Vai al contenuto
GPL Match #1

GPL Week #2: un terzo e un quarto posto per Mustapha Kanit - Guarda il video!

Ieri si sono svolti i due sit & go six-max della GPL Eurasia, valevoli per la seconda settimana della Global Poker League. Ha fatto il suo esordio, nei Rome Emperors, il nostro Mustapha Kanit. Com'è andata? Diciamo benino, ma non benissimo.

GPL Match #1

GPL Eurasia Week #2 Match 1

Nel primo sit and go, Kanit ha affrontato Dominik Nitsche dei Berlin Bears, Mike Leah dei Paris Aviators, Bryan Huang degli Hong Kong Stars, Vladimir Troyanovskiy dei Moscow Wolverines e Justin Bonomo dei London Royals.

L'azzurro si è issato fino alla 3° posizione e solo un po' di sfortuna gli ha impedito di ottenere un punteggio più alto dei 3 punti assegnati alla metaforica medaglia di bronzo. Ad un certo punto, infatti, Kanit era diventato addirittura chip leader; poi due mani sfortunate (2-2 vs A-Q di Nitsche che chiude scala al river; A-J vs K-K contro Mike Leah) e per 'Mustacchione' non c'è stato nulla da fare.

Lo stesso Nitsche ha poi chiuso l'heads-up battendo Mike Leah e regalando ai Berlin Bears 7 punti che fanno davvero comodo ai tedeschi, ultimi in graduatoria prima dell'inizio della seconda settimana della GPL.

Pokerstars open Campione - tutte le info
  1. Berlin Bears - Dominik Nitsche 7
  2. Paris Aviators - Mike Leah 5
  3. Rome Emperors - Mustapha Kanit 3
  4. Hong Kong Stars - Bryan Huang 2
  5. Moscow Wolverines - Vladimir Troyanovskiy 1
  6. London Royals - Justin Bonomo 0

[youtube]http://youtu.be/5wuxH7viPc8[/youtube]

GPL Eurasia Week #2 Match 2

Nel secondo sit and go, stessi protagonisti con l'eccezione degli Hong Kong Stars, che hanno sostituito Bryah Huang con Dong Guo - scelta rivelatasi deleteria, visto che Guo ha chiuso all'ultimo posto.

Ancora una volta è la sorte a frenare Kanit, 4° (2 punti per i Rome Emperors) più per sfortuna che per capacità altrui o errori propri. Basti pensare che con A-A, 'Mustacchione' ha perso gran parte del suo stack contro Q-Q ancora di Leah, fortunato a chiudere un set.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Rimasto corto, l'azzurro non si è arreso ed è riuscito a risalire parzialmente la china, prima di ricevere il colpo di grazia: 8-8 contro J-J di Nitsche ed altra eliminazione amara. Il tedesco poi arriverà a giocarsi l'heads-up contro Vladimir Troyanovskiy, ma in questa circostanza dovrà arrendersi al membro dei Moscow Wolverines.

  1. Moscow Wolverines - Vladimir Troyanovskiy 7
  2. Berlin Bears - Dominik Nitsche 5
  3. Paris Aviators -- Mike Leah 3
  4. Rome Emperors - Mustapha Kanit 2
  5. London Royals - Justin Bonomo 1
  6. Hong Kong Stars - Dong Guo 0

[youtube]http://youtu.be/PlTIkD2C9tU[/youtube]

La classifica della GPL Eurasia dopo i Six-Max

Cambio in vetta, dove due Six-Max sottotono costano il primo posto agli Hong Kong Stars, ora secondi e staccati di quattro punti dai Paris Aviators. Risalgono prepotentemente i Berlin Bears, che lasciano l'ultima posizione per insediarsi alla terza.

La classifica è comunque corta, perché tra i tedeschi e i London Royals, fanalini di coda con i Moscow Wolverines, ci sono appena due punti. In mezzo, si confermano al 4° posto i nostri Rome Emperors, in attesa degli heads-up di domani.

A tal proposito, Dario Sammartino avrà la ghiotta occasione di accorciare sulla prima in classifica, dal momento che sfiderà Alex Luneau proprio dei Paris Aviators. Se 'Mad Genius' dovesse fare bottino pieno, guadagnerebbe 9 punti e porterebbe i Rome Emperors a una sola lunghezza dalla capolista.

  1. Paris Aviators 24
  2. Hong Kong Stars 20
  3. Berlin Bears 15
  4. Rome Emperors 14
  5. Moscow Wolverines 13
  6. London Royals 13
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI