Vai al contenuto

Da trex313 a 1Il|1Il|1il|: il ritorno milionario di Hac Dang

hac-dangCi sono oramai pochi dubbi: Hac Dang è tornato ad essere una delle stelle di prima grandezza degli High Stakes online. Nelle ultime settimane sono in molti ad essersene accorti ed a leccarsi le ferite. D’altronde stiamo parlando di uno dei giocatori più temuti a livello mondiale: solo su Full Tilt Poker aveva vinto più di 5,5 milioni di dollari, entrando nella leggenda del cash game con il nick “trex313”. 

Dopo il black friday, con il fratello Di "Urindanger" Dang (altro mito della red room) aveva deciso di mollare il poker online ed investire le proprie risorse ed energie nella ristorazione. 

I due fratelloni su internet hanno fatto stragi e guadagnato qualcosa come 13 milioni ma evidentemente Hac Dang ha deciso di tornare alle vecchie passioni e dal Canada ha ripreso a grindare con successo. Le sue vittime più recenti sono tutte illustri e portano i nomi di Gus Hansen, Jens “Jeans89” Kyllonen, Ben “Sauce123” Sulsky, Theo Jorgensen, Viktor 'Isildur1' Blom, Phil 'MrSweets28' Galfond e Sam 'tr1cky7' Trickett.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il suo trend vincente continua anche su PokerStars.com con il nick 1Il|1Il|1il|. Proprio per questo motivo è noto tra i grinder come ‘barcode’, codice a barre. Indiscrezioni molto autorevoli confermano che sarebbe lui il titolare dello stravagante account.  

Hac non ha mai smentito le indiscrezioni che si sono fatte ancor più intense nelle ultime settimane, alla luce delle vincite milionarie. Nell’anno solare ha incassato – in base alle statistiche di HighStakesDB – quasi 2 milioni di dollari sulla room dalla picca rossa, frequentando in particolar modo i tavoli 200$/400$ Pot Limit Omaha. Il dato più sorprendente è che ha ripreso a giocare con maggiore frequenza da settembre, vincendo oltre 1,3 milioni, in particolar modo il suo bersaglio preferito è stato Viktor ‘Isildur1’ Blom.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI