“Quante volte sul forum appaiono messaggi del tipo ‘posso foldare il middle set?’ oppure ‘posso foldare con full-house?’”, si chiede James “SplitSuit” Sweeney nell’ultima parte del suo articolo sulle combo. “Thread del genere rispecchiano un metodo di pensiero result-oriented che non contribuisce certo a migliorare le skill di un giocatore.
Vediamo questa mano di esempio:
Poker Stars $0.50/$1 No Limit Hold'em - 9 players
MP1: $130.30
MP2: $88.60
CO: $100.00
Hero (BTN): $246.50
SB: $34.00
BB: $93.25
UTG: $100.00
UTG+1: $20.00
UTG+2: $101.50
Pre Flop: ($1.50) Hero is BTN with 7 7
UTG raises to $4, 5 folds, Hero calls $4, 2 folds
Flop: ($9.50) 2 7 9 (2 players)
UTG bets $6, Hero calls $6
Turn: ($21.50) j (2 players)
UTG bets $13, Hero raises to $35, UTG raises to $90, Hero ???
Consideriamo quanto segue:
Le combo di mani che ci battono sono 6 (tre per il set di 9 e tre per il set di Jack). Dobbiamo chiamare per 55$ per vincerne 146,5 (senza considerare la rake). Ciò vuol dire che dobbiamo essere buoni almeno nel 27% dei casi in cui facciamo call.
Poiché ci sono 6 mani che ci battono, e abbiamo odds di circa 3 a 1, abbiamo bisogno che il nostro avversario abbia nel suo range almeno 2 combo di mani che battiamo. Ce le abbiamo a disposizione? Beh, ci sono 3 combo di 22 che battiamo e, assumendo che 22 sia nel suo range di raise pre-flop da utg, possiamo tenerle dunque in considerazione.
Che dire poi di alcune combo di AA e KK e di un possibile shove con a k ? Vogliamo considerare anche un all-in in tilt per un'altra combo oppure due?
Quando davvero pensiamo in termini di combinazioni di mani che ci battono rispetto a quelle contro cui vinciamo, ci rendiamo conto che di solito non possiamo foldare un set oppure un full-house.
Le cose naturalmente cambiano se per noi consideriamo mani come un flush basso oppure una bottom two pair, ma di base resta il fatto che dobbiamo pensare a quante combo realisticamente ci battono (cioè quelle che davvero l’altro può avere e non roba tipo un 64 che gli darebbe il nuts ma che in realtà non dobbiamo considerare perché oppo è un tight che ha open-raisato da utg) e poi a quelle con cui avrebbe potuto mantenere una tale linea di gioco.
Se il risultato di questa analisi sembra volgere a nostro favore, possiamo procedere con la nostra action. In caso contrario, potrebbe essere necessario considerare un altro tipo di approccio.
In conclusione:
- Pensate alle combo quando analizzate le mani avversarie
- Non siate dei fish result-oriented che pensano che avrebbero dovuto passare in una certa occasione quando invece il fold era totalmente da escludere
- Contro gli oppo fish e aggressivi, aggiungete qualche combo “da idioti”
- Temere i draw è da stupidi
- Le texture dei board influiscono sulle combo
- Lavorate su questo aspetto lontano dai tavoli in modo che i ragionamenti diventino automatici"