Vai al contenuto

Analisi di una mano con Howard Lederer: sfruttiamo l'immagine

Ogni volta che entrate in gioco in un tavolo da poker, le vostre puntate, i vostri rilanci e i vostri call sono come pezzi di un mosaico, che opportunamente combinati possono fornire un'immagine piuttosto completa della vostra strategia di gioco. Essendo il poker basato sulla “deception”, potete sfruttare tutto ciò a vostro favore facendo il modo che l’immagine che i vostri avversari riescono a ricreare sia quella più profittevole per voi.

Alcune volte tale operazione risulta piuttosto semplice: ad esempio, se rilanciate preflop e poi piazzate una continuation-bet su un flop King-high, state indirizzando i vostri avversari verso l’idea che abbiate centrato qualcosa al flop e che probabilmente avete A-K o K-Q. Purtroppo non sempre è così semplice imbastire una storia convincente, soprattutto nelle partite in cui sono coinvolti giocatori di una certa levatura tecnica. Proprio a supporto di questa tesi, comunque, vi vogliamo presentare l’analisi di una mano giocata dal noto professionista Howard Lederer, recentemente pubblicata in un suo articolo.

Siamo in una delle puntate dello show televisivo Poker After Dark: la partita prevede bui a 200$/400$ e Lederer ha davanti a sé uno stack di circa 14.000 dollari. Viene distribuita una nuova mano e Howard sul bottone riceve 10-7 suited. Tutti prima di lui fanno fold, cosicchè “The Professor” effettua un rilancio standard di 1200$ per provare a prendere subito i bui. Chad Brown folda dallo small-blind, mentre Gabe Kablan chiama da BB.

Al Flop scendono A-8-2 rainbow e Gabe fa subito check. “Ho immediatamente puntato 1300$ cercando di convincere l’altro che avevo rilanciato con un asso preflop e stavo continuando nell’azione forte della mia top-pair. Ma Gabe ha effettuato il call e quindi ho subito pensato che avesse preso qualcosa, magari un 8.” racconta Lederer. Il Turn porta un altro 2 e Gabe questa volta punta direttamente 3000$. “A quel punto era un po’ confuso. Che storia mi stava raccontando Kaplan? Davvero aveva un 2? Mi sembrava alquanto improbabile perchè nel qual caso avrebbe probabilmente preferito fare check nella speranza di una mia puntata e con la conseguente opportunità per lui di piazzare un bel raise. Mi sembrava una giocata strana anche per uno che aveva un 8 in mano” prosegue il Pro di Full Tilt.

“Ho pensato quindi che stesse cercando di portarsi via il piatto con niente in mano. Oppure poteva avere un asso con kicker debole. A quel punto ho deciso che avrei potuto prendere io il piatto con un bluff. Per far ciò dovevo far sì che le indicazioni che gli avevo fornito fino ad allora fossero credibili. Cosa avrei dovuto fare se avessi avuto in mano proprio il punto che stavo rappresentando cioè qualcosa come A-Q? Probabilmente avrei solo fatto call alla sua puntata.“ spiega Lederer e, seguendo il suo ragionamento, mette quindi dentro il denaro necessario per la chiamata, preparandosi per bluffare sul river.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La quinta community-card - il River -  porta un altro asso e Gabe questa volta fa check. “Ancora un volta, volevo che la mia storia fosse credibile. Cosa avrei fatto se avessi avuto in mano un full-house? Gli assi con i 2? Avrei sicuramente puntato poco, cercando di estrarre valore da una coppia oppure da un altro 8”. Howard mette allora dentro altri 3000$, circa un terzo del piatto, e Gabe folda rapidamente.

“Quando la trasmissione è andata poi in onda ho visto che Kaplan aveva QJs e stava semplicemente provando a portarsi via il piatto. Anch’egli stava bluffando, ma se non avessi puntato al river il pot l’avrebbe vinto lui con il suo Q.”

In conclusione, Lederer ci mostra come - a seconda delle nostre azioni - gli altri giocatori al tavolo si fanno un’idea più o meno accurata di cosa abbiamo in mano. Ricordatevi di questo aspetto dunque, e la prossima volta che vi capita l’occasione cercate di agire in modo che gli altri si convincano di quello che volete far loro credere.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI