Vai al contenuto
Claudio Di Giacomo WSOPE 2024

WSOPE 2024: italiani sfortunati nell'Opener, ma Di Giacomo fa sognare nel PLO

Il primo tavolo finale delle WSOPE 2024 non si è concluso come tutti speravamo, visto che il migliore dei nostri è stato Alberto Speranzoni con un quarto posto. Dagli altri tornei, però, arrivano concrete speranze di braccialetto e in particolare dall'Event #2 Pot Limit Omaha, con un Claudio Di Giacomo in formissima.

WSOPE 2024: Speranzoni 4°, braccialetto a Szymanski

Nell'Event #1, 350€ NLHE Opener da 1.000.000€ garantiti, l'Italia del poker ripartiva con 4 elementi sui 20 qualificati al final day. E quattro erano ancora gli italiani in lizza a 12 left, cifra comunque non banale: per i primi 12 classificati di questo torneo, infatti, c'era in palio un ticket aggiuntivo per il WSOPE Main Event, del valore di 10.350€.

Raggiunto questa sorta di obiettivo minimo, la sfortuna non ha mancato di accarezzare i nostri.

Di Persio sfortunato, Costagliola runout da incubo

Di Persio e Menga finiscono ai resti per i circa 11bb effettivi di Marco, che però perisce con QQ nel coolerone contro i KK di Antonio, uscendo così al 12° posto.
Poco dopo esce anche Costagliola, vittima in questo caso di un coinflip preflop ma con un runout da incubo.

Al livello n.34, 125.000/250.000 BB ante 250.000, Georg Strebel apre da bottone a 550mila e poi chiama i resti di Ferdinando Costagliola da small blind, per circa 4 milioni totali.

Allo showdown, l'italiano si presenta con 9 9 vs a k . Il flop 9 q q è qualcosa di molto vicino a quello dei sogni, ma il turn q e il river a lo trasformano in un incubo.

Final table con Menga e Speranzoni

Menga e Speranzoni arrivano al final table nei panni dei più short del gruppo e per Antonio tutto sembra finito quando finisce ai resti 88 vs KK di Szymanski, rimanendo con poco più di 1bb, a 400mila. Menga poi riesce a fare quadruple up, per poi vincere l'allin preflop on KQ vs A3 di Gabrila con board A9QQ4.

Il suo percorso si esaurisce dopo aver guadagnato due posizioni, terminando dunque 7° dopo l'ennesimo resto preflop che in questo caso non è tornato indietro: A8 vs K9 di Trunk, che trova la scala superiore sul board J9TAQ.

Alberto, che peccato!

Speranzoni veste così i panni dell'ultimo alfiere azzurro, elimina Fadeev ma poi si accorcia in un cooler JJ vs KK di Szymanski, che poco prima i KK li aveva scoppiati chiudendo quads con AQ.

L'uscita di Speranzoni è però di quelle che gridano vendetta. Trunk manda da bottone e Speranzoni chiama per i suoi 5,1 milioni, girando a q che partono dominanti sugli a 5 del rivale.

Il flop 4 2 8 accende però l'allarme, con le chance di Trunk che si ampliano grazie a un incastro di scala e un backdoor di quadri, che sembra più remoto ma che si concretizza incredibilmente dopo turn 6 e river j . Così va il poker, e Alberto Speranzoni esce al quarto posto.

Alberto Speranzoni (Tomas Stacha & PokerNews)

Trunk vs Szymanski, sfida tra run dorate

Trunk elimina anche Sabishchenko, arrivando in heads up in vantaggio per 37,6 milioni contro i 32,5 milioni del polacco Szymanski. L'equilibrio si spezza infine con una mano dallo svolgimento particolare.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Szymanski apre a 2,5 milioni e Trunk difende, per poi fare check-raise sul flop a 4 10 sulla bet da 2,2 milioni del polacco, il quale a sua volta chiama.

Sul turn 4 Trunk punta 8,5 milioni e Szymanski manda resto per 21 milioni totali. Alle carte, Trunk gira questo 6 4 con un illeggibile trips che sembra destinato a consegnargli il braccialetto, mentre Szymanski ha dalla sua a k . Il river a ribalta ancora una volta tutto, Trunk resta cortissimo, raddoppia una volta ma poi deve mollare la presa. Il primo braccialetto delle WSOPE 2024 va a Przemyslaw Szymanski.

WSOPE 2024 Event #1: payout del final table

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Przemyslaw SzymanskiPoland€115.350 *
2Daniel TrunkGermany€80.150 *
3Rostyslav SabishchenkoUkraine€60.850 *
4Alberto SperanzoniItaly€47.250 *
5Dmitrij FadeevGermany€37.550 *
5Georg StrebelSwitzerland€31.361 *
6Antonio MengaItaly€25.700 *
8Viorel GavrilaRomania€22.050 *
9Jozsef DobosHungary€20.114 *
* tutti i premi comprendono un ticket da 10.350€ per il WSOPE Main Event 2024

Ricordiamo che Ferdinando Costagliola e Marco Di Persio erano usciti rispettivamente 11° e 12°, per premi da 17.425 e 15.940 euro, comprendenti entrambi il già citato ticket per il Main WSOPE.

WSOPE 2024: Claudio Di Giacomo da sogno nel PLO

Si stringe il cerchio anche sull'Event #2, 550€ Pot Limit Omaha 8-max, che al day 2 vedeva diversi italiani in lizza.

Alla fine restano soltanto in 8, a contendersi il braccialetto nel final table di oggi, e tra questi c'è un super Claudio Di Giacomo. L'esperto player azzurro ha chiuso da vice-chipleader, dietro al solo polacco Kuzub:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACK
1Tomasz KozubPoland4220000
2Claudio Di GiacomoItaly2905000
3Stefan KostnerAustria2680000
4Volodymyr KokoulinUkraine1910000
5Andrei ShpakBelarus1885000
6Ivan Borislavov NikolovBulgaria1195000
7Hristiyan Georgiev BanovBulgaria755000
8Damjan RadanovSerbia600000

In precedenza erano usciti a premio altri 8 italiani, con Davide Slanzi e Dario Alioto che sono andati molto vicini al tavolo finale. Ma ecco il dettaglio delle eliminazioni italiane ITM nell'Event #2 delle WSOPE 2024:

POSIZIONE FINALEGIOCATOREPREMIO
10Davide Slanzi€ 3.125
11Dario Alioto€ 3.125
52Nicola Angelini € 1.240
56Alessandro De Michele€ 1.165
69Pasquale Fiorillo€ 1.110
75Antonio Rutigliano € 1.110
77Giuseppe Rosa€ 1.110
94Massimiliano Zanasi€ 1.110

Oggi si giocherà per il braccialetto e un payout che va dai 3.950€ già assicurati a tutti e gli 8 qualificati all'ultimo tavolo, fino ai 56.100€ che accompagneranno il prezioso gioiello. Il final table sarà disponibile in streaming, cliccando qui.

Mini Main Event: Rutigliano si aggiunge ai qualificati italiani per il day 2

Chiudiamo con il Mini Main Event da 1.350€, che ieri proponeva il day 1B. In 182 si sono presentati, divenuti 229 paganti in virtù dei 47 re-entry effettuati, mentre 24 sono i qualificati al day 2. Tra questi c'è il solo Antonio Rutigliano, che si aggiunge ai tre azzurri già qualificati dal day 1A e porterà in dote uno stack da 308mila gettoni.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI