Vai al contenuto

WSOPE 2024, Gigetto ci prova: lui e Campisano finalisti al Mini Main

Si attendeva Candido Cappiello, e invece è quella vecchia volpe di Gigetto Pignataro, a incarnare il sogno italiano di un braccialetto nel Mini Main Event WSOPE 2024. Con lui al final table c'è Christopher Campisano, mentre diversi altri azzurri si qualificano al day 2 del Colossus.

WSOPE 2024: Mini Main Event con Pignataro e Campisano al final table

Si stringe ulteriormente, il cerchio intorno al Mini Main Event da 1.350€ e 1.500.000€ garantiti delle WSOPE 2024. Da 29 si è scesi a 8 giocatori, ovvero i componenti del final table che oggi si ritroveranno per la definitiva caccia al braccialetto.

Vi ricordiamo che potrete seguire il final table in streaming a carte visibili, cliccando qui.

Ne vale sicuramente la pena, poiché al final table ci sarà uno dei giocatori più noti ed esperti del panorama italiano: il romano Luigi "Gigetto" Pignataro. Sulla breccia da ormai almeno 16-17 anni, Gigetto cerca il suo primo braccialetto di campione del mondo. Insieme a lui ci sarà un nome nuovo come Christopher Campisano, che a sua volta ripartirà dalla quarta piazza.

Pokerstars open Campione - tutte le info

I favori del pronostico non possono però che essere per il belga Frederic Marechal, mega-chipleader che partirà con uno stack quasi 2 volte e mezzo superiore rispetto proprio a Pignataro, che è il primo inseguitore. Tecnicamente, Marechal avrà davanti a sé 86 big blinds, Gigetto 35...

Il chipcount del tavolo finale al WSOPE 2024 Mini Main Event

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACK
1Frederic MarechalBelgio 43.000.000
2Luigi PignataroItalia 17.550.000
3Andreas KrauseGermania 14.000.000
4Christopher CampisanoItalia 12.600.000
5Dimitrios AnastasakisGrecia12.250.000
6Xiaohua YangCina11.450.000
7Frederik Thiemer Germania 8.950.000
8Luc RamosSvizzera 3.775.000

Si attendeva un'altra performance da bullo per Candido Cappiello, ma il player pugliese è incappato invece in una giornata no, out al 17° posto dopo aver perso un monster pot con AJ vs JJ. Al flop era sceso un asso, ma il J al turn aveva rimesso le cose a posto. Altri due azzurri devono cedere a pochi passi dal final table, Claudio Di Giacomo (12° per 20.280€) e soprattutto Arturo Paduano, decimo per 22.850€.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per cosa si gioca

POSIZIONE FINALEPREMIO
1€213.350
2€145.550
3€105.850
4€78.650
5€59.950
6€46.850
7€37.650
8€31.050

Colossus: altri 9 italiani avanzano al day 2, Di Nicola per il back-to-back

Proseguono infine le operazioni al Colossus, torneo da 550€ con 1.500.000€ garantiti e l'ormai collaudata formula di mandare già a premio il 15% dei giocatori nel day 1, che si conclude alla fine del livello 18. Ieri sono andati in scena il day 1D e il day 1E, oltre al day 1 Prague nella sede praghese del King's. Il totale degli iscritti, in attesa degli ultimi due flight, è salito a 1.560, con 177 qualificati.

Il day 1D è andato in archivio con 371 iscritti e 43 qualificati, tra cui figura un ottimo Vito Branciforte in top 10 a 364.000. Lo seguono Leonardo Sabatino a 227.000, Daniele Grasso a 201.000, Diego Caserio a 84.000 ma soprattutto Ermanno Di Nicola. Il player abruzzese, campione in carica di questo torneo avendo vinto il braccialetto nel 2023, tornerà nel day 2 con 215.000 in chips.

Infine, il day 1E ha accolto 432 paganti e qualificato altri 44 giocatori o giocatrici. Quattro i nostri in lista, capeggiati da Andrea Ricci a 457.000, ma occhio a Gianluca Cabitza con 210.000 gettoni, ad Alessandro Mura a 108.000 e Gabriele Guerrini a 84.000.

Immagine di copertina: Luigi Pignataro (Danny Maxwell & PokerNews - repertorio)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI