Vai al contenuto

Liquidità condivisa: la Francia domina le Galactic Series (con 50.612 players!), 42 titoli ai transalpini

La liquidità condivisa rimarrà una chimera per i giocatori italiani? Per il momento si, i nostri players sono costretti a guardare perché da Roma non ne hanno voluto sapere di dare attuazione al documento firmato nel luglio del 2017, ovvero l'accordo con Spagna, Portogallo e Francia che hanno dato il via al nuovo mercato del Sud Europa (che poi è stato allargato a tutti i players dei mercati non regolamentati, Sud America compreso).

In ogni caso, Italia o non Italia, l'ultima edizione delle Galactic Series su PokerStars ha registrato numeri record per i 3 mercati che certifica un dato di fatto: PokerStars Europe è sempre più la terza room mondiale per traffico (forse la seconda per i tornei).

Ben 50.612 players hanno partecipato ai 186 eventi schedulati per un prize pool totale di quasi 17 milioni di euro (€16.973.768 per essere precisi) che hanno superato il garantito di 15 milioni. Il Main Event ha attirato 6.430 entries con un montepremi di 1,5 milioni. La Francia ha dominato con ben 5 suoi portacolori al final table.

Chi si è aggiudicato più eventi? Dominano sempre i transalpini:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  1. Francia 42 eventi
  2. Spagna 30 eventi
  3. Portogallo 20 eventi

Tra gli altri tornei degni di nota della series senza dubbio c'è da ricordare il Sunday Special del 2 settembre che ha registrato un montepremi di quasi €370.000 mentre il Super Thursday ha superato di 100.000 euro il garantito di 150.00. Record per il Classico da €10 con oltre 15.000 entries nelle tre domeniche della serie.

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI