video dell'eliminazione di Federico:

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI