Vai al contenuto

Come vincere contro i fish (3° parte)

Ancora dal forum americano di TwoPlusTwo, continuiamo la traduzione del post dell’utente A.Ertbjerg sul come exploitare i fish nel cash game di No Limit Hold’em.

“Tutto quello di cui abbiamo discusso finora dovrebbe essere abbastanza standard se avete intrapreso la giusta via nella jungla dei micro-stakes. E posso dirvi che anche altri reg dello stesso livello sono in grado di giocare in questo modo contro i fish e fare di conseguenza profitto.

Tutto ciò porta allora al punto cardine del mio post, ossia che per vincere più soldi da quelli scarsi dobbiamo giocare più mani contro di loro rispetto a quanto fanno gli altri regular.

Ed allora, che tipo di mani dobbiamo giocare contro i fish? Bene, siccome a loro piace entrare in azione con un sacco di roba, noi dovremmo essere in grado di contrastarli su parecchi piatti. Non abbiamo bisogno di una starting-hand più forte di quella media con cui sono soliti giocare, perché faremo fruttare le nostre superiori abilità post-flop. Ci pagheranno così spesso che potremo tranquillamente bilanciare eventuali svantaggi pre-flop.

Sfortunatamente, però, contro di loro non saremo in heads-up ma ci saranno altre persone al tavolo, e dovremo regolarci nelle mani che andremo a giocare per non perdere noi stessi contro i vari regular.

Non posso fornirvi una tabella specifica con le carte da giocare perché occorre tenere in considerazione parecchi altri fattori. Naturalmente, vorremo essere in posizione, per cui normalmente avremo i bui ad agire dopo di noi e ciò avrà un certo impatto sul limite massimo oltre il cui non conviene spingerci. Così in generale, direi che vanno bene tutte le carte alte. Contro questi giocatori non c’è motivo di avere troppa paura di essere dominati perché i loro range sono molto wide. Anche le carte suited vanno bene.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Se uno di loro limpa, non abbiate paura di raisare Q4s per isolation dal bottone. Direi di considerare buono per un rilancio da questa posizione qualsiasi Ax, Kx e Qx dello stesso seme. Dal cutoff potreste eliminare qualche Qx. Una mano come K8 offsuit è ugualmente rilanciabile con profitto da posizione di bottone. Ora, non prendete questi consigli come legge, mi servono soltanto per farvi capire che dovete rilanciare con un range più ampio per isolare i fish.

Da tenere bene a mente, quando si sta decidendo quali mani giocare contro questi avversari, sono le loro tendenze post-flop. Soltanto perché avete inquadrato qualcuno come loose-passive non significa che basti a descriverne l’intera storia. Alcuni di loro giocano in maniera molto lineare con un semplice fit-or-fold al flop. Se passano spesso di fronte ad una continuation bet allora una strategia che preveda di rilanciare e c-bettare ATC porterà un immediato profitto.

Altri loose-passive chiamano invece con qualunque cosa al flop. Flatteranno con overcard, gutshot e backdoor draw. Dovrebbe apparire subito chiaro che contro di loro è meglio regolarsi in altro modo.” (continua)

Traduzione a cura di Emiliano "nimitz" Cocco

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI