Vai al contenuto
WSOPE 2019 'ElkY'

WSOPE 2019: 'ElkY' trionfa nel Colossus, anche due italiani al final table

Le WSOPE 2019 si chiudono con il graffio di Bertrand ‘ElkY’ Grospellier. Il pro player francese, con un passato negli eSports, si è portato a casa in un solo colpo il Colossus, evento conclusivo delle series, e contestualmente il secondo braccialetto in carriera.

Al tavolo finale dell’ultimo torneo delle WSOPE 2019 anche un po’ d’Italia, con Alessandro Pezzoli e Francesco Candelari. Purtroppo i due azzurri sono stati i primi ad essere eliminati: Pezzoli all’8° e Candelari al 9° posto.

 

 

Le eliminazioni degli italiani

Cominciamo proprio da qui, cioè dagli azzurri. Prima di Pezzoli e Candelari, è stato Pasquale Braco ad alzare bandiera bianca al 10° posto.

Proprio Candelari apre a 625.000 da UTG e Dieter Becker contro rilancia a 1,6 milioni da hijack. Braco manda la vasca da small blind (4,6 milioni) e fa foldare Candelari (che aveva 10 9 ) ma non Becker, che mostra Q Q .

Braco risponde con A K per il più classico dei coin flip. Il flop 8 8 4 non aiuta l’italiano, che dopo l’8 al turn ha soltanto i tre assi come out. Un 2 non sposta gli equilibri e Pasquale si alza dal tavolo con un premio di €12.453.

Poi è toccato allo stesso Candelari provare il raddoppio con K K , trovando però sulla sua strada l’A Q di Avraham Dayan. Le prime tre carte comuni, J 7 4 non cambiano la musica, ma neppure il J al turn e l’A al river danno una mano a Francesco, che esce al 9° posto per €15.984.

L’Italia dice addio al Colossus delle WSOPE 2019 quando Alessandro Pezzoli viene eliminato in 8° posizione. È ancora Dayan a giustiziare un italiano, partendo da una posizione ancor più dominante: K K per lui, 9 9 per Pezzoli. Dopo un flop J J 8 , un 7 al turn aumenta le speranze azzurre, dando a Pezzoli un progetto di scala, ma il K al river fa chiudere a Dayan un full house che spedisce l’italiano alle casse a ritirare €20.703.

It’s ‘ElkY’ showtime!

‘ElkY’ si è presentato al tavolo finale del Colossus delle WSOPE 2019 con il terzo stack più grosso, ma la sua non è stata affatto una passeggiata. Dopo le eliminazioni degli azzurri e di Sergii Karpov in 7° posizione e Christoph Peper in 6°, ‘ElkY’ si è ritrovato piuttosto short.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dopo un raddoppio ai danni di Dieter Becker, Grospellier ha messo la quarta vincendo un piatto grosso contro Dayan, prima dello scontro forse decisivo contro lo stesso Becker. Il tedesco ha mandato direttamente la vasca con K J , mentre il francese ha chiamato con A K . Board liscio e Becker lasciato con le briciole, prima di essere eliminato poco dopo in 5° posizione.

Col vento ormai in poppa, Grospellier ha eliminato Mick Heder al 4° posto quando il suo A 8 ha trovato un 8 al flop per ribaltare il pronostico che lo vedeva nettamente in svantaggio contro l’A 9 del danese. Più facile l’eliminazione di Marian Kubis al 3° posto: stavolta ‘ElkY’ partiva davanti con A J contro A 6 dell’avversario, che non trovava alcun aiuto dal board.

Anche Dayan si arrende

E dunque a 8 anni dalla vittoria nel Championship di Seven Card Stud alle WSOP 2011, Grospellier torna a trionfare ad un evento delle World Series. Lo fa superando un field di 2.738 entries e battendo in heads-up proprio quell’Avraham Dayan che ha estromesso due italiani su tre dalla corsa per la vittoria finale.

‘ElkY’ si è presentato al testa a testa con 42 milioni di chip, mentre Dayan ha portato sul tavolo circa 25,8 milioni. L’israeliano ha vinto il primo piatto della sfida, ma Grospellier ci ha messo poco a prendere ulteriormente il largo.

Nell’ultima mano del torneo, tutte le chip sono finite nel piatto con il francese a mostrare 10 10 e l’israeliano con A 10 aggrappato ad un asso – o a qualche improbabile combinazione di scala o di colore.

Un board 7 4 2 3 faceva tremare per un attimo Grospellier, che avrebbe concesso un raddoppio al suo avversario se fosse sceso un 5 o un asso al river, ma un 4 finale non modificava la situazione, permettendo a ‘ElkY’ di esultare.

WSOPE 2019 Colossus: payout del final table

  1. Bertrand ‘ElkY’ Grospellier €190.375
  2. Avraham Dayan €117.630
  3. Marian Kubis €86.172
  4. Mick Heder €63.670
  5. Dieter Becker €47.452
  6. Christoph Peper €35.674
  7. Sergii Karpov €27.057
  8. Alessandro Pezzoli €20.703
  9. Francesco Candelari €15.984
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI