Vai al contenuto
Explosive Sunday
Logo PokerStars

Il giallo del MONSTER 50, il format del "torneo-sorpresa" a ottobre su PokerStars

Dopo aver archiviato un’altra edizione di successo del Sunday Million con 4.575 entries (293 nel day 2), oggi siamo in vena di spoiler.

MONSTER 50: il giallo

Navigando sul client di PokerStars (poker) la nostra testa è sbattuta su un torneo che si preannuncia come l'evento principe del mese di ottobre: il MONSTER 50, 8 Max Progressive KO, con €500.000 di montepremi garantito e buy-in di €50.

Come potete vedere abbiamo fatto lo screenshot del torneo: lo start è alle 21 dell' 1 ottobre ma c'è un piccolo giallo. Dopo pochi minuti il torneo è sparito dallo schedule del client. Abbiamo più volte verificato e non lo vediamo più nella programmazione.


Per esperienza possiamo dire che si è trattato di un test nel caricamento o di un errore (il torneo è stato caricato ma non doveva essere visibile fino a una certa data), ma siamo certi che il torneo ricomparirà nel client. Solo questione di giorni o settimane e sarà ufficializzato, abbiate fede.

Il bello di questo torneo, come in occasione del Sunday Million, saranno schedulati - è lecito pensarlo - diversi freeroll e satelliti dal buy-in contenuto per dare il modo a tutti di qualificarsi con pochi spiccioli.

Monster 50: la struttura

  • chips iniziali 50.000
  • Tavoli: 8 Max Progressive KO
  • GTD €500.000
  • Buy-in €50
  • Montepremi taglie: €22.50 di ogni buy-in
  • KO Progressivo: taglia minima €11,25 per giocatore eliminato

Settembre mese chiave per gli appassionati di poker italiani

A settembre PokerStars.it ha presentato un programma di fine estate molto ambizioso con il Sunday Million (vinto da Alessandro Siena) e tre settimane di Galactics Series (potete consultare qui il calendario) con 154 eventi e un montepremi complessivo di oltre 6,5 milioni di euro. Per farvi capire che si tratta di un garantito importante basta fare un parallelismo con il mercato europeo condiviso che prevede 10 milioni di montepremi per 3 paesi (Francia, Spagna e Portogallo più tutti i residenti europei che vivono in paesi non regolamentati).

Numeri che testimoniano che gli investimenti in Italia di PokerStars continuano a crescere nonostante il mercato del Bel Paese non sia stato autorizzato all’ingresso nella liquidità condivisa europea.

Il tempo però è galantuomo e il mercato italiano, per Flutter (la casa madre di PokerStars), si sta rivelando uno dei più strategici e interessanti nel Mondo (non è una novità) e gli investimenti sono crescenti nella liquidità del poker online italiano con garantiti sempre competitivi.

Il poker online internazionale: Italia paese chiave

Il mercato francese del resto fa acqua con una tassazione (soprattutto nel cash game) che non ci stancheremo mai di dirlo che non è conveniente per nessuno (giocatori e operatori ma anche per lo Stato visto che i volumi sono in costante decrescita). Chi detiene quote rilevanti del mercato rischia solo perdite pesanti.

Il mercato italiano invece continua a crescere nonostante tutti i blocker legali e la chiusura verso l’esterno. In buono stato di salute anche il mercato spagnolo e quello brasiliano. Con la legalizzazione dei mercati tedeschi e olandesi (con regole non proprio sostenibili per usare un eufemismo), l’Italia sta assumendo sempre più un ruolo cruciale e può essere un beneficio per i players di PokerStars.it .

Anche per questa ragione, il ritorno del commento in italiano dell’EPT Live può essere visto come un ulteriore passo in avanti.

Nel mercato terrestre ancora c’è un alone di mistero su quale sarà la prossima mossa della room della Picca rossa: ancora non è possibile fare previsioni, la sensazione è che vi sia un ventaglio di soluzioni in esame, ma difficilmente capiremo la direzione prima del 2024, ma l’interesse c’è ed è tangibile.

Del resto il poker live sta vivendo una seconda giovinezza in Europa ma anche in Nord America e i giocatori italiani stanno facendo la loro parte. Anche a Barcellona il field azzurro era uno dei più numerosi.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI