Nell'articolo di un paio di giorni fa, vi avevamo cominciato a parlare della mano tra Tom e Jerry, per diversificare il pensiero dei giocatori, sarebbe meglio dire dei pensatori, di primo livello. Oggi riprendiamo da quel punto.
In questo Articolo:
Intanto vi rinfreschiamo la mano tra Tom e Jerry
Tom, un pensatore di primo livello, riceve q q , nel cutoff.
Rilancia pre flop e solo Jerry chiama dal blg blind.
Il flop è a 5 6 , Jerry fa check, Tom punta e Jerry chiama.
Il turn è un k e questa volta Jerry esce in puntata.
Il curioso caso di Tom & Jerry
Sklansky e Miller raggruppano utilmente il livello "zero" e il pensiero di primo livello come esempi di "pensiero superficiale" ed è così che dovremmo pensare a Tom qui.
Un modo per immaginarlo è dire che Tom e altri "pensatori superficiali" sono concentrati solo su ciò che sta accadendo sul tavolo - le carte e le puntate - e non su ciò che sta accadendo un po’ più in alto nella competizione mentale dei giocatori tavolo.
Detto questo, Tom sta pensando alla scommessa di Jerry e a come rispondere ad essa. Ma qui è dove alcuni pensatori di primo livello agiscono in modo diverso dagli altri.
L'hai sicuramente riscontrato nelle tue partite, quando sei al posto di Jerry, fai quella scommessa e alcuni dei Tom contro cui ti sei trovato foldano, mentre altri chiamano.
Consulta il confronta bonus delle principali poker rooms legali italiane: CLICCA QUI
Alcuni, forse la maggior parte dei pensatori di primo livello in questo punto considereranno una scommessa come una rappresentazione della forza (vale a dire, almeno una coppia che batte pocket queens) e folderanno.
Altri non considereranno una scommessa come una forza, ma per vari motivi continueranno a credere che le loro regine siano buone e continueranno a chiamare.
Quali sono questi vari motivi?
Beh, non includono nulla di specifico su Jerry e su come gioca. Vale a dire, non fanno appello a una storia che include le azioni passate di Jerry per capire se è il tipo di giocatore che potrebbe bluffare o meno in questo spot o che valutano sempre le puntate.
No, i pensatori di primo livello che chiamano in questo punto potrebbero essere motivati a farlo da altri fattori, tra cui ...
- L’inerzia creata dall'aver avuto l'iniziativa nella mano fino a questo punto ("Ho rilanciato e puntato, non posso lasciare adesso.")
- Una testardaggine simile creata avendo una mano fatta ("So che le mie regine sono nei guai, ma non posso lasciarle").
- Un'idea generale, spesso sbagliata, secondo cui la maggior parte delle puntate postflop come questa che ruba l'iniziativa sono bluff ("Ha appena chiamato prima ma ora sta scommettendo? Sembra strano.")
Nota che niente di tutto questo rappresenta Tom che pensa a cosa potrebbe pensare Jerry quando punta con quella scommessa al turn.
Il pensiero diverso dei vari Tom rispetto alle azioni dei vari Jerry
Tom sta ancora semplicemente rispondendo alle azioni che si verificano in questa mano “all’oscuro” (come Sklansky e Miller descrivono i pensatori di primo livello tendono a fare).
Detto questo, mentre le prime due possibili ragioni sopra elencate (il punto 1 e il punto 2) per chiamare sono ancora saldamente "di primo livello", quel terzo punto sospettoso potrebbe essere una sorta di primo passo verso il pensiero di secondo livello per Tom.
Diventa un pensiero di secondo livello nel momento in cui Tom smette di pensare "le persone bluffano quando puntano in quel modo” e inizia a pensare "Jerry è il tipo di giocatore che potrebbe bluffare qui".
CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI
In ogni caso, dal momento che nessuno di noi è più pensatore di primo livello come Tom (giusto..?), la nostra conclusione è riconoscere che non tutti i Tom risponderanno allo stesso modo con le loro regine quando noi, come Jerry, decidiamo di guidare dai bui con una puntata al turn su quel board a 5 6 k {a-Spades} {5-Diamonds} {6-Spades} {k-Diamonds} - sia che lo facciamo per valore con doppia coppia o come semi-bluff con un combo-draw.
La conclusione
Le risposte di alcuni pensatori di primo livello alle azioni degli altri sono del tutto prevedibili e quindi altamente sfruttabili. Ma altri sono meno evidenti dal loro gioco.
Potrebbero non essere ancora in grado di pensare a quello che stai pensando, ma sono in grado di "pensare due volte" (per così dire) e di parlare da soli in situazioni che altri pensatori di primo livello non sceglierebbero di fare.
Potresti riconoscere alcuni avversari intorno al tavolo che si rivelano inconfondibilmente "pensatori superficiali". Ma non lasciare che questo ti faccia riflettere meno profondamente su di loro e su cosa sono in grado di fare in una data situazione.
Qui trovate la prima parte del pezzo