Dopo aver sentito il parere di Massimo "MAXSHARKK" Mosele sui software di supporto, abbiamo contattato uno dei migliori cashgamer italiani, Christian Favale. Come tutti sanno, oltre a essere uno dei più bravi in questa disciplina, "IwasK.Mutu" è anche uno di quelli che più ha massato nel corso degli anni e per questo motivo ci sembrava la persona giusta con la quale discutere dei software di supporto, uno strumento non solo importante, ma proprio essenziale per chi gioca con un un multitabling spinto.
Ciao Christian, quali software utilizzi quando giochi?
Utilizzo HM2 e HUD.
Recentemente Patrik Antonius ha usato parole forti ("così il poker online non è più pulito") per dirsi contrario a questi programmi. Essendo tu un giocatore che li utilizza, come rispondi a questa e alle tante accuse che hanno fatto seguito alle sue dichiarazioni?
Non parlerei di gioco "sporco". Semplicemente credo esista il poker con software ed il poker senza. Li tratterei come fossero due giochi diversi.
Curiosamente, questo concetto è anche al centro della tesi di chi è contrario ai programmi: il poker non è più il gioco che conosciamo ma diventa una sfida tra quelli che si fanno aiutare dai software e quelli che invece lo giocano così com'è nato, ovvero senza supporto esterno di alcun tipo. Una sfida impari, almeno dal loro punto di vista. Il fatto che tu li ritenga due giochi diversi fa pensare che questi programmmi abbiano un peso enorme nel poker online. Quanto sposta davvero avere un software di supporto?
L'aiuto è grosso, ma il problema non è di facile soluzione. Giocare da unknown non ha funzionato nei network proposti. Cambiare nickname ogni tot mani, come proposto da Microgaming, potrebbe essere una soluzione interessante che a me non dispiace affatto.
Se le poker room dovessero bandirli, che effetti ci sarebbero sul tuo gioco? E su quello dei reg in generale?
In caso di ban, la tendenza mia e quella dei reg sarebbe di avere un approccio meno tendente all'exploitability. I reg del 2015 farebbero lo stesso profit anche senza software di supporto. Probabilmente vincerebbero solo un po' più lentamente, migliorando l'ecosistema. Il tabling, di contro, non credo verrebbe influenzato, anzi. Il fatto di avere schermate piu' agili probabilmente potrebbe aumentare l'average tabling di un reg.
Massimo "MAXSHARKK" Mosele ci ha detto che secondo lui la stragrande maggioranza dei giocatori occasionali non conosce nemmeno l'esistenza di certi software e quindi sicuramente bandirli non porterebbe a un aumento del traffico. Tu cosa ne pensi?
Tanti sottovalutano il fatto che il ban dei software aprirebbe delle nicchie a software illegali che possono automaticamente aiutare i pochi in grado di accedervi. È una questione molto delicata. Se ci fosse utopicamente la possibilità di bandirli tutti io sarei favorevole...ma siccome non credo sia possibile, forse la soluzione attuale garantisce maggiore equilibrio.