Vai al contenuto

MTT: una mano contro Yann "Yadio1111" Dion

Giocare contro un avversario capace, per di più fuori posizione, qualche grattacapo rischia di regalarlo sempre: questa mano non fa eccezione, ed il nostro avversario è Yann "Yadio1111" Dion.

Nonostante alle nostre latitudini non sia un giocatore particolarmente famoso, potreste ricordarvi di lui a causa della sua vittoria nel Main Event FTOPS che gli valse 453.000 dollari, ma la verità è che questo giocatore online ha ottenuto numerosi altri successi. In questo caso però ce lo troviamo al tavolo in un torneo dal vivo, il WPT Fallsview Poker Classic da 5.000 $.

Lo stack iniziale era di 30.000 fiches, e noi ci troviamo sullo small blind con 25.000 fiches e a 8 , mentre i bui sono a quota 75/150 ante 25. E' proprio Dion ad aprire il gioco da middle position, rilanciando a 325 con uno stack di circa 40.000 fiches. Chiama un giocatore amatoriale da hi-jack, e noi decidiamo di 3-bettare a 1.550, venendo chiamati soltanto da "Yadio1111".

Il flop è a 7 7 , noi puntiamo 1.300 fiches e Yann chiama. Il turn è la q , ed entrambi i giocatori decidono di checkare. Sul river 6 hero checka di nuovo, e Yann punta 4.600 su un piatto di circa 6.400 fiches, lasciando "hero" a domandarsi se sia meglio chiamare o addirittura andare all-in.

Pokerstars open Campione - tutte le info

 

Yann "Yadio1111" Dion

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Da Dan Smith a Ben "NeverscaredB" Wilinofsky, il primo appunto nasce dal preflop: ad entrambi non piace la 3-bet preflop, e si sarebbero limitati al call. Ed al river, qual'è la scelta migliore? Il consenso generale sembra andare più verso un semplice call che un check/raise all-in, non perché quest'ultima opzione venga considerata brutta di per sé, ma perché il timore è che non appaia credibile.

La ragione è la size della c-bet al flop: hero ha infatti puntato 1.300 su un piatto di circa 3.800 fiches, troppo poco anche secondo Dustin "DDBeast" Dorrance-Bowman perché un check/raise al river non appaia come un bluff, sebbene altri giocatori lo metterebbero comunque in atto, mentre c'è chi opterebbe per un più semplice fold.

"Ci serve il 29,5% di equity, ed abbiamo il 28% contro un range estremamente conservativo come A2s+, ATo-AKo, QQ/77/97s/87s/76s - prosegue Dustin - e questo presupponendo che checki sempre dietro al turn le mani forti e non bluffi mai al river. Nonostante non creda che qui stia bluffando spesso, penso che il suo range sia sbilanciato su mani come Ax". Ecco perché l'ipotesi del rilancio era gradita a più di qualcuno.

"Hero" alla fine si limita al call, e questo in qualche modo lo salva: "Yadio1111", grazie alla sua coppia di sei, è stato infatti abbastanza fortunato da centrare il full al river, e così per il piatto e la nostra top pair non c'è davvero molto da fare.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI